A occhi aperti

Martino Marazzi

A occhi aperti

Letteratura dell'emigrazione e mito americano

Questo studio su opere, personaggi, episodi della storia dell’emigrazione italiana invita a riflettere sulle peculiari forme attraverso le quali i rappresentanti più avvertiti delle collettività emigrate crearono una cultura letteraria sui generis. Il testo presenta criticamente le diverse situazioni letterarie createsi nel corso di più di un secolo di emigrazione italiana, dando rilievo agli autori e alle opere più significative.

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 306

ISBN: 9788856837575

Edizione: 2a ristampa 2023, 1a edizione 2011

Codice editore: 1051.4

Disponibilità: Discreta

Esistono sogni che si fanno a occhi aperti. L'immaginario che producono si trova a essere inestricabilmente contaminato dallo scenario reale nel quale essi originano.
Progetti, fantasie, aspettative ne risultano - a seconda dei casi - frustrati o stimolati. Il linguaggio stesso cerca di tener dietro alla contrastante dinamica che scaturisce dall'esperienza. All'indomani dell'Unità, per più di un secolo, i processi emigratori che interessarono l'Italia costituirono uno degli elementi fondanti della vita comune nella penisola. Il carattere fondativo della vicenda emigratoria ha però sin da subito incontrato difficoltà a essere riconosciuto, sia per immediati motivi di interesse socio-politico, sia per l'intrinseca natura del fenomeno, sviluppatosi in contesti geograficamente ma anche culturalmente lontani e distanti.
In questi studi su opere, personaggi, episodi di quella storia, si propone un mutamento di prospettiva: si invita a riflettere sulle peculiari forme attraverso le quali i rappresentanti più avvertiti delle collettività emigrate crearono una cultura letteraria sui generis, fortemente debitrice nei confronti della venerabile tradizione italiana, ma altrettanto fortemente aperta alle sollecitazioni provenienti dai più vari scenari d'arrivo.
Si presentano criticamente le diverse situazioni letterarie createsi nel corso di più di un secolo dalle Americhe all'Europa, all'Australia, dando rilievo agli autori e alle opere più significative (John Fante, Arturo Giovannitti, Carlo Tresca, Syria Poletti, Rosa Cappiello, Garibaldi Lapolla, Joseph Tusiani - per fare solo alcuni nomi). Tali "contesti" vengono fatti dialogare con le importanti proposte sprovincializzanti di De Amicis, Pavese, Vittorini, Piovene, Arbasino, che emergono, in questo panorama, non solo come coraggiose aperture culturali, ma anche come testimonianze - estremamente variegate - di una radicale diversità di linguaggio e di interessi. Ne emerge il ritratto di un ampio "campo culturale" plurilingue e multinazionale, diviso e sfaccettato ma niente affatto disomogeneo o inconsapevole, con tenaci tratti comuni, segno di una radice e di una storia condivise attraverso nazioni, tempi e lingue differenti.

Martino Marazzi insegna Letteratura italiana all'Università degli Studi di Milano. È stato Fellow dell'Italian Academy alla Columbia University di New York. Si è occupato in particolare, con vari contributi, di critica dantesca, di Otto-Novecento, di letteratura dell'emigrazione e dei rapporti letterari e culturali tra Italia e Stati Uniti. Fra le sue pubblicazioni: Little America (1997), Il romanzo risorgimentale di Giovanni Ruffini (1999), Misteri di Little Italy (2001), Voices of Italian America (2004). Fra le curatele più recenti: Arturo Giovannitti, Parole e sangue (2005), Giovanni Ruffini, Lorenzo Benoni (2006), Luigi D. Ventura, Peppino il lustrascarpe (2007).

Introduzione. La cultura dell'emigrazione italiana e il ruolo della tradizione
(Nota)
Contesti
Lingua e letteratura dell'italiano in emigrazione
(Premessa; Stati Uniti; Brasile; Argentina; Francia e Belgio; Germania e Svizzera; Canada; Australia; Conclusione; Bibliografia)
L'umbarco: il silenzio del Mediterraneo negli scritti d'emigrazione
(Bibliografia)
Giornalismo e letteratura degli italiani a San Francisco
(Pietro Gori, Addio a San Francisco; Fanny Vanzi-Mussini, La distruzione di San Francisco 18 aprile 1906
Il punto di vista dall'Italia
Sull'Oceano e oltre. De Amicis e la civiltà dell'emigrazione
(Bibliografia)
La crisi americana di Pavese e Vittoriani
(Bibliografia)
L'America peripatetica di Piovene: civiltà del benessere e scrittura intelligente
(Prima del libro; Un libro "lungo"; Un "libro bianco" sul benessere; Il viaggio-saggio; Bibliografia)
These Foolish Things. Arbasino e America
(Bibliografia)
Autori
L'isola di Arturo: introduzione a Giovannitti
(Il poeta; Il prosatore; Nota biografica; Bibliografia)
Efrem Bartoletti, poeta minatore
Lacrime e libertà. Profilo di Ludovico Michele Caminita
(L'"Addio monti" dell'emigrante; Carrellata su vita e opere; Molti volti, molte voci; Bibliografia)
Re di Harlem. Garibaldi Lapolla e Gennaro il Grande
(I primi due romanzi; L'opera maggiore; Bibliografia)
La letteratura di John Fante: identità, cittadinanza, eticità
(Ricezione di Fante: dalla fortuna al successo; Narrazione, identità e cittadinanza; Eticità-feticcio e italianità simbolica; Il "film" Fante; Bibliografia)
Letture
Luigi Donato Ventura e il racconto della prima emigrazione
(Una tipicità non convenzionale; La questione pre-nazionale degli italiani girovaghi; Un mondo salvato dai ragazzini)
Chiari di luna: la scrittura imitabile di Giuseppe Cautela
Un cop italoamericano e la nascita del poliziesco
L'Autobiography di Carlo Tresca
(Tanti diversi punti di vista; L'incommensurabilità di una vita; Il racconto di uno scatterbrain; Un testo allo stato nascente; Bibliografia)
Da un "angolo di vantaggio". Intorno alla parola autobiografica di Joseph Tusiani
(Autobiografia: tra letteratura e vita; Anamnesi della "parola" tusianea; Prime notazioni su lingua e stile; "Vedi che già non se' né due né uno": la lingua barbicata; Dentro e fuori dal nido; Bibliografia)
Indice dei nomi.

Collana: Letteratura italiana. Saggi e strumenti

Argomenti: Letteratura

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche