La dimensione relazionale delle imprese femminili

Paola Paoloni

La dimensione relazionale delle imprese femminili

Il volume prende in esame l’esperienza dell’imprenditoria femminile, caratterizzata da un approccio “a rete” e dalla tendenza a integrare dimensione professionale e privata. Il libro, estendendo all’imprenditoria femminile le ricerche esistenti sul capitale relazionale, intende approfondirne il ruolo nella fase di start-up, cercando di identificare il contributo che le relazioni costruite apportano all’impresa e il loro impatto rispetto alle opportunità di successo.

Printed Edition

36.50

Pages: 304

ISBN: 9788856836530

Edition: 1a edizione 2011

Publisher code: 365.855

Availability: Discreta

Pages: 304

ISBN: 9788856850048

Edizione:1a edizione 2011

Publisher code: 365.855

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Negli ultimi anni, le donne sono state protagoniste di un fenomeno economico e sociale che ha notevolmente cambiato il contesto lavorativo: l'assunzione in prima persona del ruolo di imprenditrici. Una tendenza, questa, che ha coinvolto sia i Paesi occidentali, sia quelli in via di sviluppo, acquisendo una rilevanza sempre maggiore.
L'esperienza dell'imprenditoria femminile, caratterizzata da un approccio "a rete" (networking approach), è contraddistinta dalla tendenza delle donne a integrare la dimensione lavorativo-professionale con quella privata e familiare e, da questo punto di vista, si riscontrano profonde differenze rispetto all'atteggiamento degli imprenditori, più orientati alla separazione tra le varie sfere della propria vita.
Il capitale relazionale, importante intangibile aziendale, si configura, nelle imprese femminili, come l'insieme di relazioni formali o informali, temporanee o permanenti, che fanno capo alla donna imprenditrice e che possono facilitarla nell'accesso a risorse fondamentali per l'andamento dell'azienda.
Questo lavoro, estendendo all'esperienza dell'imprenditoria femminile le ricerche esistenti sul capitale relazionale, intende approfondirne il ruolo nella fase di start-up, cercando di identificare il contributo che le relazioni costruite apportano all'impresa e il loro impatto rispetto alle opportunità di successo.
Si ritiene, infatti, che le relazioni costruite dalla donna imprenditrice in questa fase rispondano a specifici bisogni, il cui soddisfacimento è indispensabile per il buon esito dell'iniziativa imprenditoriale.
L'indagine ha pertanto la finalità di consentire l'individuazione della natura dei bisogni prevalentemente manifestati dalle imprenditrici e di indagare sulle modalità con cui gli stessi vengono soddisfatti, anche allo scopo di scegliere eventuali alternative più efficaci.

Paola Paoloni è ricercatrice di Economia aziendale nella Facoltà di Economia dell'Università Telematica delle Scienze Umane "Niccolò Cusano" di Roma, dove insegna Economia aziendale ed Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche.

Introduzione
1. Il capitale relazionale nell'istituto azienda
Il ruolo degli intangible nell'azienda
Dal capitale industriale al capitale relazionale
I diversi approcci allo studio del capitale relazionale: macro, micro e manageriale
L'aspetto qualitativo e quantitativo del capitale relazionale: un'ipotesi di definizione e di analisi
Il capitale relazionale nelle imprese di minori dimensioni
2. Il lato "Rosa" dell'imprenditorialità
Le donne e l'impresa
Gli incentivi per l'imprenditorialità femminile
L'evoluzione degli studi sull'imprenditorialità femminil
L'importanza della rete per le donne imprenditrici
I modelli femminili nei processi di creazione d'impresa
3. Lo studio di caso sul capitale relazionale nelle imprese femminili
Premessa
Obiettivi conoscitivi generali
Metodologia di ricerca
Articolazione della ricerca
4. I case studies
Premessa
Suzanne; Natalina; Letizia; Gianna; Paola; Fiorella; Sabrina; Emanuela; Mariella
5. Il modello interpretativo
Premessa
Il C.A.O.S. (Caratteristiche personali, Ambiente, Organizzazione, Start-up) delle "woman enterprise"
Analisi del C.A.O.S
Le connessioni e le interdipendenze tra gli elementi del C.A.O.S.
6. I risultati della ricerca
Premessa
Presentazione sintetica dei casi
Costruzione intuitiva di concetti e categorie
Sviluppo della teoria esplicativa del C.A.O.S.
Conclusioni
Bibliografia.

Serie: Economia - Ricerche

Subjects: Economy and Business Studies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in