RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 245 titoli

Alessandro Amato, Andrea Cerase

Terremoti, comunicazione, diritto.

Riflessioni sul processo alla "Commissione Grandi Rischi"

Per cogliere la complessità della vicenda giudiziaria conseguente al terremoto dell’Aquila occorre mettere da parte gli eccessi di semplificazione, i pregiudizi e la frettolosa ricerca di colpevoli. Sismologi, ingegneri, sociologi, giuristi, psicologi e giornalisti scientifici delineano vari aspetti emergenti dai due processi, tratteggiando una prospettiva critica rispetto alle sentenze e propositiva rispetto al futuro.

cod. 1420.193

Maria Luisa Maniscalco

La pace in rivolta

Un itinerario intorno alle trasformazioni delle pratiche e dei significati che riguardano la guerra, la pace e la sicurezza. Attraverso una sociologia della pace che non si sottrae alle sfide di una autoriflessività critica, il volume rintraccia contraddizioni e paradossi nascosti nei paradigmi e nei discorsi prevalenti.

cod. 1520.628

Perché la geografia è una disciplina spesso dimenticata? Che cosa può veramente offrire, oltre a una serie di informazioni? Quale legame esiste tra geografia e gestione del potere? Sono alcune tra le domande a cui il testo cerca di rispondere, partendo dal significato di parole come “geografia” e “geopolitica”, usate molto spesso, ma il cui significato è più che mai indefinito e confuso.

cod. 600.75

Robert A. Dahl

Poliarchia

Partecipazione e opposizione nei sistemi politici

cod. 903.8