Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano.

Maurizio Giuli, Federica Pascucci

Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano.

Situazione attuale e prospettive future per le imprese della torrefazione di caffè

Il volume pone l’attenzione sul canale Ho.re.ca. (Hotel, Restaurant, Catering), il canale storico del caffè espresso italiano, in cui operano oltre 700 torrefazioni. L’evoluzione che si sta verificando nel contesto internazionale, con l’affermazione di nuovi competitors e la diffusione del consumo di caffè anche in Paesi tradizionalmente lontani a questa bevanda, pongono nuove opportunità e allo stesso tempo nuove sfide alle imprese italiane.

Printed Edition

39.00

Pages: 444

ISBN: 9788820490003

Edition: 1a edizione 2014

Publisher code: 366.97

Availability: Limitata

Pages: 444

ISBN: 9788891704825

Edizione:1a edizione 2014

Publisher code: 366.97

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Intorno al caffè espresso si è sviluppato in Italia un sistema di business ampio ed articolato, al cui centro si collocano le imprese di torrefazione. Queste trasformano la materia prima - il caffè verde - in caffè torrefatto e, sotto varie forme, lo vendono in differenti canali, ciascuno dei quali presenta proprie specificità e propri fattori critici di successo; nel presente lavoro, l'attenzione verterà soprattutto sul canale Ho.re.ca. (Hotel, Restaurant, Catering), che costituisce il canale storico del caffè espresso, in cui operano oltre 700 torrefazioni, la maggior parte delle quali sono di piccola dimensione.
Si tratta di un settore importante del Made in Italy, che in Italia ha raggiunto la fase di maturità ormai da diversi anni: i mercati esteri rappresentano perciò uno sbocco commerciale strategico, funzionale ad ogni strategia di crescita aziendale. L'evoluzione che si sta verificando nel contesto internazionale, con l'affermazione di nuovi competitors e la diffusione del consumo di caffè anche in Paesi tradizionalmente lontani a questa bevanda, pongono nuove opportunità ed allo stesso tempo nuove sfide alle imprese italiane.
L'obiettivo di questo lavoro è duplice: da un lato, riflettere sul posizionamento competitivo delle imprese italiane in questo mutato quadro ambientale internazionale, anche alla luce dei vincoli e dei vantaggi derivanti dal contesto nazionale; dall'altro, fornire alcune indicazioni per il miglioramento di tale posizionamento in una prospettiva futura.

Maurizio Giuli è presidente dell'Associazione Italiana Costruttori Macchine per Caffè Espresso (UCIMAC) e dal 2002 è direttore marketing della Nuova Simonelli. Laureato in economia e commercio, ha conseguito il dottorato di ricerca in economia e gestione delle imprese ed il Master Science in International Business a Londra. Ha maturato esperienze come export area manager ed ha insegnato economia aziendale presso l'Università degli studi di Camerino.
Federica Pascucci è professore aggregato presso la Facoltà di Economia "Giorgio Fuà" dell'Università Politecnica delle Marche, dove insegna internet e marketing; ricercatrice presso la medesima università, ha in precedenza conseguito il titolo di dottore di ricerca in economia e gestione delle imprese e svolge da anni studi sui temi del web marketing e del marketing internazionale, rispetto ai quali è autrice di varie pubblicazioni.



Patrick Hoffer, Prefazione
Maurizio Giuli, Federica Pascucci, Introduzione
Ringraziamenti
Federica Pascucci, Maurizio Giuli, Il business del caffè e le aziende di torrefazione
(La storia del caffè espresso in Italia e il suo valore sociale; La filiera produttiva del caffè e il ruolo della torrefazione; Struttura e dimensione dell'industria della torrefazione in Italia; Riferimenti bibliografici)
Federica Pascucci, Un'analisi economica e strategica del settore
(Profilo strategico del settore: concorrenza e domanda; La performance economica delle imprese di torrefazione; Evoluzione dei principali indicatori di performance delle imprese di torrefazione; La situazione del mercato ho.re.ca. vista dalle aziende di torrefazione: i risultati di un'indagine empirica; Riferimenti bibliografici)
Maurizio Giuli, L'evoluzione del caffè nel mondo
(Il pattern evolutivo del mercato del caffè: un'introduzione; La Fase pionieristica; "Firts Wave": l'innovazione del packaging per il consumo di massa; Riferimenti bibliografici)
Maurizio Giuli, Evoluzione dell'espresso nel mondo: da prodotto italiano a prodotto globale
("Second Wave": il movimento dello "Specialty Coffee"; Evoluzione della "Second Wave": l'avvento delle catene e la "Latte Revolution"; "Third Wave" e ritorno all'artigianalità; I fattori di criticità per lo sviluppo della "Third Wave"; Il sistema monoporzionato: una "Fourth Wave"?; La collocazione del mercato italiano nel "pattern evolutivo"; Riferimenti bibliografici)
Appendice n. 1 al Capitolo 4. La via australiana del caffè: da Paese bevitore di thè a punta di diamante del caffè
Appendice n. 2 al Capitolo 4. Principali sistemi "single-serve" presenti sul mercato
Maurizio Giuli, Il mercato del caffè a livello globale: i principali trend
(Il processo di sviluppo del consumo di caffè a livello internazionale; Il consumo di caffè nel mondo sulla base del "Modello Ricchezza-Consumo Caffè"; Lo sviluppo della domanda mondiale di caffè e nuovi mercati di consumo; Riferimenti bibliografici)
Federica Pascucci, La competitività internazionale delle torrefazioni italiane
(La competitività di un settore: concettualizzazione e misurazione; La performance competitiva internazionale delle torrefazioni italiane: l'analisi fondata su misure trade-based; Principali competitors e mercati di sbocco delle imprese italiane; Le possibili cause della perdita di competitività: un framework metodologico; Le torrefazioni italiane all'estero: i risultati dell'indagine sul campo; Strategie e processo di internazionalizzazione: l'analisi di alcuni casi aziendali; Punti di forza e punti di debolezza delle torrefazioni italiane sui mercati esteri; Riferimenti bibliografici)
Maurizio Giuli, Il ruolo del contesto nazionale nella competitività delle torrefazioni italiane: fattori produttivi e domanda interna
(Il modello porteriano del "Diamante": caratteri e limiti; Il ruolo dei fattori produttivi e delle competenze tecniche; Il ruolo della domanda domestica; Il Bar italiano: caratteristiche e dinamiche competitive; Le capacità anticipatorie e la saturazione della domanda interna; L'internazionalizzazione della domanda interna; Analisi del consumatore italiano; Riferimenti bibliografici)
Maurizio Giuli, Il ruolo dei settori correlati e della rivalità interna nella competitività delle torrefazioni italiane
(Il ruolo dei settori industriali correlati e di supporto; Il ruolo della struttura e della rivalità all'interno del settore; Il modello di business dei torrefattori italiani nell'Ho.Re.Ca. e le sue anomalie; Quadro riassuntivo del ruolo del contesto nazionale nella competitività delle torrefazioni italiane; Riferimenti bibliografici)
Appendice n. 1 al Capitolo 8. La dinamicità del mercato coreano
Maurizio Giuli, Federica Pascucci, Le vie per il recupero della competitività
(Verso un nuovo sistema di business; Le direttrici per il rilancio del caffè nell'Ho.Re.Ca.; Politiche per il miglioramento della capacità competitiva sui mercati esteri: alcune riflessioni; Il ruolo delle catene di coffee shop nelle strategie delle torrefazioni italiane; Riferimenti bibliografici).

Contributors: Patrick Hoffer

Serie: Economia e Management

Subjects: Economy and Business Studies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in