Books about Design

The search has found 226 titles

Authors:

Avril Accolla

Title: Design for All

Il progetto per l'individuo reale

Sumamry:

Nella dichiarazione di Stoccolma del 2004 il Design for All è definito come il design per la diversità umana, l’inclusione sociale e l’uguaglianza. Questo libro definisce per la prima volta contenuti e processi del DfA, metodologia progettuale inclusiva e d’integrazione che si basa su di un approccio sistemico e olistico, necessariamente multidisciplinare.

Book code:

cod. 85.52

Sumamry:

Negli anni Sessanta, il boom economico e l’introduzione di nuove tecnologie resero possibile la nascita della nautica di massa, favorendo la progettazione e la diffusione di barche idonee alla crociera, all’ospitalità e alla residenza. Fattori importanti nella progettazione di imbarcazioni da diporto divennero allora concetti quali l’economia dello spazio, l’abitabilità interna e la piacevolezza degli ambienti di bordo. Il volume vuole essere uno strumento chiaro e sintetico per la progettazione di interni di yacht a motore.

Book code:

cod. 85.68

Authors:

Michele Trevisan, Massimo Pegoraro

Title: Retail design

Progettare la shopping experience

Sumamry:

Il volume presenta la figura del retail designer, una professione che ha come obiettivo la definizione di nuovi linguaggi di comunicazione commerciale e di nuove forme di coinvolgimento dei consumatori. Il libro presenta: uno spaccato sulla conoscenza del mercato (motivazioni dei consumatori, competitors, valori del brand, influenze culturali); le regole fondamentali per una corretta progettazione degli spazi retail; l’analisi di due categorie di spazi retail: un retail store monomarca (il Diesel store di New Bond st. a Londra) e un department store (Selfridges a Birmingham).

Book code:

cod. 84.1

Authors:

Giuseppe Salvia, Valentina Rognoli, Marinella Levi

Title: Il progetto della natura

Gli strumenti della Biomimesi per il design

Sumamry:

Le potenzialità dell’approccio biomimetico nella progettazione illustrate attraverso una vasta esemplificazione dei casi applicativi ed espedienti più significativi. Una guida per product designer, fashion designer, ricercatori di tecnologia dei materiali, architetti e ingegneri.

Book code:

cod. 84.9

Authors:

Adriana Arena

Title: I disegni di Francesco Valenti

Elementi espressivi e caratteristiche tecniche

Sumamry:

L’analisi interpretativa dei disegni di Francesco Valenti si inserisce nell’ambito di un rinnovato interesse nei confronti degli apparati iconografici realizzati a cavallo tra il XIX e il XX secolo e, purtroppo, ancora oggi poco valorizzati. Obiettivo del volume è quello di dimostrare l’importanza di tali documenti che testimoniano il modo di rappresentare tipico dell’epoca relativamente ai contenuti sia tecnici che espressivi.

Book code:

cod. 566.6

Authors:

Lorena Trebbi

Title: Evolving matter

The future of materials and design in the biofabrication era

Sumamry:

Biofabrication is giving us the chance to act a radical change of frame and rethink the way we produce and consume, and more generally the way we live and relate to the Earth habitat through our behaviours – strongly entangled with and influenced by materials, resources and processes we use. The volume aims to provide an insight into how design should approach the transdisciplinary field of biofabrication in order to play an active part in such material revolution, acting on multiple scales and shifting from micro to macro to connect the dots.

Book code:

cod. 319.13

Authors:

Emma De Zardo

Title: Monumenti e spirito del tempo

Segni del potere e gerarchie dei valori

Sumamry:

Il volume vuole offrire una presa di consapevolezza rispetto al superamento delle forme d’espressione monumentale per come le abbiamo immaginate fino ad ora e tenta di aprire uno scenario di riflessione per ipotizzare quali possano essere i nuovi criteri e le nuove strategie da attuare nella creazione di un glossario monumentale contemporaneo e comune.

Book code:

cod. 1257.67

Authors:

Irene Guerrieri

Title: Designing Educational Toys & Spaces

Cas Holman, Rosan Bosch, Rasu Watanabe

Sumamry:

Come si progetta per i bambini? Questo volume tenta di rispondere a tale domanda attraverso i progetti di Cas Holman, Rosan Bosch e Rasu Watanabe, basati sul concetto di una nuova educazione, più libera e autonoma. Un approccio all’argomento in termini globali – date le loro diverse provenienze geografiche –, che non trascura altre figure storiche iconiche, sia in ambito progettuale sia pedagogico. Una lettura accompagnata da immagini coinvolgenti, destinata a progettisti, educatori e chiunque abbia a che fare con il fantastico mondo dei bambini in termini di giochi e spazi.

Book code:

cod. 85.122

Authors:

Enrica Fubini

Title: Ergonomia antropologica (vol. 1)

La variabilità umana nelle interazioni uomo-sistemi tecnologici

Sumamry:

Il testo fornisce un insieme di conoscenze di base sull’ergonomia partendo da un approccio di tipo “classico”, ma aggiornato in funzione della notevole evoluzione della disciplina negli ultimi anni, che ha dato vita a una cultura progettuale centrata sull’utente e finalizzata al miglioramento del benessere e della qualità. Il libro si rivolge pertanto a tutte le persone professionalmente impegnate nella progettazione di sistemi di lavoro e di vita, interessate ai vari aspetti dell’interazione dell’uomo con l’ambiente costruito.

Book code:

cod. 85.70.1