Trattamento dei disturbi emotivi comuni

Ilaria Martelli Venturi

Trattamento dei disturbi emotivi comuni

Guida pratica per la conduzione di gruppi

Pensato come un vero e proprio manuale, il volume è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti “disturbi emotivi comuni”, quali disturbi d’ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.

Printed Edition

30.00

Pages: 232

ISBN: 9788891788184

Edition: 1a edizione 2019

Publisher code: 1250.302

Availability: Discreta

Pages: 232

ISBN: 9788891796400

Edizione:1a edizione 2019

Publisher code: 1250.302

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Pages: 232

ISBN: 9788835122197

Edizione:1a edizione 2019

Publisher code: 1250.302

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM for Digital Editions

Info about e-books


Pensato come un vero e proprio manuale, Trattamento dei disturbi emotivi comuni è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti "disturbi emotivi comuni". Con questa definizione ci si riferisce ad una popolazione adulta che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d'ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.
I punti di forza di questo trattamento sono i seguenti.
- Ha come fondamento teorico di riferimento un modello evidence based, già supportato empiricamente per questo tipo di disturbi.
- È un modello facilmente fruibile che consente al terapeuta di condurre ogni singolo incontro in modo strutturato.
- Affronta tutti i punti cardine di un percorso psicoterapico completo: emozioni e regolazione emotiva; disturbi d'ansia; depressione; abilità interpersonali; teoria dell'attaccamento; trauma e dissociazione.
- È un modello strutturato facilmente replicabile sia nei contesti pubblici che privati ed è un supporto valido all'interno di un percorso di psicoterapia individuale poiché consente non solo di approfondire tutti i temi centrali di un iter terapeutico, ma anche di fruire di schemi e promemoria presenti nell'allegato online di cui il volume è corredato.
Il libro è rivolto a psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e specializzandi e ha l'obiettivo di diventare uno stimolo per migliorare sempre di più la qualità dei trattamenti presenti nei servizi pubblici con interventi evidence based ma anche per ampliare la prospettiva clinica nei contesti privati, superando le diversità di approcci teorici a favore di una loro integrazione.
Accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_ multimediale), i lettori di questo volume avranno la possibilità di scaricare le schede operative per i partecipanti al trattamento.

Ilaria Martelli Venturi
, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale formata in EMDR, DBT e Parent Taining, è dirigente psicologa presso il DSM della Asl Roma 1 e docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.

