L'impresa familiare.

Giulia Baschieri

L'impresa familiare.

Fattori di successo ed evidenze empiriche sulle performance

In virtù della loro rilevanza nel tessuto economico italiano, il libro vuole fornire una panoramica il più possibile completa sulla ricerca relativa alle family firm. Grazie all’alternanza tra teoria economico-finanziaria, casi pratici e analisi empiriche, il volume offre una panoramica completa sull’imprenditoria familiare.

Printed Edition

26.00

Pages: 194

ISBN: 9788856847383

Edition: 1a edizione 2014

Publisher code: 365.1080

Availability: Limitata

Pages: 194

ISBN: 9788891715128

Edizione:1a edizione 2014

Publisher code: 365.1080

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Molti sono i volumi che trattano l'argomento delle imprese familiari. Tuttavia, pochi sono i saggi che analizzano il tema focalizzandosi sullo stato dell'arte offerto dalla letteratura finanziaria. In virtù della loro rilevanza nel tessuto economico italiano, scopo di questo libro è fornire una panoramica il più possibile completa sulla ricerca relativa alle family firm. I più recenti fatti di cronaca sottolineano l'attualità del tema, che assume un rilievo particolare alla luce delle peculiarità proprie delle imprese familiari. Infatti, da un lato esse sono caratterizzate da consistenti vantaggi competitivi, essenzialmente associati alla loro elevata flessibilità gestionale e all'importante rete sociale al centro della quale l'impresa opera. Dall'altro, numerosi sono i problemi ordinariamente affrontati dalle family firm in termini di corporate governance, gestione dell'innovazione e transizione generazionale. La combinazione di questi fattori, ne influenza in modo significativo la performance, con evidenti ripercussioni sul tessuto economico dell'area in cui le società operano.
Il volume ripercorre i singoli punti di forza e di vulnerabilità, analizzandoli in una prospettiva economica e offrendo spunti di riflessione su come le imprese familiari possano enfatizzare gli elementi di vantaggio competitivo ovvero limitare i punti di debolezza che le contraddistinguono. Sono inoltre riportate storie di successo e di fallimento di family firm, di fatto evidenziando come le teorie sviluppate dalla letteratura siano riscontrabili anche da un punto di vista pratico. Inoltre, viene presentato uno studio empirico volto ad investigare nel contesto italiano se la proprietà familiare ha un effetto positivo o negativo sulla performance d'impresa. Infatti, nonostante l'ampia letteratura sul tema con riferimento al mercato inglese o statunitense, le evidenze riferite al nostro paese sono poco rilevanti e tra loro contraddittorie.
Grazie all'alternanza tra teoria economico-finanziaria, casi pratici ed analisi empiriche, il volume offre una panoramica completa sull'imprenditoria familiare.

Giulia Baschieri è professore a contratto in finanza aziendale presso l'Università Bologna, dove è anche tutor didattico di insegnamenti quali corporate finance, gestione dei rischi finanziari e finanza straordinaria. È stata Ph.D. exchange student in finance presso la Cass Business School - City University London. I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente l'asset pricing con particolare riferimento alle dinamiche legate alla territorialità, la valutazione d'azienda e le imprese familiari.



L'impresa familiare
(Strategie di business e punti di forza; Elementi di debolezza; Reti sociali; Governance e impresa familiare)
Continuità d'impresa e il problema della successione
(Il processo di successione; Il fondatore; Il discendente )
Performance e impresa familiare
(Concentrazione proprietaria e performance; Management familiare, professionalizzazione, successione e valore d'impresa )
Evidenze empiriche nel contesto italiano
(Letteratura e sviluppo delle ipotesi ; Descrizione del campione e metodologia; Principali evidenze; Discussione)
Conclusioni
Bibliografia.

Serie: Economia - Ricerche

Subjects: Economy and Business Studies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in