Issue 2/2016
- Francesco Adornato, Editoriale. Il Clima, bene comune
- Eloisa Cristiani, Il diritto agrario di fronte ai cambiamenti climatici (Agricultural law facing climate change)
- Silvia Manservisi, Le Convenzioni internazionali sul clima e il ruolo dell’agricoltura (The International Conventions on climate and the role of agriculture)
- Stefano Masini, I segni per il clima nella comunicazione commerciale degli alimenti (Climate signs in the commercial communication of food)
- Giuliana Strambi, Condizionalità e greening nella Pac: è abbastanza per il clima? (Cross-compliance and greening in the Cap: is it enough to cope with climate change?)
- Ilaria Trapè, Small farming e cambiamenti climatici (Small farming and climate change)
- Francesca Spagnuolo, Acqua e cambiamento climatico nella prospettiva del diritto agrario-alimentare-ambientale (Water and climate change: an Agricultural-Food-Environmental Law Perspective)
- Nicoletta Ferrucci, Il bosco tra norma e piano paesaggistico: uno sguardo all’esperienza regionale toscana (The wood between norm and landscape plan: a look at the Tuscan regional ex-perience)
- Fiore Fontanarosa, Common property rights e traditional knowledge: appunti comparatistici in tema di diritti di proprietà intellettuale delle collettività locali (Common property rights and traditional knowledge: comparative notes on the intellectual property rights of local communities)
- Luchino Ferraris, La protezione dell’ambiente nella Pac che verrà. Commento alla Comunicazione della Commissione sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura (Environmental protection in the future Cap. An analysis of the Communication from the Commission on "The Future of Food and Farming")
- A cura della Redazione, Indice dell'Annata
Issue 1/2016
- Francesco Adornato, Editoriale. Le agricolture contadine
- Lorenza Paoloni, La governance della risorsa idrica in agricoltura tra green economy e partecipazione (The governance of the water resource in agriculture between green economy and participation)
- Giuliana Strambi, La disciplina europea sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute: dieci anni di applicazione controversa (The EU regulation on nutrition and health claims made on foods: ten years of controversial application)
- Matteo Ferrari, Proprietà agraria, territorio e inclusione (Agrarian property, territory and inclusion)
- Michele Troisi, Alcune note sul fondamento costituzionale del diritto al cibo: i doveri della Repubblica e la diversità alimentare (Some notes about the constitutional foundation of the right to food: the duties of the Republic and food diversity)
- Nicola Enrichens, Le acque private (Private waters)
- Luigi Costato, Parlamentarismo, democrazia e demagogia: cenni su un’involuzione (Parliamentarianism, democracy and demagogy: signs of involution)