Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera

Giovanna Ranchetti

Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera

Tra culture affettive e diversità culturali

La complessità che caratterizza lo sviluppo evolutivo degli adolescenti di origine straniera offre un contributo per comprendere da un altro punto di vista, rispetto all’adolescente autoctono, le difficoltà in cui si trova ogni adolescente nel suo personale processo di soggettivazione, ma anche le potenzialità su cui egli può far leva nella sua costruzione identitaria.

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 192

ISBN: 9788820446611

Edizione: 1a ristampa 2021, 1a edizione 2015

Codice editore: 1370.2.7

Disponibilità: Discreta

Pagine: 192

ISBN: 9788891722317

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 1370.2.7

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Gli adolescenti di seconda generazione si trovano quotidianamente ad affrontare dei conflitti nel tentativo di negoziare e destreggiarsi su più fronti: quello familiare, che rappresenta la cultura d'origine, e quello dei pari, che rappresenta l'attuale contesto culturale.
Il loro percorso identitario si intreccia con il processo di integrazione nella realtà presente in cui reiventare in maniera personale aspetti tradizionali relativi all'origine familiare e scoprire al contempo nuove identificazioni.
Nel ripercorrere il processo di soggettivazione di questi adolescenti emerge come la spinta identitaria, frutto della spinta evolutiva adolescenziale e della doppia appartenenza culturale, possa favorire la "nascita sociale" e rispondere al loro bisogno di integrazione e di partecipazione attiva nel contesto attuale di appartenenza per sentirsi soggetti riconosciuti, proprio come desidera ogni adolescente nel suo traghettare verso il mondo adulto.
La complessità che caratterizza lo sviluppo evolutivo degli adolescenti di origine straniera e le risorse messe in campo da questi adolescenti offrono un contributo per comprendere da un altro punto di vista, rispetto all'adolescente autoctono, le difficoltà in cui si trova ogni adolescente nel suo personale processo di soggettivazione, ma anche le potenzialità e gli "indicatori fase specifici" su cui egli può far leva nella sua costruzione identitaria.

Giovanna Ranchetti, psicologa e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, socia PSIBA (Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente) e APG (Associazione di Psicoterapia psicoanalitica di Gruppo), si è occupata per molti anni di interventi nell'area della prevenzione del disagio minorile e di counseling nelle scuole con adolescenti, insegnanti e genitori; recentemente ha ampliato la sua ricerca agli adolescenti di origine straniera come generazione che si fa portavoce di nuovi scenari e sviluppi sull'adolescenza. Per i nostri tipi ha già pubblicato: A scuola per star bene (1996); Il genitore nascosto (2005).

Ringraziamenti
Introduzione
Incontro tra psicoanalisi e cultura
(Relazione tra identità individuale e cultura; Etnopsichiatria, etnopsicoanalisi e clinica transculturale)
La crisi di passaggio adolescenziale e il processo di soggettivazione
(La crisi adolescenziale come crisi evolutiva; Funzione dell'ambiente in adolescenza)
La complessità degli adolescenti figli di genitori stranieri
(Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera; La complessità identitaria della seconda generazione)
La spinta identitaria dei figli di genitori immigrati: le storie
(Jimpy (17 anni): la sfida e il ballo; Teresa (17 anni): essere italiana e il confronto con la mamma; Cristina (17 anni): la fuga e l'impegno; Vittoria (17 anni): colonna portante e proiettarsi nel futuro; Miriam (18 anni): spartiacque e brava cuoca; Debora (18 anni): l'emarginazione e la moda; Rony (19 anni): la famiglia acquisita e la famiglia propria; Isabella (20 anni): l'adulta e la bambina)
Il lavoro adolescenziale verso la complessità
(Le storie a confronto; Dall'assoggettamento alla soggettivazione; Il meticciamento come risorsa evolutiva)
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche