Tensioni e nuovi bisogni nella città in trasformazione

Irer - Progetto Milano

Tensioni e nuovi bisogni nella città in trasformazione

Edizione a stampa

51,50

Pagine: 392

ISBN: 9788820437039

Edizione: 1a edizione 1990

Codice editore: 762.14

Disponibilità: Esaurito

Sviluppo e innovazione, Città della post-industria e del terziario avanzato, telematica e tecnologia diffusa: lo scenario urbano risulta rivoluzionato in pochi anni. Ma quali sono i costi economici e sociali di tante e profonde trasformazioni? Qual è il ruolo e la capacità delle istituzioni o dare adeguate risposte ci nuovi bisogni, alle nuove forme di povertà, di conflitto e di tensioni urbane? Per enucleare con lucidità questi interrogativi e per definirli nella loro urgenza il Progetto Milano ha dedicato due ampie ricerche all'analisi delle componenti che fanno c/o minacciano l'equilibrio economico e l'equilibrio sociale dell'area metropolitano milanese.

In questo volume vengono presentate le sintesi delle molte indagini sul campo coordinate da Adolfo Beria di Argentine per il Centro Nazionale di Difesa e Prevenzione Sociale, che hanno messo in luce i fenomeni che, passate le esplosioni clamorose degli anni '60 e '70, oggi costituiscono un disagio diffuso, una situazione di violenza a più livelli. Dalla devianza giovanile alla drogo, dai conflitti familiari alla situazione delle carceri, alle patologia psichiatriche registrato a Milano. A queste analisi si aggiungono quelle coordinate do Luigi Compiglio per il Dipartimento di Economia dell'Università Cattolica. Vengono casi delineate le contraddizioni economiche che diventano poi disagio sociale: il problema della caso, i prezzi, la mobilità, la povertà e le attività illecite.

