Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

L’Italia ai tempi del ventennio fascista.

A cura di: Marilisa D'Amico, Antonino De Francesco, Cecilia Siccardi

L’Italia ai tempi del ventennio fascista.

A ottant’anni dalle leggi antiebraiche: tra storia e diritto

Questo volume raccoglie le relazioni del convegno svoltosi il 28 gennaio 2019 presso l’Università degli Studi di Milano, in occasione degli ottant’anni dalla promulgazione delle leggi antiebraiche e della Giornata della Memoria. I saggi dei diversi autori sono uniti dalla comune intenzione di contribuire ad un approfondimento scientifico sugli anni che culminarono con l’affermazione del regime fascista e con l’attuazione delle sue politiche antiebraiche, secondo una prospettiva interdisciplinare.

Pagine: 288

ISBN: 9788835100003

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 10893.1

Informazioni sugli open access

Questo volume raccoglie le relazioni tenute da storici e giuristi al convegno svoltosi il 28 gennaio 2019 presso l'Università degli Studi di Milano, organizzato dal Dipartimento di Diritto pubblico Italiano e sovranazionale e dal Dipartimento di Studi Storici, in occasione degli ottant'anni dalla promulgazione delle leggi antiebraiche e della Giornata della Memoria.
I saggi dei diversi autori sono uniti dalla comune intenzione di contribuire ad un approfondimento scientifico sugli anni che culminarono con l'affermazione del regime fascista e con l'attuazione delle sue politiche antiebraiche, secondo una prospettiva interdisciplinare. Il volume, diviso in quattro parti, costituisce uno studio corale che vede storici e giuristi confrontarsi su alcune delle tematiche cruciali del ventennio, come le strutture organizzative del fascismo (parte prima), la persecuzione dei diritti fondamentali per mano delle leggi antiebraiche (parte seconda), l'avvento della Costituzione repubblicana (parte terza) ed, infine, l'applicazione delle leggi antiebraiche nella stessa Università degli Studi di Milano (parte quarta).

Marilisa D'Amico è Professoressa ordinaria di Diritto costituzionale e Prorettrice a Legalità Trasparenza e Parità dei Diritti nell'Università degli Studi di Milano.

Antonino De Francesco è Professore ordinario di Storia moderna e Direttore del Dipartimento di Studi
Storici nell'Università degli Studi di Milano.

Cecilia Siccardi è Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale nell'Università degli Studi di Milano.

Marilisa D'Amico, Introduzione
Liliana Segre, Gadi Luzzatto Voghera, Lorenzo Lipparini,
Note introduttive
Parte I. Il fascismo e le sue strutture organizzative
Ivano Granata, Origini, sviluppo e consolidamento del fascismo. Alcune considerazioni
Lorenza Carlassare,
Esiste una continuità tra l'ordinamento Statutario e il regime fascista?
Claudia Storti,
Ancora sulla legalità del fascismo
Francesca Biondi,
Il ruolo dei giuristi
Alessandro Pajno,
Le leggi razziali tra amministrazione e giurisdizione: la giurisprudenza del Consiglio di Stato
Roberto Maiocchi,
La scienza e il regime: sostegno o contrapposizione?
Marco Cuzzi,
Il "quarto tempo" del fascismo: universalismo e velleità internazionaliste
Parte II. Le leggi antiebraiche e la persecuzione dei diritti fondamentali
Michele Sarfatti, Le leggi antiebraiche: la prospettiva storica
Paolo Caretti,
Il razzismo del regime fascista: dalla legislazione coloniale alle leggi antiebraiche alla Repubblica sociale
Paolo Zanini,
La Chiesa e il mondo cattolico italiano di fronte alle leggi antiebraiche
Valerio Onida,
Le "radici" delle leggi razziali
Parte III. L'avvento della Costituzione repubblicana
Barbara Pezzini, Il divieto di ricostituzione del partito fascista nella XII disposizione finale
Marilisa D'Amico,
La continuità tra regime fascista e avvento della Costituzione repubblicana
Parte IV. L'Università degli Studi di Milano e le leggi antiebraiche
Emanuele Edallo, L'applicazione delle leggi antiebraiche alla R. Università di Milano
Antonino De Francesco,
La persecuzione razziale quale crimine meritevole di epurazione? Le strane vicende dell'Università di Milano all'indomani della Liberazione
Alessandro Osima,
Appendice. Memorie
Gli Autori.

Contributi: Francesca Biondi, Paolo Caretti, Lorenza Carlassare, Marco Cuzzi, Emanuele Edallo, Ivano Granata, Lorenzo Lipparini, Gadi Luzzatto Voghera, Roberto Maiocchi, Valerio Onida, Alessandro Osima, Alessandro Pajno, Barbara Pezzini, Michele Sarfatti, Liliana Segre, Claudia Storti, Paolo Zanini

Collana: I diritti negati - Open Access

Argomenti: Filosofia, Letteratura, Linguistica, Storia

Potrebbero interessarti anche