Atteggiamento dei consumatori e politiche di qualità della carne in Italia e in Europa negli anni '90

A cura di: Mara Miele, Vittoria Parisi

Atteggiamento dei consumatori e politiche di qualità della carne in Italia e in Europa negli anni '90

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 264

ISBN: 9788846427557

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 365.132

Disponibilità: Discreta

Il volume presenta i risultati di un'indagine condotta in sei paesi europei sull'atteggiamento e sulla percezione dei consumatori nei riguardi della qualità della carne e propone una rassegna delle politiche di qualità nel settore agroalimentare - in particolare quello della carne - sia a livello europeo che italiano in un periodo caratterizzato da una accresciuta attenzione verso questi temi a causa dei ripetuti scandali alimentari che hanno investito il settore.

Vengono pertanto presentati casi di studio che da una parte mettono in evidenza le ripercussioni sui mercati europei di una frode avvenuta in un singolo paese (il caso dei polli alla diossina) e dall'altra illustrano alcune iniziative intraprese per "recuperare la fiducia dei consumatori" (il caso Bovinmarche e il caso delle carni certificate biologiche in Toscana).

Lo studio consente di confrontare le aree di intervento delle politiche nazionali e sovranazionali della qualità della carne con le aspettative di qualità e sicurezza dei consumatori e di verificare quali richieste dei consumatori siano trascurate dalle politiche di qualità esistenti.


Mara Miele , Introduzione
Luciano Iacoponi , Premessa
Flaminia Ventura , Le politiche di qualità
Flaminia Ventura , Le politiche di qualità della UE nel settore delle carni
Vittoria Parisi , Le politiche di qualità per il settore delle carni in Italia
Mara Miele , Evoluzione dei consumi di carne in Italia
Vittoria Parisi , Risultati dell'indagine europea sul comportamento dei consumatori nei confronti della carne
Tilmon Becker , Regolamentare la qualità della carne
Mara Miele, Vittoria Parisi , L'indagine sui consumatori in Italia
Gianluca Brunori , Costruire la fiducia tra i consumatori
Gianluigi Gallenti, Luisa Negrisolo , I polli alla diossina
Pierluigi Milone , Il caso Bovinmarche
Mara Miele, Cristiana Neri , L'atteggiamento dei consumatori e la produzione della carne biologica in Toscana
Luciano Iacoponi , Conclusioni.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia agro-alimentare

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche