L'action research nei contesti organizzativi.

Gandolfa Cascio, Gaetano Venza

L'action research nei contesti organizzativi.

Orientamenti ed esperienze

In un quadro di riferimento culturale in cui la ricerca-azione soffre, in particolare nel mondo accademico, di una non piena considerazione, questo volume intende affermarne e promuoverne l’utilità e le grandi potenzialità conoscitive e trasformative rispetto ai temi e ai problemi dei contesti del lavoro, delle organizzazioni, dei sistemi di convivenza in genere.

Printed Edition

29.00

Pages: 224

ISBN: 9788820455484

Edition: 1a edizione 2013

Publisher code: 1240.392

Availability: Buona

Pages: 224

ISBN: 9788891700834

Edizione:1a edizione 2013

Publisher code: 1240.392

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Pages: 224

ISBN: 9788891701343

Edizione:1a edizione 2013

Publisher code: 1240.392

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Sebbene nell'arco di oltre settant'anni di storia abbia conosciuto fasi alterne segnate da minore o maggiore successo, l'orientamento della ricerca-azione si è rivelato flessibile ed adattabile alle esigenze della ricerca applicata a problematiche sociali ed organizzative rilevanti. Ciò è stato possibile grazie ad una serie di riformulazioni e modulazioni dell'originaria proposta lewiniana, i cui principi generali sembrano ancora oggi poter rappresentare un nucleo identitario forte e riconoscibile all'interno di un quadro così fortemente segnato dalla presenza di differenze teorico-epistemologiche e metodologiche al punto da rendere preferibile ai più parlare della ricerca-azione come di una famiglia di approcci più che di un approccio.
In un quadro di riferimento culturale in cui la ricerca-azione soffre però ancora, in particolare nel mondo accademico, di una non piena considerazione, questo volume intende affermarne e promuoverne l'utilità e le grandi potenzialità conoscitive e trasformative rispetto ai temi ed ai problemi dei contesti del lavoro, delle organizzazioni, dei sistemi di convivenza in genere.
Oltre che ripercorrere lo sviluppo del modello, sia con riferimento alle dimensioni teoriche che metodologiche, congruo spazio viene dedicato al resoconto di esperienze realizzate dagli Autori presso contesti organizzativi che erogano servizi rilevanti per la collettività. L'attività di rendicontazione appare infatti necessaria nella pratica della ricerca-azione, e questo non solo con riferimento alla fondamentale questione della condivisione dei risultati e dello scambio delle informazioni con i soggetti coinvolti, ma anche rispetto alla comunicazione scientifica con soggetti terzi, non partecipanti alle esperienze realizzate, dove la discussione sugli aspetti metodologici e sulla validità della ricerca non può mai essere separata dalla riflessione sulla processualità dell'esperienza.

Gandolfa Cascio, psicologa, dottore di ricerca in Psicologia, si occupa di ricerca-intervento psicosociale in qualità di consulente per enti pubblici e del privato sociale. Tra i suoi principali interessi, la promozione del benessere organizzativo, la prevenzione dello stress lavoro-correlato e la qualità percepita dei servizi.
Gaetano Venza, psicosociologo e psicoterapeuta, è Associato di Psicologia presso l'Università di Palermo. Si occupa di applicazioni della formazione psicosociologica e della ricerca-intervento a progetti di facilitazione del cambiamento organizzativo e della convivenza, con particolare riferimento ai contesti dei servizi di pubblico interesse.



Santo Di Nuovo, Prefazione
Introduzione
Parte I. Inquadramento
Per una definizione dell'action research. L'evoluzione di un paradigma dalle origini agli sviluppi più attuali
(Alle origini dell'action research: Kurt Lewin; Per una definizione dell'action research; Il problema della denominazione: questione di terminologia o di identità?; Gli sviluppi dell'action research lewiniana: proposte di modellizzazione per una diversità in crescita; Il processo di action research come metodologia)
L'action research e le organizzazioni: tra ricerca, formazione e intervento
(Introduzione; Alle origini della ricerca-intervento nelle organizzazioni: il Research Center for Groups Dynamics e il Tavistock Institute of Human Relations; Origini e sviluppi delle principali correnti europee dell'action research in ambito organizzativo: psicosociologia delle organizzazioni, analisi istituzionale e socioanalisi; Tendenze recenti: Appreciative Inquiry, Action Science, Action Learning; Alcune considerazioni di chiusura: la ricerca-azione all'interno delle organizzazioni di servizio e delle Pubbliche Amministrazioni)
Sulla qualità della vita al lavoro: qualità del servizio e salute organizzativa
(Premessa; La qualità dei servizi: dagli approcci classici al contributo dell'approccio psicosociale; La salute organizzativa: un inquadramento teorico della problematica; Scheda 3.1. La salute al lavoro: un approfondimento sulla nascita e lo sviluppo dell'Organizational Health Psychology; Scheda 3.2. Alcuni elementi di scenario: i principali riferimenti normativi italiani su salute dei lavoratori e benessere organizzativo)
Parte II. Esperienze
Salute organizzativa e qualità percepita dal paziente: un'esperienza di ricerca-intervento psicosociale orientata al miglioramento della qualità del lavoro
(Premessa; Il contesto organizzativo di riferimento; Le tappe principali del percorso di ricerca-intervento; La rilevazione di salute organizzativa: il MOHQ e i focus group; I soggetti; Risultati: il profilo di salute organizzativa; Un approfondimento sui risultati del MOHQ: punteggi medi di salute organizzativa e variabili socio-anagrafiche; Un ulteriore approfondimento dei dati raccolti con il MOHQ: suggerimenti di miglioramento e commenti liberi; Risultati: l'analisi dei trascritti dei focus group; Un approfondimento di ricerca: quali relazioni tra salute organizzativa percepita dagli operatori e qualità percepita dai pazienti?; Conclusioni; Scheda 4.1. Possibili interventi di miglioramento: le nostre ipotesi prima dell'accorpamento aziendale)
La qualità dell'esperienza universitaria. Un'esperienza di ricerca-azione presso alcuni Corsi di Laurea dell'Università di Palermo
(Introduzione; I Corsi di Laurea coinvolti; La qualità dell'esperienza universitaria: le tappe della ricerca-intervento; Una prima esperienza: la rilevazione di qualità percepita degli studenti in un'ottica psicosociale; Un esempio di dispositivo riflessivo: il gruppo di discussione sull'identità professionale; Una terza esperienza: la rilevazione delle Immagini dell'educazione/formazione e della professione educativo-formativa; Scheda 5.1. Alcuni elementi di scenario: la qualità dell'Università in Europa e il "Processo di Bologna")
Parte III. Un'appendice non marginale
La ricerca-intervento su qualità e salute organizzativa: alcuni nodi problematici di carattere metodologico
(Introduzione; Ricerca-intervento, qualità del servizio e salute organizzativa. Possibilità e punti di forza di un approccio poco diffuso; L'integrazione metodologica nella ricerca-intervento: una possibilità necessaria; Momenti di restituzione dei dati e member checking: favorire la partecipazione e garantire validità e qualità della ricerca-intervento; Concludendo)
Riferimenti bibliografici
Riferimenti normativi.

You could also be interested in