La formazione della filosofia vichiana e studi di storia della storiografia
Il volume prende in analisi i principi fondamentali della riflessione vichiana, definiti chiaramente nel suo De antiquissima italorum sapientia (1710), e ripercorre, poi, alcuni momenti della ricezione vichiana fra Ottocento e Novecento, mostrando come le polemiche sul Vico “positivista”, sulla sua possibile anticipazione dell’idealismo, sulla sua discendenza da una tradizione più prettamente scolastica o, addirittura, sulla sua appartenenza a una supposta “linea culturale fascista”, si siano di frequente intrecciate con le vicende che hanno accompagnato il nostro Paese in alcuni dei momenti più tormentati della sua storia.
Pages: 150
ISBN: 9788835159360
Edition: 1a edizione 2023
Publisher code: 496.1.76
Availability: Discreta
Pages: 150
ISBN: 9788835157670
Edizione:1a edizione 2023
Publisher code: 496.1.76
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM for Digital Editions
Pages: 150
ISBN: 9788835157687
Edizione:1a edizione 2023
Publisher code: 496.1.76
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: ePub con DRM for Digital Editions