L'economia dell'eco-segmentazione

Mario Gregori, Sonia Prestamburgo

L'economia dell'eco-segmentazione

Innovazione e tutela ambientale in agricoltura

Edizione a stampa

42,00

Pagine: 288

ISBN: 9788820494117

Edizione: 1a edizione 1996

Codice editore: 237.13

Disponibilità: Limitata

Il volume è finalizzato alla presentazione di un metodo di tutela ambientale di terza generazione: l'eco-segmentazione. Tale metodo è attuato mediante una differenziazione sul mercato dei beni, dei servizi e delle attività produttive che risultano maggiormente compatibili con la tutela dell'ambiente rispetto ad altri con analogo impiego, ma caratterizzati da un peggiore impatto sull'habitat. La funzione della differenziazione è quella di incanalare verso queste merci ed attività la domanda dei consumatori attenti alle conseguenze ambientali dei loro comportamenti d'acquisto ed ottenere, conseguentemente, un riorientamento delle attività produttive verso una maggiore considerazione dell'impatto sull'ecosistema nei piani di produzione. È un metodo di tutela ambientale market oriented che si affianca ai metodi più antichi o di prima generazione, caratterizzati da una gestione dei problemi ambientali attraverso norme e sanzioni e quelli di seconda generazione, riconducibili al principio dell'"inquinatore-pagatore".

Del metodo di eco-segmentazione si è formulato, in questo lavoro, un primo e sintetico quadro di riferimento teorico ed analizzato alcuni casi ad esso riconducibili.

Nel riferimento teorico particolare attenzione è stata rivolta all'inquadramento del metodo nelle teorie economiche del progresso tecnico sia per quanto riguarda gli aspetti classificatori che quelli relativi la dinamica di diffusione delle innovazioni.

I casi concreti considerati sono costituiti da alcune delle iniziative di differenziazione del prodotto in base al diverso impiego di fitofarmaci avviate, a cavallo tra la fine degli anni '80 ed i primi anni '90, in Italia nella filiera produttiva e distributiva della frutta fresca. Degli stessi vengono analizzate le motivazioni di avvio, le caratteristiche identificative e le componenti organizzative.

Le conclusioni evidenziano come l'eco-segmentazione risulti un'innovazione complessa, che ben descrive alcuni processi reali, quali i programmi di frutticoltura integrata.

Mario Gregori è professore associato di Istituzioni di economia e statistica agraria nella Facoltà di Agraria dell'Università di Udine. Ha svolto attività di ricerca scientifica nel settore dell'economia della produzione, in quello della genesi e formazione della politica agraria ed in quello dell'economia ambientale.

Sonia Prestamburgo è ricercatrice presso il Dipartimento di biologia ed economia agro-industriale dell'Università degli Studi di Udine. Ha svolto attività di ricerca sui mercati imperfetti in agricoltura e sui modelli econometrici di valutazione dell'aiuto allo sviluppo economico. Dal 1994 collabora al progetto CnrRaisa nell'ambito della tematica "Modelli per l'analisi economica delle agro-tecnologie alternative".


Gli strumenti di politica ambientale, di Mario Gregori
Tre metodi di intervento
La regolamentazione diretta
Il principio dell'inquinatore-pagatore
L'eco-segmentazione del mercato
L'eco-segmentazione come differenziazione di prodotto, di Mario Gregori
La dífferenziazione del prodotto ed i mercati di concorrenza imperfetta
La differenziazione del prodotto ed il marketing mix 3. La differenziazione del prodotto e la teoria moderna del consumatore
L'eco-segmentazione come differenziazione del prodotto
II progresso tecnico e l'agricoltura integrata: l'eco-segmentazione nel contesto dell'analisi del progresso tecnico, di Sonia Prestamburgo
Eco-segmentazione e le classificazioni del progresso tecnico
Effetti del progresso tecnico a livello microeconomico
Processi di diffusione delle innovazioni: aspetti teorici
Le motivazioni per l'adozione di tecniche a basso impatto ambientale in un settore agro-alimentare, di Sonia Prestamburgo
Una nuova valutazione delle conseguenze dell'attività produttiva agricola
Gli impatti ambientali delle concimazioni e della difesa chimica delle piante
I.e valutazioni dell'impatto dei fitofarmaci sulla salute
L'evoluzione nei consumi di prodotti frutticoli
L'evoluzione dei modelli di consumo dei prodotti frutticoli
L'evoluzione del compano produttivo
Il ruolo dell'ltalia negli scambi internazionali di frutta fresca
Il bilancio nazionale del settore della frutta fresca
L'eco-segmentazione in un settore agro-alimentare: il quadro di riferimento, di Mario Gregori
Le tecnologie produttive
Il quadro legislativo
L'organizzazione dei programmi di agricoltura a basso impatto ambientale
Conclusioni: cosa sono i programmi di agricoltura integrata
Il confronto tra i programmi di agricoltura integrata, di Mario Gregori
Conclusioni, di Mario Gregori
La categoria analitica "eco-segmentazione"
Il valore euristico della categoria "eco-segmentazione"
La validità dei programmi di eco-segmentazione in agricoltura
L'unificazione e la standardizzazione dei diversi programmi di frutticoltura integrata
Appendici
Formulazione matematica dei principali modelli econometrici di diffusione dell'innovazione di Sonia Prestamburgo
La legislazione sui marchi ed il loro impiego nei programmi di agricoltura integrata, di Giovanni Battista Cipolotti
I principali programmi di frutticoltura integrata, di Giovanni Battista Cipolotti e Massimo Celotto
Provincia di Trento
Provincia di Bolzano
Regione Emilia Romagna
Regione Veneto
Regione Friuli Venezia Giulia
Regione Lombardia
Una valutazione dei programmi di agricoltura integrata, di Massimo Celotto e Mario Gregori
L'impostazione della valutazione
Gli elementi della valutazione
Il beneficio sociale netto e l'efficienza dei programmi


Potrebbero interessarti anche