
Tensioni e nuovi bisogni nella città in trasformazione
Pagine: 392
ISBN: 9788820437039
Edizione: 1a edizione 1990
Codice editore: 762.14
Disponibilità: Esaurito
E-BOOK: I nostri ebook hanno cambiato DRM, cosa succederà ora?
Pagine: 392
ISBN: 9788820437039
Edizione: 1a edizione 1990
Codice editore: 762.14
Disponibilità: Esaurito
Sviluppo e innovazione, Città della post-industria e del terziario avanzato, telematica e tecnologia diffusa: lo scenario urbano risulta rivoluzionato in pochi anni. Ma quali sono i costi economici e sociali di tante e profonde trasformazioni? Qual è il ruolo e la capacità delle istituzioni o dare adeguate risposte ci nuovi bisogni, alle nuove forme di povertà, di conflitto e di tensioni urbane? Per enucleare con lucidità questi interrogativi e per definirli nella loro urgenza il Progetto Milano ha dedicato due ampie ricerche all'analisi delle componenti che fanno c/o minacciano l'equilibrio economico e l'equilibrio sociale dell'area metropolitano milanese.
In questo volume vengono presentate le sintesi delle molte indagini sul campo coordinate da Adolfo Beria di Argentine per il Centro Nazionale di Difesa e Prevenzione Sociale, che hanno messo in luce i fenomeni che, passate le esplosioni clamorose degli anni '60 e '70, oggi costituiscono un disagio diffuso, una situazione di violenza a più livelli. Dalla devianza giovanile alla drogo, dai conflitti familiari alla situazione delle carceri, alle patologia psichiatriche registrato a Milano. A queste analisi si aggiungono quelle coordinate do Luigi Compiglio per il Dipartimento di Economia dell'Università Cattolica. Vengono casi delineate le contraddizioni economiche che diventano poi disagio sociale: il problema della caso, i prezzi, la mobilità, la povertà e le attività illecite.
Contributi: Giuseppe Abbatecola, M. Baussola, Adolfo Beria D'Argentine, Marisa Bottiroli Civardi, L. Campiglio, G. Fossa, O. Gallacci, U. Gatti, N. Gridelli Velicogna, M. Lagazzi, L. Lanza, G. Malerba, M. Manzoni, N. Mauri, G. A. Micheli, T. Pitch, V. Pocar, E. Resta, P. Rizzi, V. Segra, Renata Targetti Lenti, S. Villa
Collana: IReR-Istituto regionale di ricerca per la Lombardia - Progetto Milano
Argomenti: Economie locali, economia regionale - Politica, società italiana
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.