Issue 2/2017
- Angelo Silvestri, Presentazione del numero (Introduction of the issue)
- Sergio Fava, Salomon Resnik. Spunti e ricordi sparsi (Salomon Resnik. Ideas and scattered memories)
- Aurelia Galletti, L’osservazione come fondamento della psicoterapia psicoanalitica (Observation as the basis of psychoanalytic psychotherapy)
- Maurizio Olivero, Comprendere la violenza La gestione clinica dell’aggressività e della violenza in pazienti psichiatrici autori di reato nelle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) e nelle Comunità Terapeutiche (Understanding Violence. The clinical management of aggression and violence concerning offenders with mental disorders in Residences for the Execution of Security Measures (REMS) and Therapeutic Communities)
- Francesco Scotti, Formazione come antidoto all’ansia e alla paura (Training as an antidote to anxiety and fear)
- Massimo De Mari, Isabella Barbon, Il destino del malato di mente autore di reato: carcere, REMS e pene alternative (The fate of the mentally ill criminal: prison, rehab institutions and alternatives to prison)
- Chiara Beraldo, Caterina Pelloso, Vanessa Losco, Lo Spazio 0/1: l’esperienza combinata di una psicologa e una pediatra con la popolazione di neogenitori (0/1 Space: the combined experience of a psycologist and a pediatrician with new parents)
- Ivan Ambrosiano, Alessandra Furin, Intervista al prof. Bruno Vezzani (An interview to Bruno Vezzani)
- Nadia Fina, Intervista al dott. Luigi Zoja (Interview with Doctor Luigi Zoja)
- Silvia Formentin, Angelo Silvestri, Sentire, sostare, sognare: Funzione osservante e ricadute terapeutiche in un gruppo per dipendenza da cocaina (Feeling, Standing, Dreaming: Psychodinamic Observing Function and therapeutic effects in a group for cocaine addiction)
- Angelo Silvestri, Lorenita Colombani, Maurizio Frassin, Alessandra Furin, Psicoterapia congiunta e combinata nel trattamento dei disturbi di personalità gravi (Conjoint and combined therapy for severe personality disorders)
- Dorothe Türk, Una terza via della psicoanalisi: terapia individuale e terapia di gruppo nello stesso paziente (A third way for psychoanalysis: combined individual and group therapy)
- A cura della Redazione, Recensioni
Issue 1/2017
- Angelo Silvestri, Presentazione del numero (Introduction of the issue)
- Francesco Schiaffo, Dalla "pericolosità sociale" alla "necessità della cura": la medicalizzazione delle sanzioni penali nella Legge n. 103/2017 (From the "dangerousness to society" to the "necessity of the cure": the medicalization of criminal sanctions in the law No.103/2017)
- Edvige Facchi, Giuseppe Cardamone, La salute mentale pubblica riformata dalla Legge 81: criticità e prospettive (Reformed public mental health by law 81: critiques and prospectives)
- Giovanni Angelici, Hic sunt leones. Quale posto occupa la pericolosità sociale nel lavoro di un Centro di Salute Mentale? (Hic sunt leones. What is the role of the patient’s social danger in the work at Mental Health Center?)
- Riccardo Curreli, Lavorare in una residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza: il gruppo di lavoro oltre l’angoscia e la paura (Working in a Residence for the Execution of Security Measures (REMS): overcoming anguish and fear)
- Elisabetta Falcetti, Laura Boscolo Bozza, Gruppi paralleli: bambini e genitori (Parallel groups: children and parents)
- Silvia Formentin, Il Simposio Internazionale di Berlino (15-19 agosto 2017) "Crossing Borders: Social, Cultural and Clinical Challenges": la voce degli italiani nel racconto della loro esperienza al congresso (The International Symposium of Berlin (August, 15-19 2017) "Crossing Borders: Social, Cultural and Clinical Challenges": the voice of the Italians who tell their experience at the Congress)
- Jale Cilasun, Lawrence Ladden, Berlin 2017 Contemplative Group Dynamics Workshop
- Anna Iannotta, Fabrizio Seripa, Ancora sul processo inconscio e sull’arte della manutenzione dell’analista. Commento all’articolo: Psicoanalisi di/in gruppo, processo inconscio e l’arte della manutenzione... dell’analista (More thoughts on the unconscious process and the art of ‘a psychoanalyst’s mind’ maintenance)
- Matteo Albertinelli, Recensioni - Kaës r. L’estensione della psicoanalisi. Per una metapsicologia di terzo tipo (L’extensione de la psychanalyse. Pour une métapsychologie du troisième type)
- Giacomo Di Marco, Recensioni - Rêverie e trasformazioni tra madre e bambino. Esperienze di osservazione in famiglia e in ambiente ospedaliero e riabilitativo