Books about Consume, Fashion and Loisir

The search has found 175 titles

Authors:

Loredana Tallarita

Title: La vie en rose

Una sfida imprenditoriale

Sumamry:

Prendendo spunto da un caso studio aziendale – La vie en rose, marchio di moda siciliano, del quale sono qui analizzati gli snodi evolutivi più importanti –, il volume ripercorre i dispositivi più sottili e profondi del sistema-moda, ribadendo come oggi nelle metropoli si strutturino in sommo grado le dinamiche più rilevanti della moda nei consumi e dei consumi di moda.

Book code:

cod. 1520.699

Authors:

Gian Piero Jacobelli

Title: Il posto improprio

Turismo e comunicazione tra paesaggi e passaggi identitari. Con 16 riflessioni di Giovanni Scipioni e 9 disegni di Carlo Vita

Sumamry:

Il volume studia il fenomeno del turismo nelle sue diverse dimensioni fenomenologiche, con specifico riferimento alle problematiche della comunicazione. Il turismo viene considerato nella sua genesi storica, nelle sue motivazioni culturali, nella sua rilevanza socioeconomica, e viene prospettato come volano di quella creativa ricerca di sé che scaturisce dalla “crisi” della rivoluzione moderna.

Book code:

cod. 452.1

Sumamry:

Una lucida ed esauriente introduzione alla sociologia dei consumi. Analizza le relazioni tra produzione e consumo nella società del 2000 ed esplora i molti universi di significato in cui oggi vivono i consumatori.

Book code:

cod. 639.29

Sumamry:

Un volume scritto da uno dei massimi specialisti del settore. Indispensabile per chi voglia interagire con il consumatore, per vendergli prodotti o servizi o per dialogare con lui. "Un bel libro, privo di arroganza e ricco di cultura e di insegnamenti" Carlo Mario Guerci, Il Sole 24 Ore.

Book code:

cod. 639.39

Authors:

Censis

Title: Identità e prospettive del vending.

Fattori di successo e strategie commerciali del settore della distribuzione automatica in Italia

Sumamry:

Il sistema del vending è ormai entrato a far parte delle abitudini di consumo degli italiani. Con 35.000 addetti, più di 2 milioni di macchine installate e oltre 6 miliardi di consumazioni all’anno rappresenta un settore-arcipelago, presente ovunque vi sia una richiesta di distribuzione di prodotti alimentari e di bevande confezionate. Il volume delinea le attuali caratteristiche del mercato, al fine di orientare le scelte strategiche per il futuro.

Book code:

cod. 140.95

Authors:

Michele Micheletti

Title: Critical Shopping.

Consumi individuali e azioni collettive

Sumamry:

Un volume di particolare importanza per quanti si interessano ai fenomeni di brand e di marketing e per quanti vogliono intendere i mutamenti culturali e sociali. “Un libro sofisticato sotto il profilo teorico e arricchito dall’esame di numerosi casi empirici, che getta luce sul sempre più rilevante fenomeno del consumo critico. Studiosi, politici e attivisti che cercano di dare un senso alle loro ricerche e alle loro azioni possono ora contare su uno strumento davvero eccellente” (Lawrence Glickman, University of South Carolina).

Book code:

cod. 639.58

Authors:

Vanni Codeluppi

Title: Dalla produzione al consumo

Processi di cambiamento delle società contemporanee

Sumamry:

Il consumo, grazie alla capacità di esprimere il gusto personale, ha assunto oggi una maggiore importanza, rispetto al lavoro, nel definire l’identità sociale di ciascuno. Il volume cerca di analizzare tale processo di cambiamento, presentando i principali concetti teorici che sono stati sviluppati nel campo della ricerca sociologica sul consumo.

Book code:

cod. 1529.2.109

Authors:

Giovanni Cutolo

Title: L'edonista virtuoso

Creatività mercantile e Progetto di consumo

Sumamry:

“L’edonismo non è un esercizio collettivo ma piuttosto individuale. L’edonista maturo sa cosa vuole, perché ha imparato a organizzare i propri desideri; sa dove e cosa cercare; e con chi dividere il suo piacere”. A distanza di vent’anni dalla prima edizione, il contenuto “visionario” di questo libro non si è soltanto attualizzato nella realtà dei consumi contemporanei, ma rappresenta un modello ancora valido e auspicabile.

Book code:

cod. 7.7

Sumamry:

Il volume intende mostrare i nuovi problemi che si stanno presentando nella sfera del consumo e, in particolare, il rischio che un’eccessiva accelerazione nel ritmo di innovazione dei prodotti e degli stili di vita possa rallentare la crescita della domanda. Il testo propone una storia dei consumi, focalizzata in particolare sui fenomeni di “congestione sociale”, e una discussione sulle possibili revisioni delle teorie economiche, in considerazione proprio di queste trasformazioni.

Book code:

cod. 1520.674