Nota introduttiva di Roberto Biscardini
Presentazione di Giuseppe Gario
Parte I
L'EQUILIBRIO SOCIALE
Premessa di Adolfo Beria di Argentine
1. Devianza giovanile la ambiente urbano di Uberto Gatti, Giovanni Fossa, Marco Lagazzi, Alfredo Verde
1.1. Obiettivi e metodologia della ricerca
1.2. Analisi dei risultati
1.3. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
2. Conflitti e tensioni sociali nella società, nella famiglia e nei servizi personali sul territorio: I consultori milanesi di Eligio Resta, Nella Gridelli Velicogna e Vera Segre
2.1. Premessa
2.2. Il quadro normativo
2.2.1. La legislazione regionale
2.2.2. La politica di attuazione della riforma sanitaria nazionale a Milano
2.2.3. La legge regionale di riordinamento dei servizi socio-assistenziali e il relativo Piano d'attuazione
2.2.4. La legge sull'adozione e l'affidamento dei minori
2.3. Lo sviluppo dei consultori pubblici a ~o sino al 1986
2.3.1. Note metodologiche
2.3.2. L'analisi dei risultati
2.4. Osservazioni conclusive
Riferimenti bibliografici
3. Microconflitti familiari e Istituzioni nell'area milanese di Valerio Pocar
3.1. La ricerca
3.2. Le parti e le loro domande
3.3. Il processo
3.4. La risposta istituzionale
3.5. Per una valutazione della risposta istituzionale
4. Il consumo della droga e le risposte istituzionali
di Giuseppe Abbatecola
4. 1. Premessa
4.2. Sintesi dei risultati
Riferimenti bibliografici
5. Diritto alla salute e disturbo psichico nel carcere di San Vittore di Diana Mauri e Tamar Pitch
Premessa
5.1. Tra giustizia penale e psichiatria: un campo di incertezza istituzionale
5.2. Carcere e salute
5.2.1. La salute in carcere
5.2.2. Risposte, domande, conseguenze perverse
5.2.3. Percezioni dei problemi di salute in carcere
5.3. Competenze e problemi di salute mentale in carcere
5.3.1. L'individuazione dei problema le competenze sanitarie
5.3.2. L'individuazione dei problemi i nuovi giunti e il ruolo degli psicologi
5.3.3. L'individuazione dei problemi e il ruolo degli educatori
5.4. Il Centro di Osservazione Neuropsichiatrico
5.4.1. Caratteristiche dell'utenza del CONP
5.5. Prime conclusioni zone di incertezza istituzionale
Riferimenti bibliografici
6. Contesto Istituzionale e contesto sociale: epidemiologia
delle patologie psichiatriche urbane di Giuseppe A. Micheli
6.1. Epidemiologia dei servizi territoriali: il disegno della ricerca
6.2. Molti territori, molti processi di vita
6.3. Le nicchie di coltura della sofferenza psichica urbana
6.4. Sofferenza psichica tra integrazione e controllo
6.5. Rischio psichiatrico e doppio registro
6.6. I tassi di incidenza specifici, zonali e subzonali
6.7. Alcune conclusioni 'in progress'
Riferimenti bibliografici
Appendice - Le ricerche sulle tensioni urbane del Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale. Analisi critica e comparativa dei dati di Luigi Lanza
1. Aree di interesse e metodologia delle ricerche
2. La condizione minorile
3. La perdita della libertà prima del processo ed il governo della perdita della libertà dopo la condanna
4. Gli sviluppi della criminalità tradizionale: la criminalità degli affari
5. Le vittime del delitto
6. Il bene salute
7. La tossicodipendenza
8. La professionalità dell'operatore pubblico
9. Il privato
10. Le norme
11. La giustizia 'condivisa'
12. I mezzi di comunicazione sociale
13. L'informazione permanente
14. Conclusioni sulla città e le tensioni urbane
Parte II
L'EQUILIBRIO ECONOMICO
Introduzione di Luigi Campiglio
1. La famiglia di Giuseppina Malerba
1.1. Introduzione
1.2. Le recenti dinamiche demografiche e l'evoluzione della struttura familiare in Italia
1.3. Evoluzione della struttura della famiglia e realtà
urbana: l'area metropolitana milanese
1.4. Un'interpretazione della trasformazione della struttura familiare nell'area metropolitana milanese: i fattori demografici e i fattori economici
1.4.1. I fattori demografici
1.4.2. I fattori economici
1.5. Alcune considerazioni conclusive
Riferimenti bibliografici
Appendice statistica
2. Le abitazioni di Maurizio Baussola.e Luigi Campiglio
2.1. Introduzione
2.2. L'evoluzione e l'incidenza della spesa per abitazioni
2.3. La modificazione della rendita immobiliare quale indicatore del più generale processo di cambiamento
2.4. Le modificazioni della proprietà immobiliare
2.5. La carenza abitativa: la qualità delle abitazioni e
la dinamica degli sfratti
2.5.1. La qualità delle abitazioni
2.5.2. La dinamica degli sfratti
2.6. Conclusioni
3. I prezzi di Luigi Campiglio e Marco Manzoni
3.1. Premessa
3.2. Il mercato di alcuni beni di largo consumo
3.2.1. La costruzione del campione: i prodotti indagati
3.2.2. Le zone: mercati separati in una stessa città?
3.2.3. Alcune osservazioni sulle distribuzioni dei prezzi
3.3. Il mercato immobiliare
3.3.1. Fonti e modalità della ricerca
3.3.2. Analisi dei prezzi monetari delle abitazioni in Milano
3.3.3. Al confine tra città e provincia: la quinta zona
3.3.4. Gli andamenti 'reali' delle quotazioni nel periodo
indagato
3.4. Conclusioni
4. La mobilità di Maurizio Baussola
4.1. La mobilità occupazionale all'interno dei processi di transizione. Aspetti generali
4.2. La mobilità intersettoriale: un approfondimento
4.3. Mobilità occupazionale e disoccupazione: una scomposizione dei differenziali nei tassi di disoccupazione maschili e femminili nel mercato del lavoro lombardo
4.4. Conclusioni
5. Le professioni di Luigi Campiglio
Riferimenti bibliografici
Appendice statistica
6. Il reddito di Marisa Bottiroli Civardi e Renata Targetti Lenti
6.1. Premessa
6.2. Natura delle fonti
6.3. Le caratteristiche della distribuzione dei redditi nell'area metropolitana milanese
6.4. L'analisi della disuguaglianza in Milano e in provincia con riferimento ai diversi tipi di reddito
6.5. Il grado di diseguaglianza in Milano e in provincia con riferimento alle caratteristiche territoriali
Riferimenti bibliografici
7. La povertà di Ornella Gallacci, Paolo Rizzi e Stefano Villa
7.1. Il concetto di povertà
7.1.1. Il concetto monetario: povertà assoluta e relativa
7.1.2. Il concetto multidimensionale: la povertà in termini
di capacità e funzioni
7.1.3. Povertà individuale e sociale
7.1.4. Povertà soggettiva ed oggettiva
7.2. I risultati dell'indagine sulla povertà nel comune di
Milano
8. L'illecito di Luigi Campiglio
8.1. Introduzione
8.2. Aspetti teorici di un'interpretazione economica
8.3. Stime su una cross-section provinciale per il 1981
8.4. Sull'evasione fiscale: il problema dell'evasione totale
8.5. La provincia di Milano
8.6. Conclusioni
Riferimenti bibliografici


Contributi: Giuseppe Abbatecola, M. Baussola, Adolfo Beria D'Argentine, Marisa Bottiroli Civardi, L. Campiglio, G. Fossa, O. Gallacci, U. Gatti, N. Gridelli Velicogna, M. Lagazzi, L. Lanza, G. Malerba, M. Manzoni, N. Mauri, G. A. Micheli, T. Pitch, V. Pocar, E. Resta, P. Rizzi, V. Segra, Renata Targetti Lenti, S. Villa

Collana: IReR-Istituto regionale di ricerca per la Lombardia - Progetto Milano

Argomenti: Economie locali, economia regionale - Politica, società italiana

Potrebbero interessarti anche