Italiani in Congo

Carlo Carbone

Italiani in Congo

Migranti, mercenari, imprenditori nel Novecento

Il volume narra la vicenda di quegli italiani – migranti, mercenari e imprenditori – che fra il 1903 e il 1980 circa furono presenti nel territorio che oggi costituisce la Repubblica Democratica del Congo. La ricerca, fondata sulla letteratura critica e, soprattutto, sulle memorie dei protagonisti, verte anche su documenti inediti dell’Archivio dell’IRI, protagonista pubblico della vicenda insieme alla grande impresa privata Astaldi.

Printed Edition

33.00

Pages: 268

ISBN: 9788891787811

Edition: 1a ristampa 2022, 1a edizione 2019

Publisher code: 1501.151

Availability: Discreta

Pages: 268

ISBN: 9788891796875

Edizione:1a edizione 2019

Publisher code: 1501.151

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Questo studio riguarda gli aspetti culturali, politici ed economici della presenza, nel Congo novecentesco, di un numero variabile ma relativamente ristretto d'italiani, militari e civili, di estrazione borghese e piccolo borghese. Sia lo Stato Indipendente del Congo (1885) di Leopoldo II, divenuto Congo Belga nel 1908, che il Congo indipendente (1960) sono stati oggetto d'interesse economico di volta in volta nell'Italia liberale, in quella fascista e nel secondo dopoguerra. Con l'indipendenza e le turbolenze che ne sono seguite, il paese (Repubblica Democratica del Congo, poi Zaire, poi ancora RDC) è stato teatro dell'attività di mercenari, anche italiani, al soldo dei diversi poteri filoccidentali antagonisti rispetto ai seguaci di Lumumba e alle forze dell'ONU che operavano in Congo. Al contempo, ha visto uno degli interventi tecnologicamente e finanziariamente più corposi dell'imprenditoria industriale italiana pubblica e privata in Africa. I due fuochi intorno ai quali questo libro si articola, quello italiano e quello congolese, qui hanno equivalente rilevanza.
L'indispensabile quadro della realtà storica congolese è stato affrontato nella misura necessaria a dare conto dell'ambiente in cui operavano gli italiani e delle reazioni al loro incontro con quella realtà. Al centro c'è la presenza degli individui e delle categorie che hanno avuto un ruolo politico e sociale in Congo e nelle relazioni fra il Congo e l'Italia. L'arco di tempo è quello compreso fra la cosiddetta età giolittiana e l'inizio del declino dell'attività economica italiana in Africa, a partire dall'ultimo governo presieduto da Bettino Craxi.

Carlo Carbone ha insegnato Storia e istituzioni dell'Africa e Storia contemporanea nelle Università di Messina e della Calabria. Il suo principale campo di studio è la regione dei Grandi Laghi africani dove, dal 1973, ha effettuato missioni di ricerca con cadenza annuale e nelle cui università (Kinshasa, Lubumbashi, Kisangani, Kigali, Bujumbura) è stato a più riprese professore ospite fra il 1975 e il 2011. Il suo ultimo volume sulla regione è: Etnie e guerra fredda. Una storia dell'Africa dei Grandi Laghi, Prefazione di Nicolao Merker, Pisa, ETS, 2015 (Ethnies et guerre froide. Pour une histoire de la région des grands lacs d'Afrique, Préface de Nicolao Merker, Postface de Bogumil Jewsiewicki, Paris, L'Harmattan, 2016).

Una premessa e un ringraziamento
Nota alle carte del Congo
(Carta 1 - Stato Indipendente del Congo; Carta 2 - Vie d'accesso alla zona offerta alla colonizzazione italiana)
Al Congo dall'Italia liberale. Un colonialismo subalterno
(Da quale clima coloniale muovevano?; Funzionari di due Stati; Gli attori/autori. Patteggiare fra coercizione e moralità liberale; Giambattista Primo Cantele, l'"anticongolese"; Eduardo Baccari o le esitazioni dei giolittiani; Conclusione)
Dai liberali ai fascisti. Vecchio e nuovo nel racconto coloniale
(Dall'imperialismo 'della povera gente' all'imperialismo 'straccione'; L'Italia e il Congo dal liberalismo al fascismo; Conclusione; Carta 3 - Repubblica Democratica del Congo, toponimi menzionati nel testo)
Paga e anticomunismo. Il mercenarismo in Congo e la partecipazione degli italiani
(Gli elementi principali del contesto; Luglio 1960 - novembre 1967: la politica e il 'sistema' mercenario; Italiani con l'Onu, italiani contro l'Onu; Conclusione)
Italiani nel Congo indipendente. Pubblico e privato nelle relazioni economiche
(La cooperazione economica e gli 'aiuti' a uno Stato patrimoniale; Le magnifiche sorti: Inga e il suo corteo; Passato e presente. A modo di conclusione)
Bibliografia
(Scritti di italiani di ritorno dal Congo; Riferimenti documentari, bibliografici e sitografici)
Indice dei nomi e delle sigle.

You could also be interested in