Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Reti e sistemi di piccole imprese

Gianluca Marchi

Reti e sistemi di piccole imprese

I produttori di macchine e impianti nel distretto ceramico di Sassuolo

Edizione a stampa

34,50

Pagine: 336

ISBN: 9788846418463

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 380.147

Disponibilità: Limitata

La ricerca di nuove chiavi di lettura per la comprensione dei comportamenti delle piccole e medie imprese industriali operanti in sistemi locali ha da sempre rappresentato una delle costanti di indirizzo preminenti nella disciplina tecnica industriale in Italia.

L'obiettivo del lavoro, nella sua prima parte, è di dare conto della varietà di ispirazione e della ricchezza di riferimenti teorici e di metodo che hanno caratterizzato gli sforzi interpretativi della letteratura aziendalista lungo questa direzione di indagine. Vagliando le potenzialità di un interscambio e di un'integrazione concettuale tra modelli distrettuali e modelli di business network analysis, questo contributo va nella direzione di allargare l'ambito teorico di riferimento per lo studio dei sistemi distrettuali, operando una rilettura basata su una prospettiva reticolare di rappresentazione delle condizioni di contesto locale. Una ricerca applicativa condotta sulle imprese di produzione di macchine e impianti per l'industria delle piastrelle, operanti all'interno del sistema distrettuale ceramico di Sassuolo, occupa la seconda parte del lavoro.

Lo studio empirico si focalizza sull'evoluzione della configurazione distrettuale nel settore meccanoceramico, con particolare riferimento alle modificazioni nelle relazioni tra committenti e subfornitori e all'analisi del rapporto tra innovazione distrettuale e comportamento strategico di impresa.

Gianluca Marchi è ricercatore di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Le sue ricerche riguardano principalmente l'analisi delle strategie competitive nei settori industriali e nei sistemi locali, con riferimento, in particolare, alle problematiche di sviluppo delle piccole e medie imprese. Ha pubblicato articoli, ricerche e casi di studio relativi ai settori del tessile-abbigliamento, delle piastrelle ceramiche, della distribuzione alimentare ed extra-alimentare.


Sistemi di piccole-medie imprese e analisi distrettuale
(I rapporti impresa-ambiente nella tradizione italiana di ricerca economica d'impresa; I sistemi distrettuali: le origini di un dibattito a più voci; Il distretto industriale marshalliano; Analisi distrettualista e analisi aziendalistica; Il contributo transazionalista; Piccola impresa industriale e prospettiva sistemica: le analisi aziendalistiche negli anni ottanta; Sistemi di piccole-medie imprese e rappresentazioni distrettuali: un primo bilancio critico per l'economia d'impresa)
I sistemi locali di fronte al cambiamento
(Tra crisi reali e crisi delle rappresentazioni teoriche; Paradigmi dell'analisi distrettuale: i limiti per l'osservazione aziendalistica; La sistemazione concettuale transazionalista: alcune insufficienze nell'applicazione ai modelli distrettuali; Sviluppo bloccato e adattamento passivo; Distretti e ruolo della media e grande impresa)
La rilettura del fenomeno distrettuale negli anni novanta
(Il dibattito teorico negli anni novanta; Il nesso tra sistemi locali e sistemi globali; La riconcettualizzazione aziendalistica dell'impresa distrettuale; Resource-Based View e sistemi di piccole imprese; L'analisi dell'impresa nei distretti: alcune precisazioni di metodo; Un'ipotesi di allargamento della visione teorica di riferimento: verso una rappresentazione reticolare; L'evoluzione dei sistemi di piccole imprese: le nuove prospettive di analisi)
Relazioni tra imprese e modelli di interazione. L'apporto della scuola svedese
(Dallo scambio alla relazione; Le origini concettuali: alcune coordinate essenziali di riferimento; Relazioni tra imprese e mercati industriali; L'interaction approach; Relazioni dirette, indirette e potenziali: verso un approdo reticolare)
I network industriali
(La rete come contesto di analisi economica e organizzativa; Il network industriale nella scuola svedese; Confini di impresa e configurazioni di network; L'impresa del network come attore strategico; L'analisi del cambiamento nelle impostazioni reticolari della scuola svedese)
Reti e sistemi di piccole imprese
(Analisi distrettuale e analisi reticolare: limiti e potenzialità nella comparazione e nell'interscambio concettuale tra i modelli; Imprese e sistemi distrettuali; Impresa distrettuale ed analisi strategica del contesto: l'emergere di fattori di specificità distrettuale)
Un'analisi del sistema ceramico sassolese
(La scelta del terreno empirico di ricerca; Lo sviluppo del sistema ceramico di Sassuolo; L'evoluzione della struttura del settore dei produttori di macchine e impianti per l'industria di piastrelle in ceramica)
Innovazione distrettuale e comportamento strategico d'impresa: uno studio di caso
(Innovazione distrettuale; Le principali svolte tecnologiche nell'industria ceramica; L'introduzione dei forni a cottura rapida; Modelli di evoluzione delle relazioni tra imprese nella catena d'attività del ceramico; Innovazione tecnologica ed evoluzione delle condizioni competitive per le imprese meccanoceramiche: un approccio relazionale; Strategie degli attori e modelli d'interpretazione del cambiamento)
L'evoluzione degli assetti all'interno del sistema meccano-ceramico: un'analisi sulla subfornitura
(Obiettivi conoscitivi e metodologia d'indagine; La dimensione distrettuale del decentramento; Relazioni di subfornitura in ambiti distrettuali; I fattori di specificità distrettuale; Natura e dinamica delle relazioni di subfornitura nel sistema meccanoceramico; Percezione dei fattori di specificità distrettuale e tipologia d'impresa; Alcune considerazioni di sintesi).

Contributi:

Collana: Economia e politica industriale

Argomenti: Economia industriale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche