
Teoria dello sviluppo infantile
Heider, Lezin, Piaget, Freud, le Teorie S-R, Werner, Parsons e Bales
Pages: 656
ISBN: 9788820479923
Edition: 8a edizione 1993
Publisher code: 1221.2
Availability: Discreta
E-BOOK: our ebooks have changed DRM, what will happen now?
Pages: 656
ISBN: 9788820479923
Edition: 8a edizione 1993
Publisher code: 1221.2
Availability: Discreta
La psicologia dello sviluppo infantile ha registrato negli ultimi anni un notevole incremento di pubblicazioni. In una situazione siffatta, è facile specie per gli studenti - lasciarsi coinvolgere da problemi di ricerca settoriale, cosi da perdere di vista una prospettiva più ampia. Dì qui l'opportunità e la validità dell'opera di Baldwin, ossia di una trattazione sistematica delle principali teorie, le quali, se non esauriscono tutto lo scibile sul comportamento e lo sviluppo infantile, rappresentano complessivamente un vasto corpo di ricerche relative a questo campo.
Il trattato è suddiviso in sette sezioni, ognuna dedicata all'esame di una posizione teorica: gli assunti di senso comune sul comportamento umano nella formulazione sistematica proposta da Fritz Heider sotto il nome di «psicologia ingenua»; Kurt Lewin e la teoria del campo; la teoria di Jean Piaget; Sigmund Freud e la teoria psicoanalitica dello sviluppo; le teorie stimolo-risposta; il punto di vista evolutivo organismico di Heinz Werner; il punto di vista sociologico di Talcott Parsons e Robert F. Bales. Questa articolazione consente di discutere in modo approfondito ciascuna teoria, di illuminare alcune delle principali ricerche che la sottendono, di collocarla prospetticamente illustrandone il retroterra filosofico e metodologico. La parte finale di ogni sezione sviluppa una critica della dottrina in questione, incentrata non tanto sui suoi difetti metodologici o sulla mancanza di rigore operativo, quanto su un riesame dei suoi principali concetti, diretto a valutarne la fecondità per il futuro sviluppo del settore analizzato. Al termine della rassegna, l'Autore procede ad un'analisi comparativa delle diverse teorie. Si tratta di un acuto lavoro di sintesi critica, che presuppone una conoscenza profonda di tutta la materia trattata e soprattutto aiuta il lettore, di ogni livello culturale, ad orientarsi in un ambito disciplinare cosi difficile per disparità di linguaggio, ipotesi di lavoro, strategie di ricerca. Dalla disamina, in generale, emerge il carattere «a mosaico» delle teorie dello sviluppo infantile: ognuna è cioè concentrata su un area particolare; laddove le teorie interferiscono e si sovrappongono, più che contrasti emergono discordanze di terminologia; divergenze di fondo, quando esistono, sono per lo più tangenziali alla direzione principale d'ogni teoria. Tutto ciò indica una reciproca complementarità dei punti di vista e suggerisce la possibilità di una teoria eclettica ma integrata dallo sviluppo infantile. In questa direzione l'Autore fornisce già valide indicazioni e utili suggerimenti. Per il valore di costante insegnamento metodologico di analisi e di sintesi critica, oltre che per l'arricchimento culturale che fornisce, la lettura e attenta meditazione dell'opera di Baldwin è soprattutto raccomandabile agli studenti universitari.
Serie: Psicologia
Subjects: Education Prospects - General Didactis - Childhood: Psychology, Psychopathology and Clinic - History of Psychology
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.