Elementi per un progetto: l'utenza e i servizi

Raffaella Crespi, Giorgio Prevosti

Elementi per un progetto: l'utenza e i servizi

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 200

ISBN: 9788820449179

Edizione: 1a edizione 1978

Codice editore: 1330.8

Disponibilità: Fuori catalogo

Raffaella Crespi (Milano, 1929), architetto, professore stabilizzato di tecnologia dell'architettura presso la Facoltà di architettura del Politecnico di Milano; libero docente di industrial design. Si è occupata in particolare di problemi di industrializzazione edilizia e recentemente svolge studi e ricerche sperimentali sulle possibilità di impiego di tecniche e prodotti industriali negli interventi di ristrutturazione e gestione dell'edificato. Dello stesso autore: Modulo e progetto (1958), "Thamesmead nel quadro del Greater London Development Plan", in Politica habitat e nuova tecnologia (1970). Dal 1974 dirige con Guido Nardi la collana Ricerche di tecnologia dell'architettura.

Giorgio Prevosti (Varese, 1947), laureato in architettura nel 1971. ha svolto ricerche sull'industrializzazione edilizia presso l'associazione Italiana prefabbricazione. Dal 1974 svolge attività didattica e di ricerca presso la Facoltà di architettura del Politecnico di Milano, occupandosi in particolare dell'applicabilità delle tecniche industriali nel campo delle ristrutturazioni e del riuso dell'edificato. Dello stesso autore: con T. Koncz La casa oggi risposta del calcestruzzo (1974) e articoli relativi all'industrializzazione edilizia.

• Premessa
* impostazione del lavoro;
* significato didattico della ricerca;
* la situazione giuridica del campione
• La popolazione e i servizi
• La centralità del campione La struttura dell'utenza
• La condizione abitativa Struttura della popolazione
• Dati del censimento 1971
• Dati anagrafici sul campione
• Le abitazioni
• Analisi censuaria dello stato delle abitazioni
• I servizi
• Attrezzature di interesse comune, sanitarie, assistenziali e ospedaliere. per l'istruzione
• Documenti del Consiglio di Zona n. 5
• Allegati
* fac simile del tabulato dell'ufficio anagrafe del comune di Milano;
* schede di elaborazione dei dati anagrafici per via e numero civico.


Collana: Ricerche di tecnologia dell'architettura

Livello: Saggi, scenari, interventi