Il medico delle donne è, naturalmente, il ginecologo.
In questo libro l'autore, medico specialista in ginecologia e ostetricia, dopo una panoramica sulla professione, affronta i principali argomenti di salute "al femminile" e tratta di sessualità, contraccezione, gravidanza, menopausa e prevenzione delle malattie. Dal menarca all'età senile, il susseguirsi delle varie tappe della vita di una donna viene preso in considerazione e sviluppato, di volta in volta, con riflessioni, chiarimenti e consigli utili per meglio comprendere e gestire ogni caso.
Il particolare rapporto che si crea fra ginecologo e paziente, l'importanza del corretto approccio con le pazienti - base insostituibile di ogni attività diagnostica e terapeutica - ha portato l'autore a sviluppare le problematiche relative alla visita ginecologica, descrivendo passo dopo passo le difficoltà che si possono incontrare - soprattutto di tipo psicologico, ma non solo - ed il relativo modo di superarle, nell'intento di rendere questa visita il meno traumatica possibile. Tutto il libro, del resto, è impostato sulla necessità di riuscire a trovare con le pazienti il giusto modo di comunicare rifuggendo il più possibile gli atteggiamenti stereotipati.
Nel testo si discute anche della preparazione specifica del ginecologo, delle difficoltà che deve superare per poter esercitare una professione delicata e complessa ma sempre molto coinvolgente.
Per questo il volume è rivolto a tutti i medici che affrontano ogni giorno questioni ginecologiche, agli specializzandi in ginecologia, che vi potranno trovare un bagaglio di esperienze e non pochi consigli ed infine, per lo stile chiaro e comprensibile, anche a tutti coloro che hanno particolarmente a cuore la salute e il benessere femminile.
Valentino Lombardi , medico specialista in ginecologia e ostetricia, è attualmente titolare di incarico per la medicina specialistica ambulatoriale e consultoriale presso la ASL di Pavia e responsabile della sezione ginecologica e sessuologia dell'ISEPA (l'Istituto Europeo di Psicologia Applicata) delle sedi di Milano, Bergamo, Vigevano e Madone.