La metapsicologia di Christopher Bollas

Sarah Nettleton

A cura di: Vincenzo Bonaminio

La metapsicologia di Christopher Bollas

Un'introduzione

Il volume analizza l’ampio e straordinario contributo di Christopher Bollas alla psicoanalisi contemporanea, spiegando in modo sistematico i fondamenti della sua teoria della mente ed esaminando a fondo i molti quesiti che comunemente emergono quando ci si avvicina al suo lavoro. Un testo di grande interesse per psicoanalisti e psicoterapeuti, oltre che per psichiatri, psicologi e assistenti sociali che desiderano esplorare le implicazioni del pensiero psicoanalitico nel loro lavoro clinico.

Printed Edition

22.00

Pages: 138

ISBN: 9788891768377

Edition: 1a ristampa 2024, 1a edizione 2018

Publisher code: 1215.1.44

Availability: Discreta

Pages: 138

ISBN: 9788891767899

Edizione:1a edizione 2018

Publisher code: 1215.1.44

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Pages: 138

ISBN: 9788891767905

Edizione:1a edizione 2018

Publisher code: 1215.1.44

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM for Digital Editions

Info about e-books

La metapsicologia di Christopher Bollas. Un'introduzione analizza l'ampio e straordinario contributo di questo grande pensatore della psicoanalisi contemporanea, spiegando in modo sistematico i fondamenti della sua teoria della mente ed esaminando a fondo i molti quesiti che comunemente emergono quando ci si avvicina al suo lavoro.
Attraverso i vari capitoli su differenti tematiche, quali quelle di inconscio recettivo, idioma, conosciuto non pensato, e le implicazioni della metapsicologia di Bollas per la tecnica della libera associazione, il libro permette al lettore di acquisire una chiara comprensione del suo linguaggio psicoanalitico unico, di cogliere gli elementi fondamentali del suo pensiero, di comprendere come questi siano interconnessi e di apprezzare la coerenza teorica e clinica del suo lavoro.
Un testo, questo, di grande interesse per psicoanalisti e psicoterapeuti, oltre che per psichiatri, psicologi e assistenti sociali che desiderano esplora-re le implicazioni del pensiero psicoanalitico nel loro lavoro clinico. Un'opera utile sia per gli specializzandi in queste discipline che per gli acca-demici interessati alla psicoanalisi contemporanea.

Sarah Nettleton è una psicoanalista che vive e lavora a Londra. Essendo quella di pianista la sua prima formazione, ha scritto di musica e mondo interno e di psicodinamica del dono musicale. Negli ultimi 8 anni ha condotto seminari sul lavoro di Christopher Bollas nel Regno Unito, in Norvegia, Israele, Francia, Stati Uniti, Turchia, Messico e India.

Vincenzo Bonaminio, Presentazione all'edizione inglese
Prefazione
Introduzione
Dualità psichiche
L'inconscio ricettivo e i generi psichici
Idioma
Il conosciuto non pensato
Rapporti del Sé
Carattere e interrelazione
Oggetti evocativi
La complessità inconscia
Associazioni libere
La coppia freudiana
Agli antipodi
Una teoria integrata
Appendice
Bibliografia.

You could also be interested in