Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

I diritti delle coppie infertili

A cura di: Marilisa D'Amico, Irene Pellizzone

I diritti delle coppie infertili

Il limite dei tre embrioni e la sentenza della Corte costituzionale

È illimitato il potere politico del legislatore nel “bilanciare” la tutela tra diritto alla vita dell’embrione e diritto alla salute della donna? A 5 anni dalla legge 40/2004, la Corte costituzionale risponde in senso negativo. Attraverso la pubblicazione degli atti giudiziari, degli studi dei medici e dei giuristi, nonché delle analisi condotte dalle associazioni delle coppie infertili, il volume intende ricostruire le varie tappe che è stato necessario percorrere per la pronuncia della Corte costituzionale.

Edizione a stampa

37,50

Pagine: 304

ISBN: 9788856822939

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 320.54

Disponibilità: Discreta

Il limite massimo dei tre embrioni, l'"obbligo" dell'unico e contemporaneo impianto di tutti gli embrioni prodotti e il divieto di crioconservazione sono alcuni degli elementi problematici della legge n. 40 del 2004.
La rigida impostazione seguita dal legislatore apre delicate questioni di diritto costituzionale. A che limiti, se vi sono, va incontro la discrezionalità politica del Parlamento nel bilanciamento tra diritto alla vita dell'embrione e diritto alla salute dell'aspirante madre?
Per ottenere la pronuncia della Corte costituzionale che dirima il problema, stante la normativa che ne regola l'accesso, alcune coppie infertili, sostenute dalle associazioni che le rappresentano, da medici ed avvocati, devono proporre ricorso al giudice civile e ottenere che questi si rivolga nel modo appropriato alla stessa Corte.
Così, a cinque anni dall'entrata in vigore della legge, la Corte costituzionale, con la sent. n. 151 del 2009, fa cadere almeno in parte le previsioni descritte.
Una volta resa la sentenza, subentrano altre difficoltà: gli effetti della decisione non sono immediatamente comprensibili a medici e coppie e pongono rilevanti dubbi anche ad avvocati e giuristi.
Attraverso la pubblicazione degli atti giudiziari, degli studi dei medici, degli avvocati e dei giuristi, nonché delle analisi condotte dalle associazioni delle coppie infertili, questo volume intende ricostruire le varie tappe che è stato necessario percorrere per la pronuncia della Corte costituzionale, nonché lo sforzo compiuto per comprenderne appieno gli effetti e indicare alle coppie infertili quali sono i loro diritti.

Marilisa D'Amico è avvocato e professore ordinario di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano. Ha fatto parte del collegio di difesa che ha ottenuto la sentenza 151 del 2009 della Corte costituzionale in tema di fecondazione assistita. È autrice di molte pubblicazioni sulle tematiche della giustizia costituzionale e dei diritti fondamentali tra cui ricordiamo: I diritti contesi, FrancoAngeli, 2008; Laicità per tutti, insieme ad Anna Puccio, FrancoAngeli, 2009.
Irene Pellizzone è dottore di ricerca e assegnista in Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Diritto pubblico, processuale civile, internazionale ed europeo, della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano. È autrice di saggi in tematiche legate ai principi costituzionali della materia penale e ai diritti costituzionali.



Emilio Dolcini, Presentazione
Prologo. La Corte costituzionale viene chiamata a decidere
Il ricorso della coppia
L'ordinanza di rimessione del Tribunale di Firenze alla Corte costituzionale
La memoria degli avvocati della coppia infertile depositata alla Corte costituzionale
Primo atto. Gli interrogativi in attesa della sentenza della Corte
Valeria Gioffrè, La procreazione medicalmente assistita tra discrezionalità del legislatore e bilanciamenti irragionevoli
Irene Pellizzone, Il diritto alla salute della donna e il limite rigido del Legislatore
Alessandra Vucetich, La relazione del medico sui problemi derivanti dalla legge
Secondo atto. La pronuncia della Corte costituzionale e i suoi effetti
Sentenza n. 151 del 2009
Il punto di vista dei giuristi
Nerina Boschiero,
L'intervento della Consulta sulla legge 40 del 2004: considerazioni introduttive
Riccardo Conte, La procreazione medicalmente assistita dalla tutela d'urgenza alla tutela costituzionale
Ugo Salanitro, Principi e regole, contrasti e silenzi: gli equilibri legislativi e gli interventi giudiziari
Maria Paola Costantini, Il diritto alla salute. Bilanciamento dei diritti e questioni etiche nei casi portati all'attenzione della Corte costituzionale
Sebastiano Papandrea, Il numero strettamente necessario nella sentenza della Corte Costituzionale 151 del 2009
Ileana Alesso, Il consenso informato dopo la pronuncia della Consulta
Lorenza Violini, Note minime ad una decisione problematica
Salvatore Amato, Una sentenza in chiaroscuro
Marilisa D'Amico, La decisione della Corte costituzionale fra aspetti di principio e ricadute pratiche
Il punto di vista dei medici
Paolo Emanuele Levi Setti,
La fecondazione assistita dopo la sentenza della Corte costituzionale: nuovi spazi e nuovi problemi
Antonino Guglielmino, Sandrine Chamayou, Diagnosi pre-impianto: tra tutela della salute e procreazione responsabile
Eleonora Porcu, Stefano Venturoli, È possibile conciliare tutela dell'embrione, salute della donna e qualità scientifica nella procreazione medicalmente assistita?
Guglielmo Ragusa, Cosa è cambiato nella pratica clinica dopo la sentenza 151 del 2009 della Corte costituzionale
Il punto di vista delle associazioni delle coppie infertili
Rossella Bartolucci,
I pazienti infertili italiani di fronte alle vicende della "legge 40"
Filomena Gallo, La problematica del numero di embrioni strettamente necessario
Anna Vittori, La procreazione medicalmente assistita dal punto di vista civico, dopo la sentenza della Corte Costituzionale
Appendice dei materiali
Guido Ragni, Il medico tra legge e coppie infertili: un vaso di coccio?
Gli autori
Ringraziamenti.

Contributi: Ileana Alesso, Salvatore Amato, Rossella Bartolucci, Nerina Boschiero, Sandrine Chamayou, Riccardo Conte, Maria Paola Costantini, Emilio Dolcini, Filomena Gallo, Valeria Gioffrè, Antonino Guglielmino, Paolo Emanuele Levi Setti, Sebastiano Papandrea, Eleonora Porcu, Guido Ragni, Guglielmo Ragusa, Ugo Salanitro, Stefano Venturoli, Lorenza Violini, Anna Vittori, Alessandra Vucetich

Collana: Diritto e società

Argomenti: Diritto, giustizia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche