La sanizzazione

A cura di: Carla Roggi

La sanizzazione

Il sistema di sanificazione secondo il metodo HACCP

Il manuale sviluppa il tema della sanificazione ambientale alla luce delle recenti disposizioni del DL 155/97. Si rivolge a tutti gli operatori dell'industria alimentare, per guidarli e aiutarli concretamente in questo delicato aspetto del loro lavoro, oltrechè agli operatori del settore universitario e di sanità pubblica.

Pagine: 128

ISBN: 9788846420008

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 100.414

Disponibilità: Esaurito

La legislazione alimentare, sempre più esigente nei confronti della sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti commercializzati, e la radicata consapevolezza che una corretta igiene incide profondamente sulla qualità e sulla conservazione degli alimenti ha e sta suscitando, in tutto il settore alimentare, una grande attenzione nei confronti delle problematiche dell'igiene ambientale.

Di fronte alla pubblicizzazione di detergenti e disinfettanti, differenziati per diversi usi, spesso presentati come prodotti "richiesti dall'HACCP", occorre ricordare che, molto più che la complessità dei detergenti impiegati, risulta importante la pianificazione del lavoro: la messa a punto di procedure dettagliate per ogni singolo punto di intervento, la cura della completezza e dei tempi di esecuzione, la precisa definizione dei criteri e dei metodi da adottare, al fine di fornire garanzie stabili di comportamento nei confronti dei pericoli specifici di ogni attività.

Tuttavia sanificare è un concetto che, spesso, nell'industria alimentare si scontra con il fattore tempo, principalmente, se non esclusivamente, rivolto alla fase produttiva più che alla successiva fase di manutenzione. Per ottenere i migliori risultati nei tempi sempre ristretti a disposizione, il metodo HACCP, quale strumento operativo, va applicato non solo al controllo del processo produttivo, ma anche allo sviluppo e all'implementazione del sistema di sanificazione aziendale.

Il manuale sviluppa il tema della sanificazione ambientale alla luce delle recenti disposizioni del DL 155/97.

Strutturato secondo i classici schemi HACCP, esamina e guida, passo per passo, l'operatore ad applicare i principi base del metodo al sistema di sanificazione: dall'analisi dei pericoli all'individuazione dei CCP, dalla definizione dei limiti critici alla pianificazione delle procedure di monitoraggio e di verifica del sistema. Il tutto supportato da esempi pratici di schede di pulizia, piani e programmi di intervento, check list ispettive e di raccolta dati.

La guida si rivolge non solo a tutti gli operatori dell'industria alimentare, per guidarli e aiutarli concretamente in questo delicato aspetto del loro lavoro, ma può interessare anche gli operatori del settore universitario e di sanità pubblica per cogliere e definire tutti gli elementi importanti di valutazione dei piani di sanificazione adottati dalle imprese, nell'ambito della loro attività di vigilanza.

Carla Roggi , laureatasi in Farmacia nel 1970 presso l'Università degli Studi di Pavia, ha svolto attività di ricerca sui problemi attinenti i rapporti tra salute, consumi ed abitudini alimentari in qualità di Tecnica laureata presso l'Istituto di Igiene della Facoltà di Farmacia. Incaricata in seguito di diversi corsi di insegnamento e di esercitazioni per varie scuole di specializzazione e per scuole dirette a fini speciali della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Pavia, dal 1983 è professore associato per la disciplina di Igiene degli Alimenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Pavia. Svolge inoltre la propria attività presso il Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate e Psicocomportamentali dell'Università di Pavia ed è direttore della sezione di Scienza dell'Alimentazione presso lo stesso Dipartimento. Fa parte della Commissione CODEX Alimenti Italia, dove si occupa prevalentemente di ricerca nel settore dell'Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ed è autrice di 200 lavori pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.


Analisi del rischio
(Obiettivi della sanificazione; Individuazione dei pericoli)
Gestione del rischio
(La gestione della sanificazione; Sviluppo di un sistema di sanificazione)
Punto uno: conoscendo
(Natura dello sporco; Detergenti; Obiettivi della detersione; Classificazione dei detergenti; Proprietà e limiti dei detergenti; Scelta del detergente; Tipo di detergente impiegato; Parametri che influenzano la detersione; Regole generali per l'applicazione dei detergenti; Disinfettanti; Obiettivi della disinfezione; Classificazione dei disinfettanti; Requisiti dei disinfettanti chimici; Cosa deve offrire un buon disinfettante chimico; Scelta del disinfettante; Procedimenti: come effettuare la disinfezione; Procedimenti: metodi di applicazione dei disinfettanti; Modo di azione dei diversi disinfettanti chimici; Meccanismo d'azione; Modificazione dell'attività dei disinfettanti; I sanificanti; Classificazione dei sanificanti; Requisiti dei sanificanti; La sterilizzazione)
Punto due: standardizzando le operazioni
(Cosa pulire; Perché pulire; Quando pulire; Come pulire; Pulizia delle attrezzature di sanificazione; Manutenzione delle attrezzature di pulizia formando il personale; Formazione del personale; Sicurezza nell'impiego dei detergenti; Reagenti chimici; Stoccaggio; Indumenti di protezione)
Punto tre: programmando
(Programma di pulizia; Piano di pulizia; Schede di pulizia; Schede tecniche prodotti di pulizia; Protocollo disinfestazione e derattizzazione; Smaltimento dei rifiuti)
Punto quattro: individuando i CCP con i limiti critici
(Individuazione dei punti critici di controllo; Definizione dei limiti critici)
Punto cinque: stabilendo le procedure di monitoraggio
(Tecniche di monitoraggio)
La verifica della sanificazione
(Obiettivi della verifica; Come effettuare la verifica; Verifiche soggettive e oggettive; Ricerca dei microrganismi; Il prelievo; Metodologie di prelievo; Problemi nel prelievo; Efficienza del prelievo; Scelta della tecnica di prelievo; Ostacoli ad un corretto sviluppo in coltura delle cellule prelevate; Le cellule stressed; Procedure di rivitalizzazione; Modalità di trattamento del campione; Svantaggi dei metodi tradizionali di indagine microbiologica; Metodi di indagine alternativi; La bioluminescenza; Valori di riferimento; Come fissare i valori di riferimento; Come si determina il valore accettato; Come si determina il valore respinto; Controllo microbiologico ambientale: limiti critici e tolleranze; Cause di cattiva sanificazione).

Contributi: Chiara Corbellini, Ombretta Pellerei, Miriam Rossi, Paola Vercesi

Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Livello: Testi per professional