Tra le montagne venete al tempo di Vaia e Covid 2018-2022

A cura di: Filiberto Agostini

Tra le montagne venete al tempo di Vaia e Covid 2018-2022

Custodire l'ambiente e conservare la memoria

La realtà socio-territoriale delle montagne venete, ricca di storia, cultura e identità diverse, nel 2018 è stata lacerata dalla tempesta Vaia, che ha atterrato milioni di abeti, scoperchiato malghe e case, inciso sull’economia. Pochi anni dopo la pandemia covidica ha disorientato e addolorato gli abitanti, intaccato le strutture socio-sanitarie e depotenziato quelle formative. Vaia e Covid hanno evidenziato la fragilità di contesti particolari come quelli montani, la persistenza di problematiche antiche come le distanze dai luoghi di cura, l’assistenza e la formazione scolastica, ma anche la forza di legami consuetudinari. Il volume affronta questi temi in una prospettiva multidisciplinare.

Printed Edition

36.00

Pages: 270

ISBN: 9788835160557

Edition: 1a edizione 2024

Publisher code: 65.2

Availability: Discreta

Pages: 270

ISBN: 9788835166955

Edizione:1a edizione 2024

Publisher code: 65.2

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Le montagne del Veneto hanno aspetto multiforme, con massicci rocciosi, altopiani, dorsali fitte di boschi e prati, valli popolose, dalla Lessinia al Grappa, dal Feltrino al Bellunese. Assicurano acqua, energia e biodiversità, ma anche luoghi di svago e varie forme di turismo. Questa realtà socio-territoriale, ricca di storia, cultura e identità diverse, nel 2018 è stata lacerata dalla tempesta Vaia, che ha atterrato milioni di abeti, dissestato prati e sentieri silvopastorali, scoperchiato malghe e case, intaccato l'economia. Molto faticoso è stato l'impegno delle istituzioni che, insieme a molteplici gruppi privati locali, si sono assunte l'onere di riparare i danni subiti. Nella primavera del 2020 un secondo evento sconvolgente impatta sulle aree montane: è la pandemia covidica che - anche se non nella misura prepotente conosciuta nelle città e nella pianura veneta - ha disorientato e addolorato gli abitanti, intaccato le strutture socio-sanitarie e depotenziato quelle formative. Questi due eventi - Vaia e Covid - che si sono manifestati nell'arco di un quadriennio (2018-2022) hanno evidenziato la fragilità di contesti particolari come quelli montani, la persistenza di problematiche antiche come le distanze dai luoghi di cura, l'assistenza e la formazione scolastica, ma anche la forza di legami consuetudinari. Il volume affronta questi temi in una prospettiva multidisciplinare.

Filiberto Agostini
è docente di Storia della Pubblica Amministrazione presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova, dove ha diretto il Centro per la Storia-Csup (2016-2020). I suoi studi più recenti riguardano prevalentemente la storia politico-amministrativa e sociale del secondo Novecento. Per FrancoAngeli ha pubblicato la monografia La Democrazia Cristiana nel Veneto. Uomini e organizzazione 1945-1948, Milano 2020; ha curato i volumi Lessico delle montagne venete in età contemporanea, Milano 2021 e, con Leonardo Raito, Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea, Milano 2021; inoltre L'acqua nel territorio vicentino. Storia e ambiente, Milano 2023. Per Marsilio ha curato il volume La Regione del Veneto. Cinquant'anni di storia 1970-2020, Venezia 2020 e, con Giovanni Silvano e Paola Zanovello, Un territorio tra pianura e collina. Colli Euganei, Venezia 2023.

Giancarlo Bersan, L'identità del Credito Cooperativo al servizio del territorio. Premessa
Filiberto Agostini
,Conoscere le montagne al tempo delle emergenze. Considerazioni
Diego Cason, Il governo dei territori montani in epoca di cambiamenti climatici
Alessio Perpolli
, Una "montagna di scuola"... in Lessinia
Ezio Busetto
, Insegnare in quota durante l'emergenza. Il caso dell'Istituto agrario forestale Antonio Della Lucia di Feltre
Diego Cason
, Educazione, istruzione e formazione in aree montane. Una sfida per i prossimi decenni
Michele Da Pozzo
e Cesare Lasen, Gli effetti di Vaia nelle aree protette: un punto di vista ecologico
Francesca De Biasi
, Le montagne venete fra trauma, perdita e crescita nel tempo di Vaia e Covid-19. Quali scelte per la comunità?
Cristina Canova, Silvia Macciò, Isabella Rosato, Lorenzo Simonato e Federica Turatto, Lo Studio longitudinale dei Sette Comuni: un innovativo strumento epidemiologico di conoscenza della salute
Silvia Vigna, La questione pandemica e le nuove sfide per la sanità veneta
Maurizio Busatta, Il difficile punto di equilibrio della "continuità assistenziale" nelle zone di montagna
Luca Dal Poz
, I nuovi modelli del turismo montano
Annarita Rigoni
(L'Associazione Osa "Tino Carli" di Asiago, Vicenza), Ivo Boscardin (Comune di Enego, Vicenza), Andrea De Bernardin (Comune di Rocca Pietore, Belluno), Danilo De Toni (Comune di Alleghe, Belluno), Silvia Tormen (Comune di Taibon Agordino, Belluno),Testimonianze
Indice dei nomi di persona.

Contributors: Giancarlo Bersan, Ivo Boscardin, Maurizio Busatta, Ezio Busetto, Cristina Canova, Diego Cason, Michele Da Pozzo, Luca Dal Poz, Andrea De Bernardin, Francesca De Biasi, Danilo De Toni, Cesare Lasen, Silvia Macciò, Alessio Perpolli, Annarita Rigoni, Isabella Rosato, Lorenzo Simonato, Silvia Tormen, Federica Turatto, Silvia Vigna

Serie: Storia delle Venezie

Subjects: Sustainability & Green Design - Historical Geography - Social and Demographic History - Urban and Landscape History

Level: Scholarly Research

You could also be interested in