
Processi psichici e psicopatologia nell'approccio cognitivo.
Nuove prospettive in psicologia e psichiatria clinica
Pages: 352
ISBN: 9788846432063
Edition: 1a ristampa 2004, 1a edizione 2001
Publisher code: 1240.178
Availability: Esaurito
E-BOOK: our ebooks have changed DRM, what will happen now?
Pages: 352
ISBN: 9788846432063
Edition: 1a ristampa 2004, 1a edizione 2001
Publisher code: 1240.178
Availability: Esaurito
Questo volume è innovativo non solo in quanto descrive l'evoluzione dal comportamentismo al cognitivismo classico fino a quello post-razionalista, confrontandone metodologie e presupposti epistemologici alla luce delle più recenti scoperte neurofisiologiche e neuropsicologiche, ma anche perché presenta, per la prima volta, i disturbi mentali come forme di scompenso delle organizzazioni di significato personale.
Partendo dalle modalità infantili di attaccamento e dalla loro evoluzione in stile relazionale e affettivo, viene delineata l'importanza delle emozioni come processi basilari per la strutturazione dell'identità. Dai contributi di Guidano sulla messa a fuoco dall'interno o dall'esterno e sulla dipendenza-indipendenza dal campo percettivo, si illustra come conoscenza tacita ed esplicita, esperienza immediata e spiegazioni dell'esperienza, consentano sia la chiusura organizzazionale che connota l'unicità e la continuità storica individuale, sia l'apertura strutturale attraverso la quale si articolano i processi attivi di adattamento. La trattazione delle organizzazioni cognitive di significato personale, nelle loro modalità evolutive fisiologiche o patologiche, fa cogliere come una stessa sindrome possa esprimere significati diversi a seconda dell'organizzazione e della storia individuale in cui si esprime.
Questa lettura esplicativa della psicopatologia, che non si contrappone alla tradizionale ottica descrittiva, ma la integra fornendone una visione dinamica, apre la strada all'approccio psicoterapeutico e al concetto di sintomo inteso come conseguenza di una spinta al cambiamento non riuscita per le difficoltà di consapevolezza disponibili al momento. Il lavoro terapeutico consente la riformulazione e il riordinamento dell'esperienza nell'ambito di una relazione in cui il terapeuta è un perturbatore strategicamente orientato.
Per la novità dei concetti presentati e l'ampiezza dei riferimenti interdisciplinari, il volume si rivolge ad un ampio pubblico, dagli studenti in medicina e in psicologia agli specializzandi e ai trainee in psicoterapia, ma risulta fruibile anche a quanti, in senso lato, vogliano approfondire la conoscenza della psicologia e della psichiatria clinica.
Bernardo Nardi , neurologo, psichiatra, dottore di ricerca, è docente di Psicologia clinica e psicopatologia all'Università di Ancona. Formatosi con Vittorio F. Guidano presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma, è psicoterapeuta e presidente dell'Accademia dei Cognitivi della Marca. Giudice onorario del Tribunale per i Minorenni delle Marche, responsabile del Centro per lo Studio e il Trattamento del Disagio Adolescenziale della Clinica Psichiatrica di Ancona, è membro dello Scientific Council di "European Psychotherapy".
Serie: Serie di psicologia
Subjects: Psychiatry, Neuropsychiatry, Neuroscience, Psychophysiology, Psychobiology, Psychopharmacology - Psychopathology and Clinical Psychology - Cognitivism, Constructivism
Level: Books for clinical Psychologists, Psychotherapists
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.