Le imprese nel rilancio competitivo del Made e Service in Italy: settori a confronto

A cura di: Cristiano Ciappei, Giovanni Padroni

Le imprese nel rilancio competitivo del Made e Service in Italy: settori a confronto

Il volume individua le competenze imprenditoriali necessarie a definire le strategie e gli assetti organizzativi nel rilancio competitivo nel business Made e Service in Italy.

Edizione a stampa

47,00

Pagine: 544

ISBN: 9788856849813

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 366.80

Disponibilità: Buona

Pagine: 544

ISBN: 9788856861891

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 366.80

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume individua le competenze imprenditoriali necessarie a definire le strategie e gli assetti organizzativi nel rilancio competitivo nel business Made e Service in Italy.
L'espressione Made e Service in Italy aggrega le imprese che sono strettamente legate all'idea di Italian Style, espressione di gusto, arte, bellezza del territorio, cultura, creatività, senso estetico ed esclusività. Ai classici prodotti del Made in Italy si collegano quelli sempre più importanti del Service, che comprende sia il comparto della cultura e quindi anche i beni artisticiculturali ed il turismo, sia i servizi più legati all'insediamento territoriale che come tali non possono essere delocalizzati.
La prima parte si concentra sui percorsi di rinnovamento delle strategie imprenditoriali indagando i percorsi attuati dalle imprese del settore moda e dalle imprese agroalimentari. L'analisi empirica è stata svolta sia sulle imprese toscane leader nel settore abbigliamento-accessori sia sulle imprese agroalimentari inerenti l'attività agrituristica.
La seconda parte, prendendo le mosse dal concetto innovativo di sistema culturale integrale, volge ad approfondire alcune questioni critiche per lo sviluppo dei sistemi turistico-artistico-culturali, interpretati come network territoriali e intersettoriali, misti pubblico-privato-nonprofit. Il successo competitivo di tali network non può essere unicamente ricondotto a fattori strutturali, rendendosi opportuna la ricerca di sinergie molteplici anche con altri settori espressione del "Made in Italy".
L'ultima parte del volume si ripropone di approfondire il ruolo che i processi di outsourcing e la gestione delle relazioni all'interno della supply chain hanno nella prospettiva di un rilancio dell'economia italiana, fondato sul Made e sul Service in Italy, processi che trovano nel mondo della cooperazione un interlocutore interessante, come viene documentato attraverso una rassegna di casi aziendali che incrociano i settori oggetti di analisi nelle parti precedenti.

Cristiano Ciappei, ordinario di Strategia e Valore d'Impresa presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Firenze, attualmente studia l'imprenditorialità, la valutazione delle imprese, il marketing moda e le simulazioni strategiche.
Giovanni Padroni è ordinario di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa, dove insegna nei corsi di Organizzazione Aziendale e Risorse Umane, Organizzazione dei Beni Culturali e Ambientali e Organizzazione del Turismo. I suoi recenti interessi di ricerca riguardano l'economia e organizzazione dei beni culturali e le interrelazioni con i sistemi socio-economici complessi.



Cristiano Ciappei, Introduzione
Parte I. Percorsi di rinnovamento nelle imprese del Made e Service in Italy
Micaela Surchi, Il rinnovamento delle strategie imprenditoriali nelle imprese del sistema moda
(La moda ed il suo sistema; Le imprese della moda; Le strategie imprenditoriali: analisi empirica dell'aziende moda toscane; Bibliografia)
Massimiliano M. Pellegrini, Il capitale relazionale nelle imprese familiari moda
(Introduzione; Strategie di gestione del capitale relazionale; Bibliografia)
Paola Paniccia, Ilaria Vannini, Da impresa agricola a agriturismo: un percorso nell'ottica della sostenibilità
(Abstract; Introduzione; La relazione tra management, competitività e sostenibilità; Metodologia della ricerca; L'impresa agricola nel settore agroalimentare italiano; Dall'impresa agricola all'impresa agrituristica; Alcuni casi di successo a confronto; Conclusioni; Bibliografia)
Parte II. Innovazioni organizzative per il rilancio del settore artistico-culturale: impatti sullo sviluppo territoriale e del Made in Italy
Giovanni Padroni, Processi d'innovazione organizzativa nel Patrimonio culturale ed ambientale: elementi di integrazione e interrelazione con i sistemi socio-economici complessi
(Scenari della complessità e dinamiche organizzative; Patrimoni culturali e dimensione territoriale; Bibliografia)
Marco Giannini, Il distretto culturale nei processi di sviluppo Territoriale
(Introduzione; I distretti culturali; Progettazione di un distretto culturale; Analisi di alcune esperienze di distretti culturali; Conclusioni; Bibliografia)
Giuseppe Bellandi, Orientamento al marketing e misurazione delle performance, leve strategiche per il rilancio del settore artistico-culturale
(Nuove domande di accesso ai beni artistici e culturali e orientamento al marketing delle istituzioni offerenti; La focalizzazione sui clienti e la riprogettazione dell'offerta per un reale orientamento al territorio; L'uso della segmentazione e della riprogettazione dell'offerta per assicurarsi il posizionamento desiderato; La parallela necessità di introdurre un sistema di misurazione e controllo delle prestazioni; Dalla valutazione alla valorizzazione delle competenze e del merito tramite la valutazione delle prestazioni; L'obiettivo di lungo termine: introdurre un performance management integrato per superare il modello normativo nella gestione delle risorse umane; Le ricadute organizzative del nuovo modello gestionale applicato al settore artistico-culturale; Bibliografia)
Enrico Cori, Dal festival musicale al "sistema culturale integrale"
(La lirica come emblema del made in Italy; Il ruolo dei festival nell'offerta di lirica; Verso "sistemi culturali integrali": una ricerca sul campo; Riflessioni e prospettive; Bibliografia)
Federico Niccolini, L'organizzazione delle aree protette italiane. La "chiave" sistemica
(Introduzione; L'oggetto della ricerca: caratteristiche delle aree protette; La metodologia e il percorso della ricerca; Il quadro teorico: le aree protette in chiave sistemicoculturale; La benchmark analysis: il sistema statunitense; Il sistema delle aree protette italiane: caratteristiche; Prospettive di miglioramento organizzativo per il sistema italiano; Modelli organizzativi sistemici e sfide culturali; Bibliografia)
Mariacristina Bonti, I musei d'impresa e la valorizzazione del territorio
(Il made in Italy come prodotto culturale; Il binomio impresa-cultura; I musei d'impresa tra storia, tradizione e made in Italy; Musei d'impresa: peculiare declinazione della Responsabilità Sociale d'Impresa; La ricerca sul campo: obiettivi, metodologia e risultati; Alcune riflessioni di sintesi; Bibliografia)
Maria Silvia Fiorelli, Assetti organizzativi del settore orafo-argentierogioielliero: un'istantanea all'interno del sistema moda
(Premessa; Caratteristiche e strategie del comparto: analisi sul campo dell'eccellenza; Processi di innovazione, investimento e risorse tecnologiche; Il sistema delle relazioni; Considerazioni di sintesi e possibili scenari di sviluppo; Bibliografia)
Elisabetta Sani, Il ruolo delle tecnologie per la valorizzazione dell'esperienza museale del visitatore
(Introduzione; Tecnologie; Progetto di museo virtuale; Conclusioni e direzioni future; Bibliografia)
Maria Zifaro, I sistemi complessi dell'ospitalità: analisi organizzativa delle interazioni tra patrimonio, cultura e territorio
(Introduzione; Il legame tra beni culturali e territorio: una visione sistemica e integrata; Le relazioni interaziendali nel settore turistico: opportunità di sviluppo in una logica di sistema; Il territorio della Provincia di Pisa: riflessioni sulle dinamiche strutturali; La metodologia e il percorso di ricerca; Riflessioni, limiti e possibilità di ricerca; Bibliografia)
Parte III. Per il rilancio del Made e Service in Italy: il ruolo della cooperazione a supporto dell'evoluzione dell'outsourcing. Inquadramento generale e primi approfondimenti
Giorgio Giorgetti, Introduzione
Roberta Scarsi, Processi di outsourcing e gestione delle relazioni all'interno della supply chain
(Introduzione; L'outsourcing strategico; Vantaggi e rischi dell'outsourcing; L'outsourcing di servizi e di attività complesse; Bibliografia)
Teresina Torre, L'impresa cooperativa nel rilancio del made e service in Italy
(Il ruolo dell'impresa cooperativa nel contesto italiano; La cooperazione: lineamenti introduttivi; Il profilo organizzativo e gestionale; Punti di forza e punti di debolezza nelle relazioni con le cooperative; Bibliografia)
Angelo Gasparre, Qualità, tecnologia e valorizzazione del territorio. Analisi di alcuni casi aziendali
(Introduzione; Imprese e cooperative tra moda, cultura e agroalimentare; Qualità, tecnologia e valorizzazione del territorio nell'agroalimentare ragusano; Discussione dei casi; Bibliografia)
Gli autori.

Contributi: Angelo Gasparre, Marco Giannini, Giorgio Giorgetti, Paola Paniccia, Massimiliano M. Pellegrini, Roberta Scarsi, Micaela Surchi, Teresina Torre, Ilaria Vannini

Collana: Economia e Management

Argomenti: Economia e gestione aziendale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche