Issue 3/2019 L’autonomia regionale differenziata in Italia
- Francesco Indovina, Ciao Eddy
- Luciano Greco, Patrizia Messina, Introduzione al tema monografico regionalismo differenziato: rischi e opportunità
- Brunetta Baldi, Autonomismo o federalismo? Modelli di sviluppo per il regionalismo italiano
- Gianfranco Viesti, Le grandi criticità delle richieste di autonomia regionale differenziata
- Claudia Tubertini, Regionalismo differenziato: il caso dell’Emilia-Romagna
- Sandro De Nardi, Sulla maggiore autonomia negativa richiesta allo stato dalla Regione del Veneto: alcuni interrogativi di fondo
- Davide Vampa, Arianna Giovannini, Autonomia differenziata come processo dal basso: i referendum regionali in prospettiva comparata
- Gilberto Muraro, Autonomia differenziata: un piccolo passo avanti
- Dario Stevanato, Profili finanziari del regionalismo differenziato
- Alberto Mattei, Sindacato e autonomia regionale differenziata intervista al Segretario CGIL Veneto Christian Ferrari
- Maria Luisa Aversa , Valeria Iadevaia, Innovazione tecnologica e invecchiamento della forza lavoro. Il caso del distretto dell’occhialeria di Belluno
- Giorgio Gosetti, Idee in discussione. La precarietà. Lavoro e vita alla prova dei cambiamenti nei sistemi di produzione
- Alfiero Boschiero, Vite senza lavoro. Recensione a ruggine americana