Educazione e processi cognitivi

David P. Ausubel

Educazione e processi cognitivi

Guida psicologica per gli insegnanti

Printed Edition

48.50

Pages: 832

ISBN: 9788820491574

Edition: 1a ristampa 2004, 8a edizione 1988

Publisher code: 1222.25

Availability: Esaurito

La traduzione di questo «manuale» è stata sollecitata dalla diffusa esigenza di un'esauriente trattazione dei problemi pratici e teorici che, quotidianamente e di principio, interessano i tecnici della scuola quando si trovano nella necessità di avere piena conoscenza delle caratteristiche che connotano i vari stadi dello sviluppo psicologico dei loro allievi.

La trattazione scientifica di questioni troppo spesso lasciate alla gestione del senso comune offre una risposta sistematica alle domande che non solo gli insegnanti pongono. Come si struttura l'apprendimento? Cos'è l'intelligenza? Da quali fattori psichici e non essa viene influenzata? Quali gli usi e quali gli abusi della misurazione dei processi cognitivi?

L'autore di questo volume si è proposto di offrire una lettura che coinvolgesse, nella sua chiarezza rigorosa, tutti coloro che sono direttamente o indirettamente interessati ai problemi dell'educazione. Insegnanti, quindi, genitori e chi è comunque attento ai progressi della cultura potranno trovare nel pensiero dell'autore un punto di riferimento fondamentale per una migliore consapevolezza dei problemi connessi allo sviluppo delle strategie attraverso le quali l'uomo conosce il suo mondo.

D.P Ausubel, nato a New York nel 1918, laureatosi in medicina, ha lavorato nell'U.S. Public Health Service per 2 anni, specializzandosi quindi in psichiatria. Disilluso dalla psicoanalisi, ha abbandonato la psichiatria ottenendo la libera docenza in psicologia dell'età evolutiva. Per i successivi 25 anni ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento in psicologia dell'età evolutiva, in psicologia dell'apprendimento, in psicologia sociale e in educazione medica in diverse università e, da ultimo, alla City University of New York, dove si è occupato di psichiatria. t autore di Ego Development and the Personality Disorders: A Developmental Approach to Psychopathology (1952); Theory and Problems of Adolescent Development (1954); Theory and Problems of Child Development (1958); Drug Addiction: Physiological, Psychological, and Sociological Aspeets (1958); The Psychology of Meaningful Verbal Learning. An Introduction to School Learning (1963); Readings in the Psychology of Cognition (con R.C. Anderson) (1965); Maori Youth: A Psychoethnological Study of Cultural Deprivation (1965); The Fern and the Tiki: An American View of New Zeland National Character, Social Attitudes, and Race Relations (1965); School Learning (1969); Ego Psychology and Mental Desorder (1977).

Introduzione: Apprendimento cognitivo e psicopedagogia: li contributo di Ausubel, di Cesare Comoldi e Paolo Meazzini
Prefazione
Ringraziamenti
I. INTRODUZIONE
1. Il ruolo e la funzione della psicologia dell'educazione
Perchè una psicologia dell'educazione per i futuri insegnanti?
Il ruolo della psicologia nell'educazione
Principi psicologici applicati alla pratica educativa
Psicologia dell'educazione e senso comune
Psicologia generale e psicologia dell'educazione
Il declino della teoria dell'apprendimento scolastico
Teorie dell'apprendimento e teorie didattiche
La spiegazione storica
La spiegazione logica
Strategie di ricerca in psicologia dell'educazione
Scienza pura e ricerca applicata
Tipi di apprendimento
Ricezione passiva o scoperta autonoma
Apprendimento mediante elaborazione concettuale ed apprendimento di pura acquisizione (apprendimento significativo e meccanico)
Classificazione delle variabili dell'apprendimento e struttura del libro
Convergenza di tendenze attuali nel pensiero pedagogico
Maggiore attenzione al training intellettuale Conoscenza come fine in se stesso
Responsabilità nell'organizzazione dell'educazione
II. SIGNIFICATO E APPRENDIMENTO DEL SIGNIFICATO
2. Significato e apprendimento del significato Il significato
Condizioni per un apprendimento di significati
Rapporto tra significato e sua comprensione e acquisizione
Tipi di acquisizione significativa
Significato logico e significato psicologico
Apprendimento significativo e apprendimento di materiale avente un significato
Significato e mancanza di significato compiuto
L'acquisizione di significati
Apprendimento lessicale (vocabulary learning) e simbolizzazione
Apprendimento lessicale come acquisizione di significati
Apprendimento di proposizioni (propositional learning)
Cognizione e percezione nell'apprendimento verbale significativo
Importanza dell'apprendimento significativo nell'istruzione
Le teorie neobehavioristiche sul significato
Significato esplicito e implicito
Il problema della rappresentazione
Condizionamento o cognizione
Altre posizioni neobehavioriste
Apprendimento di proposizioni
Acquisizione di significati: apprendimento informale della sintassi
Acquisizione dei significati: imparare a leggere
Insegnare a leggere: metodo fonetico o metodo globale
Acquisizione di significati: l'apprendimento della seconda lingua
L'approccio audiolinguistico
Linguaggio e attività cognitiva
3. Ricezione e fissazione del significato
La natura dell'apprendimento ricettivo del significato
L'apprendimento ricettivo è significante?
L'apprendimento ricettivo è passivo?
Il processo di assimilazione nell'acquisizione, fissazione e organizzazione della conoscenza
Il valore esplicativo dell'assimilazione
Riduzione mnestica
Apprendimento e conservazione dei contenuti appresi
Inclusione per derivazione e per correlazione
Assimilazione di materiale astratto e di materiale concreto
Assimilazione: processo induttivo o deduttivo?
L'organizzazione cognitiva nei bambini
La soglia di utilizzabilità: la reminescenza
Fattori che determinano la dimenticanza
Apprendimento mediante elaborazione del significato e apprendimento meccanico
Processi di apprendimento e comprensione significativi Processi di apprendimento meccanico
Verifica della comprensione del significato
Superiorità dell'apprendimento e della ritenzione significativi
Teorie alternative sulla ritenzione e sulla dimenticanza
Teoria dell'interferenza
La teoria della Gestalt
La teoria della memoria di Bartlett La teoria psicoanalitica
Modelli cibernetici di funzionamento cognitivo
III. FATTORI COGNITIVI NELL'APPRENDIMENTO
4. Struttura cognitiva e transfer cognitivo
Il ruolo della struttura cognitiva nell'apprendimento significativo e nella ritenzione
Struttura cognitiva e trasferimento cognitivo (transfer)
Principali variabili della struttura cognitiva
Variabili della struttura cognitiva e prontezza mentale (idoneità)
Apprendimento e disponibilità di rilevanti idee di riferimento
Studi sui processi a breve termina
Studi sui processi a lungo termine
Il ruolo della discriminabilità dei nuovi contenuti nell'apprendimento significativo e nella sua ritenzione
Stabilità e chiarezza delle idee di riferimento
Strategie pedagogiche per facilitare il trasferimento cognitivo
L'uso degli organizzatori
L'influenza di fattori determinanti sulla struttura cognitiva
Differenziazione progressiva della materia
Conciliazione integrativa degli argomenti
Organizzazione sequenziale della materia
Consolidamento
Altri metodi didattici per facilitare il trasferimento cognitivo
Altre teorie sul trasferimento cognitivo
La teoria della "disciplina formale"
La teoria degli "elementi identici"
Il ruolo del trasferimento cognitivo nell'istruzione
La preparazione alla professione medica
L'effetto facilitante della verbalizzazione sul trasferimento
cognitivo
Lo "stile cognitivo"
5. Sviluppo cognitivo e idoneità Caratteristiche della idoneità
Applicazioni pedagogiche del principio della idoneità
Effetti della deprivazione ambientale sullo sviluppo cognitivo
Il ritardo linguistico
Scolarizzazione e sviluppo intellettuale
Meccanismi di mediazione del ritardo cognitivo
Gli stadi dello sviluppo cognitivo
Cosa si intende per stadi evolutivi
Modificazioni quantitative e qualitative nello sviluppo cognitivo
Stadi evolutivi e conseguenze pedagogiche generali
Sviluppo cognitivo e operazioni intellettuali concrete-astratte
Lo stadio prelogico
Stadio delle operazioni logiche concrete
Lo stadio della logica astratta
Le determinanti del cambiamento
Aspetti generali e particolari del passaggio da uno stadio all'altro
Conseguenze pedagogiche del livello concreto e intuitivo del funzionamento cognitivo
La dipendenza dai riferimenti empirico-concreti
Specificità o generalità apprendimento intuitivo
Si può insegnare con metodo intuitivo qualsiasi cosa a qualsiasi età?
Come accelerare gli stadi di sviluppo cognitivo
I bambini possono imparare qualsiasi cosa meglio degli adulti?
Capacità di apprendimento linguistico relativa dei bambini e degli adulti
Passaggio dalle funzioni cognitive concrete a quelle astratte e conseguenze pedagogiche
Considerazioni evolutivi riguardanti le dimensioni del programma di studio
Stadio intuitivo-concreto
Stadio verbale-astratto
6. L'intelligenza
La natura dell'intelligenza
E' scorretto applicare i test d'intelligenza a bambini in condizioni di deprivazione culturale?
L'organizzazione dell'intelligenza
Distribuzione dei punteggi di Q.I.
Modificazioni evolutivi dell'intelligenza
Curva di crescita dell'intelligenza
Curva di crescita di bambini tardi o di intelligenza vivace
Cambiamenti evolutivi nell'organizzazione dell'intelligenza
Costanza dei ritmi di maturazione individuale
Differenze tra i sessi
Eredità e ambiente
Il problema della modificabilità della capacità intellettuale
Gli effetti della deprivazione e dell'arricchimento ambientale
Somiglianza tra genitori e figli
Affinità tra fratelli e tra gemelli
Differenze di classe sociale
Differenze tra bambini di città e di campagna Intelligenza e dimensioni del nucleo familiare
L'intelligenza quale criterio di previsione del successo scolastico
Mancata realizzazione e iperrealizzazione
7. Strategie d'insegnamento per superare le differenze individuali nella

You could also be interested in