LIBRI DI MASSIMO CECCHI

Graziano Bellio, Mauro Croce

Manuale sul gioco d'azzardo

Diagnosi, valutazione e trattamenti

Uno strumento di consultazione e di lavoro per operatori dei servizi sanitari, terapeuti liberi professionisti, e anche per gli operatori sociali impegnati nelle comunità terapeutiche, cooperative e associazioni di volontariato che si trovano a fronteggiare i vari problemi che il gioco d’azzardo può presentare.

cod. 1240.1.52

Valerio Antonelli, Giovanni Liberatore

Il bilancio d'esercizio.

Teoria e casi

Un prezioso supporto didattico per i corsi sul bilancio di esercizio. Il volume espone i principi, gli schemi, i problemi valutativi (civilistici, fiscali e, nei casi di maggior rilievo, IAS/IFRS), facendo cenno anche ai bilanci consolidati e intermedi, nonché al controllo sul bilancio.

cod. 361.82

Massimo Cecchi

Il bilancio consolidato

Il volume studia l’evoluzione dei gruppi, la loro nascita nei paesi «first comers», l’affermazione nell’Europa continentale, fino alla indiscussa dominanza di questi organismi nelle moderne economie. Analizza quindi il dibattito giuridico, per poi approfondire i legami tra il gruppo e il sistema economico e, infine, concentrare l’analisi sulla procedura di consolidamento e sul bilancio consolidato.

cod. 367.97

Il volume raccoglie una serie di interventi di allievi, diretti o indiretti, del prof. Sergio Terzani, su tematiche che hanno contraddistinto la vita scientifica e didattica del docente: storia della ragioneria; gruppi e bilancio consolidato; bilancio di esercizio; programmazione e controllo; ragioneria applicata alle aziende pubbliche.

cod. 365.840

Francesco Giunta, Marcella Mulazzani

Le analisi dei bilanci delle società di Public Utilities.

Effetti del passaggio agli IAS/IFRS

L’ingresso in Borsa, oltre a numerosi obblighi informativi, impone alle società quotate di redigere i propri bilanci secondo gli IAS/IFRS. Lo studio si propone di valutare gli effetti del passaggio ai principi contabili internazionali sulla determinazione e interpretazione degli indici impiegati per le analisi di bilancio, con particolare riferimento ai bilanci delle società di public utilities.

cod. 365.817

Paolo Serreri

PERSeO. Personalizzare e Orientare.

Il bilancio di competenze per l'occupabilità nel Lazio

Il Progetto PERSeO ha erogato, nel biennio 2007-2008, 300 Bilanci di competenze a lavoratori con rapporto di lavoro atipico e a funzionari, dirigenti e manager, occupati o in mobilità. Il volume presenta una riflessione sul capitale umano della regione Lazio, sul modello dell’intervento di PERSeO, sui risultati ottenuti e, in generale, sul Bilancio di competenze come strumento di orientamento e di empowerment personalizzato per chi è impegnato in transizioni lavorative e/o professionali.

cod. 292.2.119

Il volume indaga il fenomeno delle aggregazioni di impresa, una realtà altamente complessa e sottoposta a ripetuti stimoli, che richiede che i paradigmi interpretativi siano costantemente verificati e le regole, ovvero le normative connesse, a iniziare da quelle contabili, siano ben definite e attentamente indagate.

cod. 365.788

Massimo Cecchini, Patricia Vasconi

Estorti & riciclati

"Libro bianco" della Confesercenti

cod. 1046.3