Books about Technology and Materials for Design

The search has found 42 titles

Authors:

Marita Canina

Title: IndossaME

Il design e le tecnologie indossabili

Sumamry:

Il volume presenta un’analisi dell’elettronica indossabile orientata alla progettazione dal punto di vista del design. Il libro restituisce un’analisi delle principali tecnologie, e soprattutto delle loro conseguenze sul design di nuovi prodotti, alcune indicazioni sulla metodologia progettuale, l’ergonomia, l’usabilità e la psicologia per un corretto approccio alla progettazione con l’utente...

Book code:

cod. 85.60

Authors:

Stazione sperimentale per la seta, Unitex

Title: Sinossi delle norme tessili internazionali e nazionali

Synoptical Table of International and National TextileTechnical Standards

Sumamry:

Un ausilio specialistico per buyer, commerciali e tecnici delle aziende del settore tessile-moda, una visione d’insieme delle norme tessili relative a materie specifiche e che hanno come fonti paesi diversi (Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Cina, India e Giappone) od organismi di normazione internazionali (CEN, ISO). Il testo permette inoltre di conoscere le corrispondenze o le identità fra fonti diverse sullo stesso argomento.

Book code:

cod. 2000.1233

Sumamry:

Uno strumento didattico chiaro e sintetico sulla materia, assai complessa, della progettazione dello yacht a motore. L’autore, uno dei più noti designer nella comunità mondiale dello yachting, guida il lettore in un percorso attraverso le varie componenti dello yacht, dalle forme di carena fino al colore delle tende, alternando parti più prettamente teoriche ad alcuni trucchi e suggerimenti frutto della sua lunga attività.

Book code:

cod. 84.11

Authors:

Laura Anselmi

Title: Il Design di prodotto oggi

Progettare con gli utenti: gli elettromedicali

Sumamry:

Il volume, alla luce delle recenti trasformazioni del sistema azienda-prodotto-mercato, propone un approccio ergonomico alla progettazione, come metodologia orientata all’innovazione di un prodotto che tenga conto della centralità dell’uomo come utente e operatore. Il testo presenta un percorso progettuale ispirato all’user centred design, e illustra alcuni casi studio sul tema degli elettromedicali domestici.

Book code:

cod. 85.59

Authors:

Title: Le scelte del packaging

Competenze tecniche e strategie industriali per l'ottimazione della filiera

Sumamry:

Gli atti del convegno Le scelte del packaging, primo della serie annuale “Scenari”, dedicata al rapporto fra design e specifici settori imprenditoriali. Il volume fotografa la filiera del packaging, leggendone la complessità produttiva, il dinamismo imprenditoriale, la reattività alle sfide proposte dallo scenario attuale, e cercando di cogliere le opportunità che il design può offrire nell’affrontare queste stesse sfide.

Book code:

cod. 311.1

Authors:

Enrico Redaelli, Manuela Rubertelli

Title: Design del prodotto moda

Dal tessuto alla passerella

Sumamry:

A partire dall’esperienza professionale degli autori, che vantano carriere pluridecennali nel settore tessile-abbigliamento-moda alto di gamma, il libro analizza tutto il ciclo produttivo, approfondendo fasi di processo e professionalità coinvolte. Un libro unico nel suo genere, destinato agli studenti dei corsi e master di Moda, ma anche a quei professionisti del settore tessile che intendano approfondire e aggiornare le proprie competenze.

Book code:

cod. 84.13

Authors:

Tarcisio Mizzau

Title: Un marchio condiviso per aziende d'eccellenza

SERI.CO e il suo team di produttori italiani di tessuti serici

Sumamry:

Un contributo alla conoscenza delle modalità con cui un marchio può essere utilizzato per garantire l’eccellenza di un gruppo di aziende che operano lungo una data filiera. Seri.co è un marchio in grado di comunicare i valori di un cluster di aziende tessili italiane, unite da legami deboli, costituiti da una tradizione comune di eccellenza produttiva, in passato specializzate in attività concernenti la sola seta, oggi impegnate anche con fibre sintetiche e artificiali simili alla seta.

Book code:

cod. 2000.1231

Authors:

Patrizia Scarzella

Title: I colori del design.

Il progetto del colore come fattore di successo dei prodotti industriali

Sumamry:

I colori: trasversali dell’acciaio Alessi; degli accessori BTicino; “vintage” della Fiat 500; inalterati da trent’anni di Lualdiporte; dai primari delle plastiche alle tonalità pastello di Magis; degli accessori di valigeria high-tech di Piquadro; l’extra white del vetro Saint-Gobain Glass. Attraverso interviste ai protagonisti, la visione delle aziende e dei color designer e diversi approcci al progetto del colore. Chiude il libro un’intervista alla “Queen of Color” Beatrice Santiccioli, come è stata ribattezzata in USA.

Book code:

cod. 84.4

Authors:

Carla Langella

Title: Hybrid design

Progettare tra tecnologia e natura

Sumamry:

Il saggio prospetta un nuovo approccio progettuale, definito hybrid design, che si propone di trasferire i codici e i linguaggi biologici nel design di prodotti e servizi che, non solo imitino le caratteristiche della natura, ma che siano in grado di riproporne l’intima intelligenza. Trasferendo dalla natura al design i codici e i linguaggi che sono alla base di principi biologici è possibile aprire nuove frontiere al design per la sostenibilità, attraverso prodotti che coniugano gli stadi più evoluti delle conoscenze e degli strumenti biologici e tecnologici.

Book code:

cod. 283.2