La ricerca svolta dall'Icu che fa parte di un lavoro più ampio, realizzato insieme alla fondazione Rui, propone una riflessione critica sulle premesse e gli obiettivi della cooperazione universitaria italiana con i Pvs. Indagando sulle diverse forme attraverso cui tale cooperazione si esplica (accordi interuniversitari, progetti finanziati con i fondi per la cooperazione allo sviluppo, programmi di mobilità e formazione, ecc.), ne vengono descritte le caratteristiche e le tendenze, sullo sfondo del più ampio quadro della cooperazione universitaria internazionale in campo scientifico e tecnico.
Dai risultati dell'indagine emergono i contorni di una situazione promettente, ma ancora limitata nelle dimensioni e nel livello di coinvolgimento delle strutture accademiche. Il mondo universitario e quello della cooperazione allo sviluppo vengono perciò chiamati a collaborare ad un progetto articolato e capillare, volto a potenziare attraverso il mondo accademico italiano una ,cultura della cooperazione,, che ponga le basi per un livello di cooperazione quantitativamente maggiore e il più possibile aderente alle necessità dei Pvs.