Una guida pratica per quanti vogliono acquisire maggiori competenze nella gestione dei gruppi utilizzando i giochi psicologici.
Questo volume, scritto dagli esperti dell'Associazione culturale J.L. Moreno, propone una vasta panoramica di giochi per:
* accrescere il livello di coscienza dei partecipanti;
* sperimentare i propri abituali modelli di comportamento;
* stimolare la creatività;
* favorire l'autorealizzazione e l'affermazione di sé.
Per ogni gioco vengono riportati:
* una breve descrizione;
* le finalità;
* il numero dei partecipanti;
* l'età;
* il grado di difficoltà;
* il tempo occorrente;
* le avvertenze per il conduttore e, infine,
* le eventuali varianti.
Una vera e propria miniera di idee e suggerimenti per insegnanti, psicologi, operatori sociali e per chiunque si trovi a dover condurre dei gruppi.
Il manuale è stato ideato da Sabina Manes, presidente dell'Associazione Moreno; Rosanna Leotta ha curato la raccolta e la revisione dei testi.
I giochi sono stati ideati e scritti da Annamaria Becattini, Sabina Manes, Daniela Merli, Giancarlo Santoni, psicologi e psicoterapeuti, esperti di psicodramma; Clorinda Cantarini e Palmira Sette, psicologi e psicoterapeuti, esperti in tecniche di affermatività; Emanuela Canton, Laura Taradel e Tiziana Zappi, esperti in tecniche corporee; Massimo Crescimbene e Corrado Lombardo, psicologi e psicoterapeuti, esperti in tecniche creative.
Sabina Manes, psicologa, psicoterapeuta, presidente dell'Associazione J.L. Moreno. Ha ideato e condotto numerose trasmissioni radiofoniche e televisive per la Rai: "Psicologia dell'infanzia", "Il bambino e la psicoanalisi", "L'altro bambino", "La biblioteca di Alice". Ha pubblicato: I racconti della Rustica, Guaraldi, 1973; Leggere per fare, Giunti, 1977; Lavoro minorile, Savelli, 1977; L'altro bambino, Nuova Eri, 1981; Come essere più intelligenti, Mondadori, 1987; La mamma è una farfalla, papà un delfino, Mondadori, 1993.