Issue 4/2017
- Paolo Migone, Editoriale
- David M. Clark, Il programma inglese - Improving Access to Psychological Therapies (IAPT) (The English Improving Access to Psychological Therapies (IAPT) program)
- Falk Leichsenring, Christiane Steinert, La terapia cognitivo-comportamentale è veramente la più efficace? (Is cognitive behavior therapy really the most effective form of psychotherapy?)
- Franco Maiullari, Antigone, una scena psicoanalitica rimossa (Antigone, a repressed psychoanalytic scene)
- Robert R. Holt, Note sul "significato della vita" (Notes on "the meaning of life")
- Pier Francesco Galli, Stereotipi e tabù della psicoterapia - Nota introduttiva
- Tullio Seppilli, Stereotipi e tabù della psicoterapia (Stereotypes and taboos of psychotherapy)
- Pier Francesco Galli, Alberto Merini, Tracce - "le stesse cose ritornano" - Premessa ("The like of it now happens")
- Ettore Perrella, Guadisti e avanguadisti. Alcune considerazioni su psicoanalisi e psicologia in Italia
- Andrea Angelozzi, Dibattiti - La fine di un’illusione (End of an illusion)
- Silvia Vegetti Finzi, Casi clinici - Interventi sul caso Giulio
- Cesare Secchi, Casi clinici - Interventi sul caso Giulio
- Cosimo Perrone, Casi clinici - Interventi sul caso Giulio
- Cristiano Lastrucci, Casi clinici - Interventi sul caso Giulio
- Luigi Antonello Armando, Recensione-saggio
- Andrea Castiello d’Antonio, Silvia Marchesini, Valeria Vaccari, Recensioni
- A cura della Redazione, Schede
- A cura della Redazione, Libri ricevuti
- Silvano Massa, Paolo Migone, Riviste - Segnalazioni di sommari di riviste italiane e straniere
- A cura della Redazione, Indici dell’anno 2017, volume 51
Issue 3/2017
- Emanuele Gualandri, L’informatizzazione della società riguarda gli psicoterapeuti? (Does the informatization of society concern the psychotherapists?)
- Luigi Antonello Armando, Marianna Bolko, L’insoddisfazione di Freud per L’interpretazione dei sogni (Freud’s dissatisfaction with The Interpretation of Dreams)
- Cesare Romano, Freud lettore della Neue Freie Presse. Un "interessato" silenzio su due casi di infanticidio di fine secolo? (Freud reader of the Neue Freie Presse. A "motivated" silence on two cases of infanticide at the end of 19th century?)
- Ines Testoni, Loriana De Cataldo, Un lutto speciale. Delegittimazioni culturali e rappresentazioni della morte nella perdita di un animale domestico (A special kind of grief. Cultural delegitimizations and representations of death in the case pet loss)
- Pier Francesco Galli, Alberto Merini, Tracce. Università e psichiatria: la sfida del territorio (Psychiatry and the university: The challenge of community psychiatry)
- Carlo Gentili, Introduzione al Convegno
- Alberto Merini, Didattica e territorio: considerazioni su quattro anni di esperienza
- Paolo Francesco Peloso, Dibattiti. Alcuni chiarimenti a proposito di pericolosità e controllo in psichiatria (Some clarifications on dangerousness and control in psychiatry)
- Francesco Campione, Lettera aperta a chi si occupa di morte e morire (Open letter to those who deal with death and dying)
- Adriana Grotta, Ruggiero Lamantea, Paola Morra, Casi clinici - Il caso Giulio
- Giampaolo Lai, Interventi sul caso Giulio
- Guido Medri, Interventi sul caso Giulio
- Marina Bilotta Membretti, Intervento sul caso Matilde
- Antonella Mancini, Recensione-saggio
- A cura della Redazione, Recensioni - Schede - Libri ricevuti
- A cura della Redazione, Riviste - Segnalazioni di sommari di riviste italiane e straniere
- A cura della Redazione, "Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane" Programma dell’anno 2018 / Informazioni per gli abbonati e i lettori
Issue 2/2017
- Francesco Galli, Editoriale - Questioni aperte
- Horst Kächele, Lo studio del caso singolo dalla ricerca clinica alla ricerca sperimentale: un eterno dilemma?
