Issue 3/2010
- Editoriale
- Andrea Marchini, Francesco Diotallevi, Linda Fioriti, L’analisi delle interdipendenze competitive attraverso la "Social Network Analysis": il caso studio dell’olio extravergine d’oliva (The competitive interdependency analysis by social network analysis: the case of extra virgin olive oil)
- Mario Gregori, L’analisi del portafoglio-clienti in aziende vitivinicole (Customer portfolio analysis in winemakers farms)
- Antonio Guariglia, Alessandra Borrello, L’allevamento bufalino in Campania: evoluzione e politiche (Buffalo rearing in Campania: evolution and policies)
- Francesco Marangon, Stefania Troiano, Gian Pietro Zaccomer, Competitività della vitivinicoltura di qualità: la doc "Collio" (Competitiveness of quality wines production: the case study of DOC "Collio")
- Pasquale Lombardi, Fabio Verneau, Il settore del pomodoro trasformato: tendenze di mercato, struttura e quadro istituzionale (The processed tomato industry: market trends, structure and institutional framework)
- Paolo Ermano, Irina Cristea, Prospettive economiche per la commercializzazione di farine di frumento certificate nel mercato del Friuli Venezia Giulia (Economic prospects for the marketing of wheat flour market certificate of Friuli Venezia Giulia)
- Maria Forleo, Simona Zampino, Spesa alimentare delle famiglie e benessere: analisi econometrica a livello familiare (Food demand behaviors and household socioeconomic characteristics: an econometric analysis)
Issue 2/2010
- Editoriale
- Antonio Lopolito, Emilio De Meo, Roberta Sisto, Qualità, coordinamento e reputazione collettiva nel sistema di produzione del vino doc San Severo (Quality, coordination and collective reputation in the San Severo wine production system)
- Salvatore Bracco, Giancarlo Riccardi, Lineamenti del Commercio Equo e Solidale dei prodotti agroalimentari (Outlines of the Fairtrade Market of Agroindustrial Goods)
- Stefania Chironi, Marzia Ingrassia, La comunicazione: un valido strumento per la competitività delle aziende vinicole (The power of communication as one of the most important marketing tool for competitiveness of wine producers)
- Giuseppe De Blasi, Annalisa De Boni, Rocco Roma, Alimenti di qualità: una valutazione del benessere e del surplus del consumatore (High quality foods: a consumer’s wellbeing and surplus evaluation)
- Sabrina Giuca, Qualità e sicurezza alimentare: ratio legis o paradosso per i prodotti biologici? (Quality and food safety: paradox or ratio legis for organic products?)
- Anna Gaviglio, Alberto Pirani, Il fenomeno del non consumo: analisi delle componenti negative del procedimento di scelta (The phenomenon of non-consumption: analysis of the negative components of the choice procedure)
- Simona Naspetti, Zootecnia biologica e qualità agroalimentare (Organic livestock farming and food quality)
- Enrica Donia, Filippo Sgroi, Lo sviluppo sostenibile della pesca nella marineria di Mazara del Vallo (Sustainable Development of the Fisheries in the Seamanship of Mazara del Vallo)
Issue 1/2010
- Editoriale
- Gian Paolo Cesaretti, Debora Scarpato, Qualità alimentare e competitività di sistema
- Maurizio Canavari, Pamela Lombardi, Bettina Riedel, Roberta Spadoni, Indagine esplorativa dell’atteggiamento dei consumatori europei verso riso e tapioca biologici importati dalla Thailandia (An explorative analysis on European consumer attitudes towards Thai organic rice and tapioca)
- Salvatore Tudisca, Anna Maria Di Trapani, Filippo Sgroi, Riccardo Testa, Aspetti economici e commerciali dell’arancia di Ribera (Economic and commercial aspects of Ribera’s orange)
- Adele Finco, Monica Padella, Tommaso Sargentoni, Disponibilità a pagare per la qualità di un olio extravergine locale (Willingness to pay for quality of a local extra virgin olive oil)
- Giulio Malorgio, Cristina Grazia, Forme strutturali e organizzative nella filiera vitivinicola di qualità: una caratterizzazione regionale (Structural and organizational aspects of quality wine supply chain: a regional analysis)
- Azzurra Annunziata, Rosa Misso, Alimentazione, salute e benessere del consumatore: da determinanti di scelta ad opportunità di mercato (Nutrition, health and welfare of consumers: from determinants of choice to market opportunities)
- Davide Menozzi, Cristina Mora, George Chryssochoidis, Olga Kehagia, Rintracciabilità, qualità e sicurezza alimentare nella percezione dei consumatori (Consumers’ perception of food traceability, quality and safety)
- Francesca Colantuoni, Nuove e vecchie sfide per le Politiche di Food Safety: un’applicazione della swot Analysis (New and old challenges for Food Safety Policies: an application of the SWOT analysis)