Il trattamento di fine rapporto tra impiego pubblico e impiego privato

Alessandro Garilli

Il trattamento di fine rapporto tra impiego pubblico e impiego privato

Edizione a stampa

31,50

Pagine: 196

ISBN: 9788820440992

Edizione: 1a edizione 1983

Codice editore: 300.23

Disponibilità: Nulla

L'indennità di fine rapporto, relegata tradizionalmente ai margini del dibattito giuridico e politico-sindacale, ha finito col giocare in questi ultimi anni un ruolo di protagonista nella tormentata vicenda del costo del lavoro. Ciò spiega il perché della recente riforma dell'istituto (l. 29 maggio 1982, n. 297), che è rimasta tuttavia condizionata dall'emergenza e non ha potuto affrontare in modo soddisfacente i nodi cruciali della uniformazione e razionalizzazione dei trattamenti.

Il saggio, al fine di cogliere la reale funzione dell'istituto, non sempre meditata specie nelle polemiche più recenti, ripercorre, con metodo storico-ricostruttivo, origini e vicende delle indennità di fine rapporto. L'analisi non si limita a cogliere le notevoli differenze tra i trattamenti previsti nel lavoro pubblico ed in quello privato, ma si spinge ad un affronto d'insieme tra i diversi sistemi retributivi e previdenziali, costituendo un ulteriore banco di prova del difficile processo di avvicinamento tra due settori.

L'impianto critico consente una sistemazione più avvertita dell'intricata materia e un esame non puramente esegetico dei problemi posti dalla prassi applicativa ed esplicitati da una ricca casistica giurisprudeziale.

Alessandro Garilli è assistente ordinario di diritto del lavoro nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Palermo. E' autore di articoli apparsi nelle riviste specializzate. Ha collaborato alla ricerca Cnr su "Contrattazione collettiva, sindacato e pubblica amministrazione" diretta da F. Ferraresi, U. Romagnoli, P. Tosi e T. Treu

• Le origini dei trattamenti previdenziali dei pubblici dipendenti
• L'evoluzione della previdenza e indennità di fine rapporto
• Le indennità di fine rapporto al vaglio della Corte costituzionale
• La riforma dell'indennità di buonuscita
• La nuova disciplina del trattamento di fine rapporto e i progetti per il pubblico impiego


Potrebbero interessarti anche