Issue 4/2015
- Morris N. Eagle, Il controtransfert rivisitato (Countertransference revisited)
- Riccardo Gramantieri, Leonardo, Schreber e il "caso" Freud: un’ipotesi di identificazione (Leonardo, Schreber, and the Freud "case": A hypothesis of identification)
- Paolo Migone, Problemi della ricerca farmacologica: il caso dello "Studio 329" (Problems of drug research: The case of "Study 329".)
- Rolf Sandell, Change After Psychotherapy (CHAP): un metodo di valutazione del cambiamento alla fine della psicoterapia (Change After Psychotherapy (CHAP): A method for measuring change after the termination of psychotherapy)
- Luigi Antonello Armando, Tracce (An almost forgotten episode of the history of psychoanalysis in Italy (1969-1976).)
- Pietro Pellegrini, Dibattiti (Safety measures in psychiatry?)
- Guido Giovanardi, Casi clinici. Interventi sul caso L. / Il caso Giulia
- Maria Bologna, Casi clinici. Interventi sul caso L. / Il caso Giulia
- Fanny Guglielmucci, Antonella Granieri, Casi clinici. Interventi sul caso L. / Il caso Giulia
- Isabella G. Franzoi, Fanny Guglielmucci, Francesca V. Borgogno, Antonella Granieri, Casi clinici. Interventi sul caso L. / Il caso Giulia
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Riviste
- A cura della Redazione, Indici
Issue 3/2015
- Seymour Moscovitz, Il saggio di Hans Loewald "l’azione terapeutica della psicoanalisi": ricezione iniziale e influenze successive (Hans Loewald’s "On the therapeutic action of psychoanalysis": Initial reception and later influence.)
- Franco Maiullari, Foucault e l’Edipo Re: genealogia di un malinteso (Foucault and Oedipus the King: Genealogy of a misunderstanding)
- Fulvio Frati, Il problema della "rimozione dell’oggetto buono" nel modello teorico-clinico di W.R.D. fairbairn (The problem of "repression of the good object" in W.R.D. Fairbairn’s theoretical model)
- Pier Francesco Galli, Tracce. Formazione e deformazioni
- Pier Francesco Galli, Da Basilea a Milano e a Zurigo: sulla formazione in psicoanalisi, (una lettera al direttore dell’International Journal of Psychoanalysis)
- A cura della Redazione, Storia di un "congresso fallito"
- Marianna Bolko, Berthold Rothschild, Una "pulce nell’orecchio". Cronaca del controcongresso dell’International Psychoanalytic Association di Roma del 1969
- Ciro Tarantino, Dibattiti. Sulla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) / La strategia della lumaca. Appunti sulla dismissione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (The snail’s strategy. Notes on the closing of Judicial Psychiatric Hospitals in Italy)
- Andrea Angelozzi, Sorvegliare e curare. Riflessioni sul percorso di chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (Discipline and treat. Reflections on the closing of Judicial Psychiatric Hospitals in Italy)
- Pietro Pellegrini, Riflessioni sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (Reflections on the closing of Judicial Psychiatric Hospitals in Italy)
- Euro Pozzi, Posizione di garanzia: premessa necessaria per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (The psychiatrist’s legal responsibility as a necessary condition for the closing of Judicial Psychiatric Hospitals in Italy)
- Andrea Marzi, Maria Iole Colombini, Nella Guidi, Casi Clinici
- Antonella Mancini, Andrea Castiello d'Antonio, Mauro Fornaro, Recensioni
- A cura della Redazione, Riviste. Segnalazioni di sommari di riviste italiane e straniere
- A cura della Redazione, "Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane" Programma dell’anno 2016
Issue 2/2015
- Paolo Migone, Editoriale
- Lawrence Friedman, Il dolce nell’amaro: riflessioni sull’alleanza terapeutica (Honey in the Wormwood: Interruption of Effort in Analytic Treatment)
- Christopher Christian, Punti di convergenza tra teoria del conflitto e intersoggettività nella psicoanalisi contemporanea (Convergences between modern conflict theory and intersubjectivity in contemporary psychoanalysis)
- Marco Solinas, Forme della psicoanalisi e teoria del riconoscimento. La psiche intersoggettiva di Axel Honneth (Patterns of psychoanalysis and theory of recognition. Axel Honneth’s intersubjective psyche.)
- Daniela Mario, I processi di rispecchiamento nelle relazioni educative e terapeutiche (Mirroring processes in human development, education and psychotherapy)
- Pier Francesco Galli, Alberto Merini, Tracce. Nel ricordo di Franco Fornari, 1921-1985. L’influenza di Martin Buber sul pensiero psichiatrico moderno (1962) (Remembering Franco Fornari, 1921-1985: A round table of 1962 on Martin Buber’s influence on modern psychiatric thought.)
- Nella Guidi, Adriana Grotta, Ruggiero Lamantea, Paola Morra, Casi clinici
- Antonella Mancini, Andrea Castiello d'Antonio, Mauro Fornaro, Recensioni
- A cura della Redazione, Riviste. Segnalazioni di sommari di riviste italiane e straniere
- A cura della Redazione, Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane. Programma dell’anno 2015
Issue 1/2015
- Avgi Saketopoulou, Il lutto del corpo come "roccia basilare" nel trattamento psicoanalitico di transessuali (Mourning the body as bedrock: Developmental considerations in treating transsexual patients analytically)
- Bernd Bocian, Karl landauer (1887-1945): uno psicoanalista di Francoforte quasi dimenticato dalla psicoanalisi e dalla terapia della Gestalt (Karl Landauer (1887-1945): A Frankfurt psychoanalyst almost forgotten by psychoanalysis and Gestalt therapy)
- Riccardo Gramantieri, Da Ferenczi a Reich: analogie tra fisica e psicoanalisi
- Adriano Zamperini, Marta Bettini, Psicologia e genocidio. Nascita di una professione in rwanda (Psychology and genocide. The development of a profession in Rwanda)
- Antonella Mancini, Come trasformare la malasorte in una caricatura di se stessa. (Note a margine del film di Mario Martone il Giovane Favoloso) (How to transform someone’s misfortune into a caricature. Notes on Mario Martone’s movie Leopardi (2014).)
- Pier Francesco Galli, Tullio Seppilli, Ferruccio Giacanelli, Carla Nocentini, Francesco Scotti, Tracce (Re-construction. The fate of mental health, today)
- Fanny Guglielmucci, Antonella Granieri, Casi clinici. Il caso L.
- Adriano Schimmenti, Paola Morra, Interventi sul caso L.
- Antonella Mancini, Andrea Castiello d'Antonio, Mauro Fornaro, Recensioni
- A cura della Redazione, Riviste
- A cura della Redazione, "Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane". Programma dell’anno 2015