Consumatori, desiderio e identità
Una riflessione sulle dimensioni psicologiche del consumo è oggi condizione indispensabile per un marketing sofisticato (e per una crescita di consapevolezza culturale).
cod. 639.33
The search has found 23 titles
Consumatori, desiderio e identità
Una riflessione sulle dimensioni psicologiche del consumo è oggi condizione indispensabile per un marketing sofisticato (e per una crescita di consapevolezza culturale).
cod. 639.33
Come costruire e gestire una marca di successo
La marca sta diventando il più importante vantaggio competitivo per l'impresa: le regole nuove per trasformare la marca in uno straordinario moltiplicatore di valore.
cod. 639.43
Un volume scritto da uno dei massimi specialisti del settore. Indispensabile per chi voglia interagire con il consumatore, per vendergli prodotti o servizi o per dialogare con lui. "Un bel libro, privo di arroganza e ricco di cultura e di insegnamenti" Carlo Mario Guerci, Il Sole 24 Ore.
cod. 639.39
Fenomenologia di un moltiplicatore di valore
Attraverso gli alambicchi ed i fornelli della marca, Nike ha trasformato una merce per atleti e mezzofondisti (le scarpe da corsa) nella quintessenza dell’eccellenza. McDonald’s ha elevato un fast-food di periferia a pura efficienza. Il volume propone una riflessione approfondita sulla marca sullo sfondo della cultura e della società, degli ideali e dei valori, delle sensibilità condivise e della simpatia universale.
cod. 639.38
Vincitori e vinti nella battaglia per la preferenza dei consumatori
Dalla penna del più autorevole e importante studioso al mondo in materia di misurazione della soddisfazione del cliente e di Customer Asset Management, un significativo strumento strategico per il management moderno, una guida indispensabile per chiunque sia interessato a massimizzare il valore economico dei clienti della propria azienda.
cod. 639.54
Questo numero di “Sociologia del lavoro” è dedicato al “consumo come produzione”, una categoria trasversale nella quale convergono le più recenti proposte teoriche e di ricerca nel campo dei consumi. Diverse vosi si confrontano sul crescente potere del consumatore, tra capacità cognitive, relazionali e competenze tecnologiche.
cod. 1529.108
Dal Re Sole ad oggi il lungo cammino del professionista al centro della moda
Un contributo alla messa a punto di un profilo professionale tra i più interessanti e sfaccettati nel panorama della moda. Uno strumento operativo utile per coloro che desiderano affrontare questa professione storica proiettata nel futuro.
cod. 1060.150
cod. 1529.100
Lavoro, consumo e luoghi sociali
cod. 1529.99
Vol.1 Identità, politica, istituzioni, pubblica amministrazione
cod. 229.1
Processi di cambiamento della società italiana
cod. 1529.93
cod. 266.1.12
cod. 1529.83
Il nuovo paradigma manageriale
Mass customization significa produrre in modo industriale beni personalizzati secondo i gusti di ciascun singolo consumatore: un obiettivo non più fantascientifico, ma alla portata di molte aziende! Questo libro spiega come far propria questa logica, come applicarla e come trarne beneficio sotto l'aspetto concorrenziale.
cod. 639.23
Un libro a lungo atteso e di eccezionale rilievo. La messa a punto organica di tutti i contributi e le ricerche per rifondare su basi scientifiche la pubblicità.
cod. 639.13
Ciò che i consumatori vogliono davvero
Uno dei più originali, provocatori e assieme efficaci libri di marketing di questi ultimi anni. Gli Autori non solo cercano di ricostruire l’identità del consumatore postmoderno, ma prefigurano una nuova disciplina manageriale, fornendo gli strumenti alle aziende per rendere autentiche le loro offerte.
cod. 639.55
cod. 2000.920
Le tendenze della ricerca nel marketing, nel consumo, nella pubblicità
cod. 639.18
Società e cultura dai classici al postmoderno
Un testo fondamentale per chi voglia finalmente comprendere il consumatore, vendergli prodotti o servizi, interagire con lui, dialogarci. Un volume indispensabile e illuminante per capire il nostro modo di vivere e consumare, per tracciare una chiara via interpretativa dell’attualità.
cod. 639.49
Una introduzione allo studio sui consumi che dà conto dell’apporto multidisciplinare delle scienze sociali, dall’economia al marketing, alla storia, alla sociologia e all’antropologia, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento fino ai contributi più recenti.
cod. 639.46