Storia dell'Unione italiana del lavoro
Pages: 256
ISBN: 9788820464929
Edition: 1a edizione 1990
Publisher code: 1055.2.7
Availability: Nulla
Pages: 256
ISBN: 9788820464929
Edition: 1a edizione 1990
Publisher code: 1055.2.7
Availability: Nulla
Perché una storia della Uil? Perché l'Unione italiana del lavoro ha una peculiarità: fin dalla nascita ha avuto quale punto di riferimento culturale il riformismo dell'Europa dell'ovest. Nello scorcio di secolo che ci sta portando al terzo millennio, la crisi drammatica e rapida del comunismo internazionale sta rivalutando in modo vistoso il modello riformista. E' dunque utile, alla vigilia di un'integrazione europea che sarà necessariamente più ampia di quella prevista per il 1993, ricostruire la storia del sindacato italiano che appare più saldamente inserito nel filone occidentale europeo.
Sergio Turone (Milano, 1930), giornalista e professore universitario presso la facoltà di Scienze politiche di Teramo, si occupa da molti anni di movimento sindacale. Oltre alla più volte ristampata Storia del sindacato in Italia (premio Tobagi 1985) ha pubblicato Il paradosso sindacale, Imprenditori e sindacati in Europa (premio Scanno 1982), Il sindacato nell'Italia del benessere. Si è occupato dì corruzione politica in Corrotti e correttori dall'unità d'Italia alla P2 e in Partiti e mafia dalla P2 alla droga. E' condirettore del settimanale Avvenimenti, collabora all'Enciclopedia Treccani, è opinionista del Secolo XIX e dell'Unità. Come narratore, ha vinto nel 1986 il premio Forte dei Marmi per la satira politica coi romanzo «1994».
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.