Nuova tecnologia e relazioni pubbliche

A cura di: Kalman B. Druck, Merton Fiur, Don Bates

Nuova tecnologia e relazioni pubbliche

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 240

ISBN: 9788820428594

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 100.218

Disponibilità: Fuori catalogo

Il libro descrive, in termini semplici e non specialistici, quanto già oggi è possibile fare con le "nuove tecnologie" per rispondere ai bisogni di informazione sempre più differenziati.

Illustra, ad esempio, gli scopi e i gradi di applicazione di strumenti quali le teleconferenze, la posta elettronica, i videocomunicati, il desk top publishing.

E', quindi, una guida utilissima per quanti sempre più numerosi operano nel campo delle Relazioni pubbliche: non si limita a delineare possibilità tecnologiche future, ma guida concretamente (sulla scorta di esperienze già realizzate) a sfruttare creativamente quanto già è disponibile.

Gli autori Sono alcuni tra i più noti e qualificati consulenti di Pr operanti negli Stati Uniti. Il volume è stato realizzato su iniziativa della Foundation for Public Relations Research and Education, di New York, che ha appositamente creato due gruppi di lavoro per seguire e curare l'elaborazione. L'edizione italiana è stata inoltre curata da Giuseppe Roggero (coautore per i nostri tipi del noto manuale Le relazioni pubbliche).



CAPIRE LA NUOVA TECNOLOGIA
• Come pianificare l'introduzione della nuova tecnologia in ufficio
* Come valutare il vostro sistema
* Quando conviene affidarsi a un'équipe tecnica interna all'azienda
• Le data base in commercio
* Online data base e Relazioni Pubbliche
• Le data base realizzate all'interno dell'azienda
* Applicazioni delle data base
• I programmi generici
* Il word processing
* La grafica - Le comunicazioni
* Time management e project management
* La contabilità - La gestione dei dati
* Il software integrato
• I programmi realizzati all'interno dell'azienda
* Il sistema integrato
• La posta elettronica: come usare il computer per comunicare elettronicamente
• Le nuove possibilità della televisione via cavo
• Le trasmissioni via satellite: la connessione globale
* Impatto di "publicity"
* Costi - vantaggi - Applicazioni
• Usare le telecomunicazioni per dare un'impronta personale
* Comunicazioni con i dipendenti
* Relazioni coi media e il mondo finanziario
* Relazioni coi consumatori
* Le telecomunicazioni nell'era informatica
• I videocomunicanti (video news releases)
• Editoria a tavolino (desktop publishing)
LA TECNOLOGIA APPLICATA
CASE HISTORIES
• Come usare la tecnologia per una pianificazione strategica
• La gestione di data base relazionali
* Quattro casi pratici
* Quattro soluzioni computerizzate
• Le teleconferenze
• Strategie e tattiche delle comunicazioni aziendali
• Il software per un progetto di "donazioni coordinate"
• Le data base per le relazioni con gli investitori
• Il software per le relazioni finanziarie
• Newsroom: un sistema di comunicazione interattivo
* Il background
* Il ruolo del Newsroom nelle Pr
• Comunicati stampa istantanei
* Le applicazioni tecnologiche selezionate
• Le nuove opportunità di comunicazione via computer
• Le telecomunicazioni aggiungono valore alle relazioni pubbliche
• Procurarsi nuovi clienti
• Come si fa la ricerca su una online data base
• Utilità della posta elettronica in un'agenzia di Pr
• Videoconferenze e comunicazioni nel settore della salute
• Come rispondere alle domande dei contribuenti
• Come organizzare le operazioni interne di un ufficio
* Il word processing
* I servizi elettronici - La contabilità elettronica
• Come organizzare i servizi per il cliente
• Un servizio di clipping elettronico
• Usare il computer per registrare le proprie spese
• Gestione dei progetti sul computer
• Il Prsig: The Public Relations Special Interest Gruop




Contributi: Giuseppe A. Roggero

Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Livello: Testi per professional