La guida della segretaria dalla A alla Z

Dorothée Bazin, Anne Broilliard

La guida della segretaria dalla A alla Z

Agenda, archivio, documentazione, informatica, organizzazione, riunioni, telefono, viaggi

In un’opera unica tutte le informazioni pratiche necessarie per approfondire la conoscenza della professione di segretaria, acquisire nuove competenze, svolgere con la massima soddisfazione ciascuna delle attività richieste, crescere professionalmente.

Printed Edition

27.00

Pages: 214

ISBN: 9788856840278

Edition: 2a ristampa 2021, 5a edizione, nuova edizione 2012

Publisher code: 1060.81

Availability: Fuori catalogo, disponibile nuova edizione

A chi si rivolge questo libro?
Alle segretarie che hanno ricevuto una preparazione tradizionale, ma che hanno voglia di allontanarsene un po', di scoprire accorgimenti pratici fondati sull'esperienza, nuove idee. In breve, che hanno voglia di rinnovarsi.
Alle giovani diplomate che hanno un livello di formazione superiore, ma che non hanno ancora acquisito le competenze e il savoir faire indispensabili al lavoro di segreteria.
Perché questo libro?
Perché basta scorrere su qualsiasi quotidiano gli annunci di ricerca del personale per accorgersi che le qualità richieste per le assistenti di direzione, le segretarie d'ufficio non sono più quelle di un tempo, limitate alla dattilografia e alla stenografia. Oggi occorre molto di più. Sapersi organizzare e saper organizzare il proprio ufficio, conoscere di computer e di pubbliche relazioni...
Questo libro è prezioso!
In un'opera unica troverete tutte le informazioni pratiche necessarie per:
- approfondire la conoscenza della vostra professione;
- acquisire nuove competenze;
- svolgere con la massima soddisfazione ciascuna delle vostre attività;
- crescere professionalmente.
Come leggerlo
In assoluta libertà, come meglio desiderate, senza obblighi, a seconda delle vostre curiosità o delle vostre esigenze. Ogni capitolo è, infatti, assolutamente indipendente dagli altri. Potrete consultarlo come un dizionario: a come archivio, c come classificare, p come posta, o come organizzazione, r come riunioni... Ogni capitolo ha la stessa struttura.
Un test per individuare i vostri punti forti o le vostre manchevolezze; dei consigli pratici; le testimonianze di altre segretarie che vi consentono di beneficiare della loro esperienza; un riquadro bianco per annotare le due o tre cose che decidete di mettere in pratica.Questa guida mira effettivamente all'azione. Ve ne accorgerete alla fine di ogni capitolo.
Ora tocca a voi afferrare quest'occasione. E ricordate: si diviene la segretaria che si aspira ad essere!

Dorothée Bazin e Anne Broilliard sono specialiste nella formazione del personale di segreteria. Entrambe hanno operato per una quindicina d'anni alla Cegos, formando molte migliaia di segretarie, Dorothée Bazin è diventata nel 1989 redattrice capo della rivista Secret e consulente nel Groupe Boileau. Anne Broilliard è responsabile di Demis-secrétariat, del Group Demos.



Gabrielle Rolland, Prefazione
Premessa
Introduzione - Il lavoro di segreteria oggi: nuove mansioni, nuove competenze
("Oltre ai classici compiti di segretaria..."; Come spiegare questa trasformazione della funzione?; Anni '90: emerge una nuova professione; Il ritratto della segretaria del 2000)
L'accoglienza
(Test: Fate buona impressione? 1. Savoir faire (competenza); Savoir vivre (buona educazione); Testimonianza: Resoconto di visite...; Sta a voi muovere!)
Gli archivi
(Test: Siete una professionista dell'archiviazione? L'archivio cartaceo; I rischi dell'archivio elettronico; Testimonianza: Intervista a Steffen Deutschbein, responsabile degli archivi Total; Sta a voi muovere!)
La classificazione
(Test: Giocate e calcolate i punti!; Definite gli obiettivi da raggiungere con gli utenti; Individuate le lacune della vostra classificazione e fate; Una diagnosi, preludio a qualsiasi azione; Preparatevi il lavoro studiando un piano d'attacco; Portate a termine la riorganizzazione; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
I resoconti
(Test: I vostri resoconti di riunione: punti forti e punti deboli; Prendere appunti; Strutturate rapidamente i vostri appunti; Fate una primo abbozzo; Limate; Presentare e diffondere i resoconti: gli apporti dell'informatica; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
La posta
(Test: Come sbrigate la corrispondenza?; Sbrigare la posta in arrivo; Sbrigare la posta in partenza; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
La documentazione
(Test: Sapete documentarvi?; Fare l'inventario di ciò che si ha a disposizione; Individuare le esigenze degli utenti; Leggere per gli altri; La diffusione delle informazioni; Classificare le informazioni; Le fonti d'informazione; Le banche dati; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
L'équipe
(Test: Bilancio di funzionamento della vostra équipe; Come funzionano le équipe di lavoro; Il lavoro di segreteria in équipe; Lavorare in altro modo coi quadri: il rapporto cliente-fornitore; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
La formazione
(Test: Come gestite la vostra formazione?; Sfruttate le possibilità di formazione; Scegliete il tipo di di formazione appropriata; Non andatevene a mani vuote; Non classificate la vostra formazione come un dossier senza seguito; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
L'organizzazione
(Test: Siete capaci di gestire il vostro tempo e il vostro spazio?; Controllare l'impiego del tempo: l'agenda; Programmare e seguire le operazioni: lo scadenzario; Stabilire le priorità con l'ausilio di un piano di lavoro giornaliero; Migliorate il vostro modo di comunicare con la scheda di collegamento; Organizzate le vostre attività con la "bibbia" delle procedure; Imparate a perdere tempo per guadagnarne; Organizzate il vostro spazio di lavoro; Applicate alcune semplici regole di ergonomia; Testimonianza: Ottimizzare il proprio tempo; Sta a voi muovere!)
Le riunioni
(Test: Siete un'organizzatrice nata?; Prima di agire riflettete; Seguite alla lettera la vostra lista di controllo; Garantite il buon svolgimento della giornata; Garantite il seguito; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
Il telefono
(Test: Siete un'autentica professionista del telefono?; I dieci difetti del telefono e come porvi rimedio; Testimonianza; Sta a voi muovere!)
I viaggi
(Test: Siete sulla buona strada?; Per prima cosa bisogna informarsi; Presentate un progetto; Preparate l'intendenza; Raccogliete tutto per il giorno X; Occupatevi dei suoi affari in sua assenza; Garantite al vostro capo un ritorno agevole; Testimonianza; Sta a voi muovere!
La parola finale
Bibliografia

Serie: Manuali

Subjects: Office practice, Secretaries

Level: Books for Professionals

You could also be interested in