Comportamento e soddisfazione del turista.

A cura di: Maria Rosaria Napolitano

Comportamento e soddisfazione del turista.

I risultati di una ricerca in Campania

Il volume analizza il concetto di “orientamento al mercato” (market orientation) delle destinazioni turistiche e pone in evidenza il ruolo che la conoscenza delle motivazioni, dei bisogni, dei desideri che orientano i processi di scelta delle destinazioni, nonché delle percezioni e delle aspettative dei turisti, ha assunto per la gestione strategica dei territori a elevata vocazione turistica. La trattazione è arricchita dalla presentazione dei risultati di una ricerca sul campo condotta in Campania.

Printed Edition

25.00

Pages: 184

ISBN: 9788856825169

Edition: 1a edizione 2010

Publisher code: 365.803

Availability: Discreta

Pages: 184

ISBN: 9788856828115

Edizione:1a edizione 2010

Publisher code: 365.803

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

La ormai diffusa consapevolezza delle potenzialità indotte dalle dinamiche turistiche nei sistemi economici moderni ha da tempo richiamato l'attenzione di studiosi, manager e amministratori pubblici. L'intensa competizione che le destinazioni turistiche si trovano a fronteggiare per attrarre turisti e visitatori ha generato un'attenzione senza precedenti ai principi e modelli di marketing per il conseguimento del vantaggio competitivo e la valorizzazione delle risorse territoriali.
Il lavoro è dedicato all'analisi del concetto di "orientamento al mercato" (market orientation) delle destinazioni turistiche e intende porre in evidenza il ruolo che la conoscenza delle motivazioni, dei bisogni, dei desideri che orientano i processi di scelta delle destinazioni, nonché delle percezioni e delle aspettative dei turisti, ha assunto per la gestione strategica dei territori a elevata vocazione turistica.
In particolare, costituiscono oggetto di approfondimento gli aspetti peculiari e distintivi del comportamento di acquisto e di consumo del turista e i principali modelli di valutazione della soddisfazione attesa e percepita. La trattazione teorica è arricchita dalla presentazione dei risultati di una ricerca sul campo condotta in Campania. A partire dagli output della ricerca, gli autori forniscono indicazioni circa la capacità del sistema d'offerta regionale di soddisfare i bisogni e le attese dei fruitori e offrono alcuni suggerimenti per la pianificazione e implementazione di efficaci azioni di destination marketing.

Maria Rosaria Napolitano, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi del Sannio, svolge attività didattica e di ricerca nell'ambito del Marketing e delle Strategie d'Impresa.



Maria Rosaria Napolitano, Prefazione
Parte I. Comportamento e soddisfazione del turista
L'Orientamento al Mercato delle destinazioni turistiche: concetti introduttivi
(Introduzione; Il Destination Management; Il Destination Marketing; L'Orientamento al Mercato delle destinazioni turistiche)
Tourist behaviour: determinanti e fasi del processo di acquisto e "consumo" di una destinazione turistica
(Introduzione; I fattori che influenzano il comportamento del turista; Il processo di scelta; La fase di consumo e le attitudini post-visita; Considerazioni conclusive)
Tourist satisfaction: profili teorici e modelli di rilevazione
(Introduzione; Profili teorici e definitori; Problemi metodologici relativi alla rivelazione; I diversi approcci alla rilevazione; I principali modelli di rilevazione)
Parte II. I risultati di una ricerca in Campania
Gli obbiettivi e la metodologia della ricerca
(Introduzione; Gli obiettivi conoscitivi della ricerca; Il concept e la metodologica dell'indagine; Le caratteristiche del campione)
Il profilo comportamentale dei turisti e i segmenti emergenti
(Introduzione; Il profilo comportamentale dei turisti; La segmentazione dei turisti; Considerazioni conclusive)
La soddisfazione dei turisti e le attitudine post-visita
(Introduzione; La soddisfazione per il sistema turistico regionale; La segmentazione dei turisti rispetto alla soddisfazione percepita; La soddisfazione rispetto ai "prodotti turistici regionali"; Le attitudini post-visita verso la regione e i suoi prodotti; Considerazioni conclusive)
Appendice statistica.

Serie: Economia - Ricerche

Subjects: Economy and Business Studies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in