- Lorenzo Burti, Attualità di Goffman: quanto contribuisce alla carriera morale di malato mentale la psichiatria di comunità italiana contemporanea?
- David Meghnagi, La psicoanalisi di Enzo Bonaventura. Attualità di un pensiero, storia di una rimozione
- Pier Francesco Galli, Alberto Merini, Tracce - L’incontro in psicoterapia, tavola rotonda con Gaetano Benedetti, Medard Boss ed Eugène Minkowski (1964)
- Paolo Francesco Peloso, Dibattiti - Dalla sorveglianza al sostegno. Note su pericolosità e controllo in psichiatria
- Andrea Angelozzi, Interventi
- Euro Pozzi, Interventi
- Adriana Grotta,, Ruggiero Lamantea, Paola Morra, Giorgio Cavallari, Casi clinici - Il caso Matilde
- Marta Tettamanti, Interventi sul caso Matilde
- Federica Melandri, Interventi sul caso Matilde
- Marigemma Rocco, Interventi sul caso Matilde
- Marta Angellini, Interventi sul caso Matilde
- A cura della Redazione, Recensioni / Schede / Libri ricevuti
- A cura della Redazione, Riviste - Segnalazioni di sommari di riviste italiane e straniere
- "Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane" Programma dell’anno 2017 / Informazioni per gli abbonati e i lettori
Issue 1/2017
- Paolo Migone, Editoriale
- Nella Guidi, Il transfert negativo irreprensibile (Unobjectionable negative transference)
- Dagmar Herzog, Le "guerre fredde" freudiane: cristianizzazione e desessualizzazione della psicoanalisi negli Stati Uniti del dopoguerra (Freud’s "Cold Wars": Christianization and desexualization of psychoanalysis in the post-war United States)
- Guido Bertagna, Comprendersi nell’ascolto. Narrazione e narrazioni in un itinerario di giustizia riparativa (Understanding ourselves during the listening process. Narrative and narratives in a project of Restorative Justice)
- Alfio Maggiolini, Ruoli affettivi, compiti e decisioni (Affective roles, tasks and decisions.)
- Pier Francesco Galli, Alberto Merini, Bianca Ceresara Declich, Tracce. Sondrio 1967: da progetto a realtà / 1967: l’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Sondrio è "teaching hospital" (From project to implementation. The Psychiatric Hospital of Son-drio (Italy) becomes a Teaching Hospital.)
- Roberto Lewis-Fernández, Mary Jane Rotheram-Borus, Virginia Trotter Betts, Lisa Greenman, Susan M. Essock, Javier I. Escobar, Deanna Barch, Michael F. Hogan, Patricia A. Areàn, Benjamin G. Druss, Ralph J. DiClemente, Thomas H. McGlashan, Dilip V. Jeste, Enola K. Proctor, Pedro Ruiz, A. John Rush, Glorisa J. Canino, Carl C. Bell, Renata Henry, Portia Iversen, Dibattiti. Ripensare le priorità nei finanziamenti della ricerca sulla salute mentale (Rethinking funding priorities in mental health research)
- Andrea Fagiolini, Interventi
- Giacomo Rizzolatti, Interventi di discussione
- Andrea Angelozzi, I Servizi di salute mentale all’epoca delle REMS
- Adriana Grotta, Ruggiero Lamantea, Paola Morra, Marta Angellini, Casi clinici. Il caso Matilde
- Monica Ceccarelli, Interventi sul caso Matilde
- Luisella Canepa, Interventi sul caso Matilde
- Davide Cavagna, Recensione-saggio
- A cura della Redazione, Recensioni / Schede/ Libri ricevuti
- A cura della Redazione, Riviste. Segnalazioni di sommari di riviste italiane e straniere
- A cura della Redazione, "Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane". Programma dell’anno 2017 / Informazioni per gli abbonati e i lettori