
A cura di: Angelo R. Pennella
Storie di ordinaria dissociazione.
Non pensiero e trauma tra storia, arte e psicoanalisi
Prendendo spunto dal caso di Adolf Eichmann, ufficiale delle SS processato per crimini di guerra nel 1961, e dalle riflessioni di Hannah Arendt su La banalità del male, il volume esplora il tema del trauma, della dissociazione e del “non pensiero” offrendo al lettore un itinerario in cui la psicoanalisi si intreccia a riferimenti storici, filosofici, letterari e cinematografici. Un libro affascinante, che stimola la riflessione e offre a tutti coloro che si occupano di psicoterapia indicazioni estremamente utili alla pratica clinica.
Pages: 226
ISBN: 9788891780928
Edition: 1a edizione 2019
Publisher code: 1422.1.2
Availability: Discreta
Pages: 226
ISBN: 9788891786524
Edizione:1a edizione 2019
Publisher code: 1422.1.2
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM for Digital Editions
Pages: 226
ISBN: 9788891786531
Edizione:1a edizione 2019
Publisher code: 1422.1.2
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: ePub con DRM for Digital Editions