Ilaria Martelli Venturi, Introduzione
Francesco Mancini, Introduzione
Giuseppe Ducci, Prefazione
Ringraziamenti
Parte I. Teoria generale e presentazione dell'intervento
Alessandro Grispini, Disturbi emotivi comuni e psichiatria di comunità
(Introduzione; Un po' di storia; Il nuovo scenario: il piano di azioni nazionale per la salute mentale (PANMS))
Alessandro Grispini, Epidemiologia, inquadramento diagnostico e percorsi di cura per i disturbi emotivi comuni
(Introduzione; Epidemiologia e inquadramento diagnostico; Disturbi emotivi comuni e medicina generale; Percorsi di trattamento per i disturbi emotivi comuni)
La terapia cognitivo-comportamentale
(Origini della terapia cognitiva; Caratteristiche della terapia cognitiva standard; Strategie e tecniche della terapia cognitivo-comportamentale; La tecnica dell'ABC; La ristrutturazione cognitiva; Le tecniche metacognitive; Le tecniche comportamentali; La psicoeducazione; Efficacia della psicoterapia cognitivo-comportamentale)
Intervento di gruppo sui disturbi emotivi comuni
(Origine del gruppo; Struttura del gruppo; Programma del gruppo; Obiettivi del trattamento; Metodo; Test utilizzati per valutare gli esiti; Anxiety Sensitivity Index (ASI); State-Trait Anxiety Inventory (STAI - Forma Y); Beck Depression Inventory (BDI); Self-Report Symptom Inventory-Revised (SCL-90 R); Clinical Outcomes in Routine Evaluation-Outcome Measure (CORE-OM); Questionario di gradimento)
Parte II. Istruzioni operative per i conduttori del gruppo
Modulo "Sicurezza e legame di attaccamento"
(Teoria dell'attaccamento; Stili di attaccamento; Concetto di svincolo dalla famiglia; Struttura del modulo; I incontro; Presentazione dei partecipanti; Programma, obiettivi e regole del gruppo; Come si forma la sicurezza nell'infanzia; Teoria dell'attaccamento; Rappresentazioni sé/altro; II incontro; Stili di attaccamento; Homework; III incontro; Autonomia e svincolo dalla famiglia di origine; Esercitazione svincolo dalla famiglia di origine; Homework)
Modulo "Le emozioni e le loro funzioni"
(Teoria evoluzionistica e universalità delle emozioni; Neurobiologia delle emozioni; Emozioni e cognizioni: quale l'ordine di causalità?; Struttura del modulo; I incontro; Revisione dei compiti; Brainstorming sulle emozioni; Psicoeducazione sulle emozioni; Homework; II incontro; Revisione compiti; L'ABC delle emozioni; Esercitazione su ABC personali; Homework; III incontro; Revisione compiti; Esercitazione sugli ABC; Introduzione alla ristrutturazione cognitiva; Sostituzione del pensiero da disfunzionale a funzionale; Comprendere quando un'emozione è ben gestita da quando non lo è; Homework)
Modulo "Regolazione emotiva"
(Regolazione e disregolazione delle emozioni; Teoria biosociale nella terapia dialettico-comportamentale; Struttura del modulo; I incontro; Revisione dei compiti; Brainstorming sulla regolazione emotiva; Psicoeducazione sulla regolazione emotiva; Strategie di coping maladattive; Vulnerabilità emotiva; Homework; II incontro; Revisione compiti; Teoria biosociale; Ambiente invalidante; Validazione emotiva; Disregolazione emotiva; Esercitazione sulla validazione emotiva; Homework; III incontro; Revisione compiti; Prospettive della mente; Relazione tra emozione e comportamento; Strategie efficaci per tollerare e gestire la sofferenza; Homework)
Modulo "Disturbi d'ansia"
(L'ansia secondo la teoria cognitiva; Struttura del gruppo; I incontro; Revisione compiti; Brainstorming sull'ansia; Psicoeducazione sull'ansia; Il ruolo dell'iperventilazione; Attacco di panico; Esercitazione sul respiro; Homework; II incontro; Revisione compiti; Circolo vizioso del panico; Esercitazione sull'attenzione selettiva; Strategie efficaci per gestire l'ansia; Esposizioni enterocettive; Esercitazione sul rilassamento muscolare; Homework; III incontro; Revisione compiti; Le diverse forme d'ansia; Homework)
Modulo "Disturbi del tono dell'umore"
(Epidemiologia: depressione e il "male del secolo"; Trattamento della depressione; Il modello cognitivo della depressione di Aaron T. Beck; Struttura del gruppo; I incontro; Revisione compiti; Brainstorming sulla depressione; Psicoeducazione sulla depressione; Errori di pensiero nella depressione; Esercitazione ABC su temi depressivi; Homework; II incontro; Revisione compiti; Circolo vizioso della depressione; Strategie efficaci per gestire la depressione; Homework; III incontro; Revisione compiti; Disturbo bipolare; Gestione dell'umore; Il disturbo dell'umore nelle sue diverse forme; Promozione del benessere; Homework)
Modulo "Comunicazione e abilità interpersonali"
(Le competenze sociali; Competenze cognitive ed emotive per un buon adattamento sociale; L'assertività; Struttura del gruppo; I incontro; Revisione compiti; Brainstorming sul significato di abilità interpersonali; Psicoeducazione sulla comunicazione; Esercitazione sulla comunicazione non verbale; Stili comunicativi; Esercitazione sul fare richieste e dire di no; Homework; II incontro; Revisione compiti; Ascolto attivo e validazione emotiva; Esercitazione sulla validazione; Stabilire confini; Esercitazione sui confini; Homework; III incontro; Revisione compiti; Realizzazione di sé; Esercitazione sugli ambiti di vita; Problem-solving; Esercitazione sul problem-solving; Homework)
Modulo "Trauma e dissociazione"
(Il trauma; Storia della psicotraumatologia: da Janet ai giorni nostri; Relazione tra trauma e dissociazione; Struttura del gruppo; I incontro; Revisione compiti; Brainstorming sul significato di trauma; Psicoeducazione sul trauma; Homework; II incontro; Revisione compiti; Psicoeducazione sulla dissociazione; Esercitazione sulle parti; Homework; III incontro; Revisione compiti; Come riconoscere la dissociazione; Origine della dissociazione; Lavorare sul trauma e sulla dissociazione; Esercitazione sul floatback e imagery rescripting; Questionario di gradimento e saluti)
Considerazioni conclusive
Le parole dei pazienti
Alessandro Grispini, Postfazione
Bibliografia.

Attachment content

area multimedia

Contenuti dell'allegato:
Schede operative per i partecipanti al trattamento, facilmente stampabili e utilizzabili.

You could also be interested in