Il supporto informatico per la gestione dell'impresa contoterzista

Odoardo Guerrieri Gonzaga

Il supporto informatico per la gestione dell'impresa contoterzista

Estratto conto clienti, rendicontazione tecnica ed economica, gestione dei mezzi, gestione per cantieri, fatturazione. Manuale applicativo

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 144

ISBN: 9788846434807

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 100.478

Disponibilità: Discreta

L'impresa contoterzista si trova ad operare in un ambiente in rapida evoluzione, deve continuamente investire in macchine ed attrezzature costose e servire un settore in crisi economica qual è il comparto agricolo. Questa situazione genererà sconfitte e vittorie: cioè imprese che dovranno cessare l'attività ed altre che supereranno le difficoltà ed anzi potranno consolidarsi ed ottenere soddisfazioni.

Due scelte sono indispensabili: organizzazione dell'impresa ed il suo controllo economico e finanziario. Per entrambi il supporto informatico è fondamentale.

Il software Gea-T di gestione tecnico-economica per il contoterzista integrato con il sistema Quadrifoglio consente di soddisfare tutte le esigenze dell'impresa e di colloquiare mediante supporti informatici con l'organizzazione del settore e/o con il commercialista di fiducia (paghe, elaborazioni fiscali, bilancio, ecc).

Come leggere il volume? Suggeriamo due percorsi:

- di valutazione: a chi ha qualche dimestichezza con l'informatica permette di installare il Cd Rom Demo allegato e quindi rendersi conto immediatamente delle potenzialità di Gea-T: visualizzazioni, estratto conto clienti, margini dei vari tipi di servizio, utilizzo macchine, rendiconti diversi;

- di approfondimento: per installare in azienda la versione Gea-T operativa (costituzione del data base, acquisizione e gestione dei movimenti dinamici, ecc.) ed ottimizzarne l'utilizzo.

Odoardo Guerrieri Gonzaga , laureato in ingegneria meccanica ed imprenditore agricolo, ha operato ed opera in diversi settori industriali ed agricoli nell'ambito tecnico, organizzativo e nella logica della informatizzazione. Ha pubblicato in questa collana i volumi La moderna gestione dell'impresa agricola supportata dal computer. Preparazione all'informa-tizzazione aziendale e La soluzione informatica quadrifoglio per la gestione dell'impresa agricola. Riferimenti, consuntivazione, magazzini e rendicontazione .


Parte I. Introduzione
Il tema Quadrifoglio-T
(Obiettivi del software; Informatizzare l'azienda con Quadrifoglio; Cosa significa, cosa fornisce?; Cosa occorre per informatizzarsi?; Com'è strutturato Quadrifoglio in versione Gea-T; Cosa significa contabilità generale e gestionale?; Come si sviluppa il rapporto contabile con il tuo cliente?; Cosa gestisce la versione Gea-T; Servizi e gestioni in proprio; Cantieri di lavoro (CL); Come entrare nel programma Demo; Gli standard: uno strumento fondamentale; La gestione economica dell'azienda: alcuni concetti; Generalità; Acquisti, vendite, spese, ricavi; Ciclo produttivo e risorse aziendali; Cenno agli investimenti; Le contabilità aziendali, i costi; Contabilità clienti; Il bilancio (cenno); Conto economico d'esercizio semplificato; Situazione patrimoniale semplificata; Confronto fra le contabilità generale e gestionale: equalizzazione)
Parte Il. Dati di riferimento e collegamenti
Le tabelle
(Tabelle piano dei conti e raggruppamenti; Tabella tariffe; Categoria clienti; Tabella Iva; Tabella costi del personale; Tabella (interna) progressivi; Tabella settori; Tabella degli asporti; Tabella cod. 15a posizione articoli, prodotti e servizi (help))
Archivi di riferimento
(Archivio clienti, luoghi, attività (servizi, colture, mezzi), mezzi; Come si opera sulla maschera; Archivio operazioni, Articoli, prodotti, servizi; Prodotti qualificati; Energie; Personale dipendente e famigliari)
Archivi di collegamento
(Anagrafico operazioni: seconda parte; Sequenza di operazioni (legami B); Distinta base o di composizione (DB); Cantiere di lavoro (CL) e pacchetto servizi (PS); Utilizzi del CL)
Servizi resi al cliente
(Preparazione del terreno agrario ed assimilabili; Colture annuali; Colture poliennali; Intervento sui prodotti: la qualifica; Servizi diversi)
Parte III. Rilevazione ed acquisizione dati dinamici
Rilevazione ed acquisizione dati di prima nota (PN)
(Prima nota dei movimenti passivi (spese) e dei movimenti attivi (ricavi); Centri controllabili: rilevazione delle manutenzioni)
Rilevazione dei movimenti di servizio, impieghi, produzione
(Rilevazione con supporti cartacei; Cosa rilevare e come; Prospettive di rilevazione diretta ed Agricoltura di Precisione; Impieghi di risorse per cespiti ammortizzabili controllati) - Magazzini - (Articoli impiegati nei servizi; Stoccaggio di prodotti)
L'inserimento dei dati nel computer
(Inserimento delle prime note; Inserimento dei servizi per operazioni semplici; Inserimento di servizio e fornitura di prodotti; Inserimento dei centri di lavoro (cantieri))
Parte IV. Interrogazioni, controlli, fatturazione e rendicontazioni
Interrogazioni a video e controlli a stampa
Estratto conto (EC) del cliente
Emissione della fattura
Rendiconti tecnici ed economici del contoterzista
(Rendiconti tecnici; Rendiconto impiego risorse (materiali, manodopera, energie), impiego articoli e centri controllabili (mezzi); Contabilità generale per servizio Gea-T; Rendiconti economici; Rendiconti economici di attività/servizio, Rendiconto sintetico di attività/servizio; Rendiconti analitici di attività; Rendiconto complessivo delle attività; Rendiconto complessivo aziendale; Rendiconti economici selezionabili; Rendiconto di marginalità dei servizi; Rendiconti e statistiche per cliente)
Conto economico di esercizio
(Rendiconto di contabilità generale Cogea; Bilancio di contabilità generale Coge)
Controllo carburanti
Gli esempi contenuti nel Cd Rom
(Archivio mezzi: inserimento e calcolo dell'ammortamento a standard; Valorizzazione a standard di operazioni; Esempi di attività e servizi rendicontabili)
Programmi di servizio ed assistenza
(Impostazione dati di sistema; Ricostruzione indici; Salvataggio dati; Archiviazione e ripristino dati; Come registrati presso Quadrifoglio; Come acquistare la versione applicativa?; Come avere assistenza).

Contributi:

Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Argomenti: Economia agro-alimentare

Livello: Testi per professional

Potrebbero interessarti anche