Padova-Chioggia: trasporti, viabilità, sviluppo  socio-economico

Mario Bonsembiante, Nicola Alberto De Carlo

Padova-Chioggia: trasporti, viabilità, sviluppo socio-economico

Atti del convegno Agripolis, 22 giugno 1998

Printed Edition

34.50

Pages: 224

ISBN: 9788846414168

Edition: 1a edizione 1999

Publisher code: 2000.868

Availability: Discreta

Sono varie, articolate e consolidate, le ragioni per cui un miglior collegamento ferroviario fra Padova e Chioggia costituisce obiettivo prioritario fra le prossime realizzazioni infrastrutturali del Veneto. Ma questo obiettivo è importante non solo per tale territorio, dato che il corridoio adriatico avrà sicuramente fra gli attori principali, oltre alle sue coste, quelle delle altre regioni interessate. E ciò varrà ad incrementare la dimensione complessiva, nazionale e internazionale, degli scambi, delle relazioni, dei commerci.

In questo volume sono raccolti gli atti del Convegno "Padova-Chioggia. Trasporti, viabilità, sviluppo socio-economico", organizzato dal "Libero Comitato per la Padova-Agripolis-Chioggia" e promosso e realizzato con il patrocinio ed il contributo della Regione del Veneto ad Agripolis il 22 giugno 1998. Il Convegno è stato patrocinato anche dall'Università di Padova e ad esso hanno partecipato personalità del mondo politico, accademico, amministrativo, imprenditoriale, professionale, e numerosi specialisti che vi hanno recato il contributo delle loro discipline.



Mario Bonsembiante , Introduzione
Renzo Sacco , Saluto del Presidente della Provincia di Padova
Enrico Florentino , Saluto del Sindaco di Legnaro
Angelo Boschetti , Saluto dell'Assessore al Bilancio del Comune di Padova
Fortunato Guarnieri , Saluto del Sindaco di Chioggia
Marino Folin , Saluto del Rettore dello Iuav
Massimo Carraro , Saluto del Presidente dell'Interporto di Padova
Mario Papini , Saluto del rappresentante degli studenti di Agripolis
Raffaele Bazzoni , Saluto dell'Assessore ai Trasporti della Regione del Veneto
Le relazioni
Giulio Schiller , L'intervento del cittadino nelle scelte dell'Amministrazione
Mario Bertolissi, Domenico Menorello , Collegamento ferroviario-metropolitano: Padova-Agripolis-Piove di Sacco-Chioggia. Osservazioni giuridiche
Francesco Favotto, Amedeo Levorato , Analisi economico-finanziaria. Piano d'impresa e forme di gestione
Silvio Scanagatta , Direttrici di sviluppo e impatto sociale. Il ruolo della comunità nella produzione del consenso
Stefano Angelini , Le competenze della Regione in materia di trasporto ferroviario
Carlo Alberto Tesserin , Chioggia nell'ottica della navigazione interna del corridoio adriatico e del cabotaggio
Giuseppe Ricceri , Collegamento ferroviario Padova-Chioggia: aspetti tecnici
Augusto Morini , Sistemi di trazione e impatto ambientale
Luciano M. A. Poli , Riflessioni sull'ipotesi di collegamento ferroviario-metropolitano Padova-Chioggia: le probabili implicazioni ambientali
Roberto Ongaro , Padova-Chioggia: integrazione della mobilità di merci e passeggeri - (Caratteristiche trasportistiche essenziali dell'opera)
Nicola A. De Carlo , Metodiche di valutazione della qualità dei servizi in relazione alle necessità e alle aspettative degli utenti
Conclusioni
Carmelo Abbadessa , Saluto del Direttore della Zona territoriale centro-nord delle Ferrovie dello Stato
Lino Conte , Saluto del Sindaco di Piove di Sacco
Giovanni Marchesini , Saluto del Rettore dell'Università di Padova
Giancarlo Galan , Saluto conclusivo del Presidente della Regione del Veneto.

Contributors: Carmelo Abbadessa, Stefano Angelini, Raffaele Bazzoni, Mario Bertolissi, Angelo Boschetti, Massimo Carraro, Lino Conte, Francesco Favotto, Enrico Fiorentino, Marino Folin, Giancarlo Galan, Fortunato Guarnieri, Amedeo Lavorato, Giovanni Marchesini, Domenico Menorelo, Augusto Morini, Roberto Ongaro, Mario Papini, Luciano Poli, Giuseppe Ricceri, Renzo Sacco, Silvio Scanagatta, Guido Schiller, Carlo Alberto Tesserin

Serie: Varie

Subjects: Urban and Regional Economies

You could also be interested in