La risicoltura italiana oltre la pac

Eliana Baici, Cinzia Mainini

La risicoltura italiana oltre la pac

Nuove opportunità e possibili strategie

Alle prese con un contesto sempre più ostico per le crescenti pressioni competitive prodotte dalle dinamiche dei mercati internazionali e le debolezze strategiche e strutturali intrinseche nel sistema, la risicoltura sperimenta da alcuni anni una crescente compressione dei margini, favorita dal persistere di uno squilibrio nei rapporti con le imprese a valle della filiera. Questo volume si interroga sul futuro del settore risicolo italiano, sulle condizioni che potrebbero assicurarne la sopravvivenza e sulle strade da percorrere per recuperare redditività ed efficienza.

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 274

ISBN: 9788835119937

Edizione: 1a edizione 2021

Codice editore: 365.1256

Disponibilità: Discreta

Pagine: 274

ISBN: 9788835125594

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 365.1256

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 274

ISBN: 9788835125600

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 365.1256

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Sottoposto alle crescenti pressioni competitive prodotte dalle dinamiche dei mercati internazionali ed esacerbate dalle debolezze strategiche e strutturali intrinseche nel sistema, il settore risicolo italiano sembra attraversare un momento di intensa difficoltà e di importanti spinte al cambiamento, avvertendo la necessità di abbandonare gli ormai consolidati assetti competitivi alla ricerca di un nuovo modello in grado di rivitalizzare le performance degli operatori, che assicuri nel contempo maggiore sostenibilità economica, sociale, ambientale all'intera strategia di sviluppo. Alle prese con un contesto reso sempre più ostico dall'innalzamento della concorrenza a seguito della liberalizzazione degli scambi e del rafforzamento dell'offerta internazionale, dalla progressiva perdita del sostegno diretto legato alle politiche comunitarie, dall'inasprimento della normativa ambientale e sociale, da un clima economico ormai seriamente dominato dall'incertezza, dal mutamento degli stili di vita e di consumo, dalle continue fluttuazioni dei prezzi sui mercati e dal concomitante rincaro del costo dei fattori, la risicoltura sperimenta da alcuni anni una crescente compressione dei margini, favorita dal persistere di uno squilibrio nei rapporti con le imprese a valle della filiera, interrogandosi sul proprio futuro, sulle condizioni che potrebbero assicurarne la sopravvivenza e sulle strade da percorrere per recuperare redditività ed efficienza.

Eliana Baici
è Professore ordinario di Politica economica presso il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa, di cui è stata anche Direttore, e Direttore del Centro Interdipartimentale FoodLink dell'Università del Piemonte Orientale. Ha conseguito il Master of Philosophy in Economia presso l'Università di Oxford (Regno Unito). La sua attività di ricerca si concentra sui temi dell'agroalimentare e sull'economia del lavoro, e in particolare sull'economia dell'educazione e sul ruolo del capitale umano e sociale nello sviluppo economico e sociale.

Cinzia Mainini
è ricercatrice e collabora con il centro FoodLink dell'Università del Piemonte Orientale. Ha conseguito un dottorato in Economia della produzione e dello sviluppo presso l'Università degli Studi dell'Insubria. La sua attività di ricerca si concentra sui temi dello sviluppo locale e rurale e in particolare sul settore agroalimentare.

Introduzione
Premessa
(La metamorfosi della PAC; La risicoltura oltre la PAC; Obiettivi di ricerca e note metodologiche)
La risicoltura in Italia
(Genesi e sviluppo della produzione di riso in Italia; Le imprese produttrici; Performance operative, strategie produttive e divari territoriali)
Strategie di collocamento e ruolo dei mercati esteri
(Produzione, disponibilità totali e destinazioni d'uso; Il ruolo dei mercati esteri)
La questione varietale
(Gruppi varietali e trend delle colture; Dinamiche di mercato e differenziali varietali)
Il futuro della risicoltura italiana tra rischi e opportunità
(Dinamiche strategico-operative e discriminanti interne; L'evoluzione del contesto tra opportunità e minacce; Scenari evolutivi e prospettive future; Strategie operative e strumenti di policy)
Una risicoltura multifunzionale, tra tradizione e innovazione
(Genesi ed evoluzione del concetto di multifunzionalità in agricoltura; Le dimensioni strategiche dell'impresa agricola multifunzionale; Risicoltura e multifunzionalità)
Considerazioni conclusive
Riferimenti bibliografici e sitografia
Ringraziamenti.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia agro-alimentare

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche