Economia, istituzioni, etica e territorio.

A cura di: Ernesto Toma

Economia, istituzioni, etica e territorio.

Casi di studio ed esperienze a confronto

Il volume raccoglie una serie di contributi, realizzati da studiosi di discipline economiche, geografiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, focalizzati sull’analisi di casi studio che presentano un comune filo conduttore rappresentato da aspetti connessi allo sviluppo economico e al governo del territorio.

Pagine: 464

ISBN: 9788891777478

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 2000.1508

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 464

ISBN: 9788891793713

Edizione:1a edizione 2018

Codice editore: 2000.1508

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

L'evoluzione dei rapporti tra economia, diritto, etica e territorio è oggetto di una sempre maggiore attenzione da parte delle scienze economiche e sociali, impegnate a cogliere interrelazioni e reciproche interdipendenze tra questi differenti ambiti dell'agire umano.
Tali "intersezioni" rischiano di far apparire oggi inadeguati i tradizionali riferimenti teorici volti ad interpretare le molteplici dinamiche economico-sociali ed istituzionali. In special modo, ciò si verifica quando tali dinamiche vengono messe in connessione sia con la loro dimensione spaziale e temporale, sia con le implicazioni di ordine etico che le stesse, di volta in volta, tendono a definire sulla base di relazioni sempre più mutevoli e instabili.
In questa prospettiva, emerge sempre più chiara l'esigenza di un approccio metodologico multidisciplinare ed interdisciplinare, che vada al di là delle singole problematiche e degli specifici ambiti di indagine, che miri a cogliere taluni snodi fondamentali dei cambiamenti nei rapporti tra economia, diritto, etica e territorio. Questi cambiamenti trasformano, infatti, sempre più in profondità la distribuzione dei beni e delle risorse, condizionano il funzionamento dei mercati e delle istituzioni e provocano ripercussioni sia sul piano etico-culturale sia su quello dell'organizzazione territoriale a tutti i livelli della scala spaziale.
Il presente volume raccoglie una serie di contributi, realizzati da studiosi di discipline economiche, geografiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, focalizzati sull'analisi di casi di studio che mostrano un comune filo conduttore rappresentato da aspetti connessi allo sviluppo economico e al governo del territorio.

Ernesto Toma è professore ordinario di Statistica sociale dal 2002 ed è stato Direttore del Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro dal 2015 al 2018. Insegna Statistica per la ricerca sociale presso il corso di laurea in Scienze statistiche e Statistica per la ricerca psicologica e sociale presso il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. È associate editor della rivista Italian Journal of Applied Statistics. Le sue principali aree di ricerca sono i metodi statistici per la costruzione di indicatori complessi di efficacia esterna dei corsi di studio universitari, le transizioni università-lavoro e la valorizzazione delle competenze professionali dei laureati, gli aspetti psicologici della situazione dei minori stranieri non accompagnati.

Ernesto Toma, Introduzione
Parte I. Economia e territorio
Rosa Capolupo, Qualità istituzionale, indici di sviluppo finanziario e crescita economica in Italia
(Introduzione; Gli indici di sviluppo finanziario e istituzionale in Italia; Gli indici di qualità istituzionale; Il nesso finanza-crescita: dati e metodo; Stime e commento dei risultati; Conclusioni; Appendice; Bibliografia)
Elisabetta Venezia, Fabio Pizzutilo, Verso un miglioramento della valutazione economica e sociale degli investimenti in infrastrutture: il Social Return On Investment (SROI)
(Introduzione; Lo SROI come strumento valutativo; Strumenti innovativi: Pay for Success (PFS) e Social Impact Bonds (SIB); Conclusioni; Bibliografia)
Caterina Marini, Vittorio Nicolardi, Livelli e probabilità di transizione del mercato del lavoro: alcune evidenze degli effetti del JOBS ACT sull'occupazione in Italia
(Premessa; Quadro storico delle riforme del mercato del lavoro italiano nel XXI secolo; Percorso di analisi e metodologie adottate; L'analisi dei dati; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Antonietta Ivona, Accordi commerciali e nuovi assetti territoriali. Un ponte tra Asia ed Europa
(Premessa; Cenni storici e fondamenti teorici; L'inizio del progetto; La Via della Seta oggi; Una sfida per l'Europa; Considerazioni finali; Bibliografia)
Dario Dell'Osa, Stella Lippolis, La diffusione della partita doppia nella Repubblica di Ragusa in età rinascimentale: una prospettiva istituzionalista
(Introduzione; La prospettiva istituzionalista; Le pressioni ambientali; Le aziende mercantili della Repubblica di Ragusa e le fonti contabili ragusee; Le partite collettive; Il processo di diffusione della partita doppia nella Repubblica di Ragusa in prospettiva istituzionalista; Conclusioni; Bibliografia)
Potito Quercia, Gli small rural villages della Puglia piana. Economia e sviluppo tra Sette e Ottocento
(Introduzione; Insediamenti umani e produttivi in Puglia tra XVII e XVIII secolo; L'economia agraria ai tempi della Compagnia di Gesù; Nascono gli small rural villages del basso Tavoliere; I nuovi comuni e la loro economia ai primi dell'Ottocento; Conclusioni; Appendice; Bibliografia)
Parte II. Istituzioni e territorio
Anna Lucia Muserra, Marco Papa, Francesco Grimaldi, La regolamentazione dell'informativa non finanziaria: alcune riflessioni sull'impatto del D. Lgs. 254/2016 sulla comunicazione di sostenibilità delle società italiane
(Introduzione; La disciplina europea sul reporting non finanziario; Gli elementi distintivi del D. Lgs. 254/2016; Rassegna della letteratura; Metodologia della ricerca; Analisi dei risultati; Conclusioni; Bibliografia)
Cosimo Pietro Guarini, L'in house per la produzione di beni e servizi strumentali alla prova del tempo
(L'in house providing: premesse critiche d'insieme; Un rapido excursus delle vicissitudini ordinamentali dei servizi (e delle società) strumentali in house e il ruolo della Corte costituzionale; La codificazione dell'in house providing. Le direttive UE nn. 23, 24 e 25 del 2014 e la massima esplicazione possibile del "principio di libera amministrazione delle autorità pubbliche"; Gli artt. 16 e 18 della l. delega 7 agosto 2015, n. 124, e il successivo D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175. La sentenza della Corte costituzionale 25 novembre 2016, n. 251, e il (breve) "limbo" de facto del TU sulle partecipate. L'emanazione con effetto "sanante" del D. Lgs. "correttivo" 16 giugno 2017, n. 100; Le società in house strumentali nel D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175, "corretto". Alcune questioni interpretative emergenti da un primo esame delle disposizioni vigenti; Bibliografia)
Luca Grimaldi, Potestà legislativa regionale e poteri statali in "materia" di turismo
(Alcune considerazioni preliminari sull'inquadramento positivo del turismo nel nostro ordinamento e sulle criticità che ne sono derivate (sia prima che dopo la riforma del Titolo V); L'evoluzione (incerta e tutt'altro che univoca) del "modello" di disciplina e di governo del turismo nel nostro ordinamento; La potestà legislativa regionale (tutt'altro che "piena") in materia di turismo; ...e l'esercizio da parte dello Stato di poteri legislativi "diffusi" (che di volta in volta tendono ad affermarsi eludendo il riparto di competenze "per materie") in ambito turistico; Alcune brevi considerazioni finali; Bibliografia)
Stella Lippolis, Francesco Grimaldi, Le dinamiche della struttura proprietaria e dei modelli di controllo delle società quotate italiane
(Introduzione; Il sistema capitalistico italiano; I mutamenti del contesto istituzionale; La struttura proprietaria e i modelli di controllo delle società quotate italiane nel periodo 1998-2016; I modelli di controllo delle società quotate italiane nel periodo 1998-2016; Conclusioni; Bibliografia)
Giuseppina Sacco, Pietro Sacco, Alfonso Zizza, I comuni dell'Area metropolitana di Bari. Differenze e similarità
(Popolazione e territorio; Evoluzione recente della popolazione; Aspetti strutturali della popolazione; Differenze e similarità tra i comuni dell'Area metropolitana; Riflessioni conclusive; Bibliografia; Sitografia)
Mariateresa Gattullo, Identità rurale e nuove forme di territorialità attiva in agricoltura. Il percorso del Parco agricolo multifunzionale dei Paduli e dell'hub rurale Vazapp in Puglia
(Introduzione; Identità territoriale e identità rurale: alcune riflessioni; Verso la costruzione di una griglia interpretativa; Il Parco agricolo multifunzionale dei Paduli (Le); L'hub rurale Vazapp in provincia di Foggia: il frutto di un'identità amata e condivisa; Alcune riflessioni conclusive; Bibliografia)
Francesco Grimaldi, Gli strumenti di ingegneria finanziaria a supporto del processo di accesso al credito delle imprese pugliesi
(Introduzione; Le politiche pubbliche di sostegno alle Pmi mediante lo strumento delle garanzie; Gli strumenti di ingegneria finanziaria a supporto dei processi di crescita delle imprese; Metodologia della ricerca e processo di scelta del caso di studio; Le operazioni tranched cover nel contesto regionale pugliese nella programmazione 2007-2013. Un'analisi economico-aziendale; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Mauro Bisceglia, Il management di una Banca, nella dinamica dei tassi d'interesse
(Elementi introduttivi; Il modello sottostante il rendimento, funzione obiettivo; La funzione rendimento effettivo atteso; Rendimento atteso ed investimento; Investimento rischioso, implicazioni; Uno sguardo al valore dell'impresa; Conclusioni; Bibliografia)
Parte III. Etica e territorio
Antonella Rinella, Francesca Rinella, Iniziative collettive di contestazione e spazi informali "inventati": il caso del Comitato e del Movimento NO TAP (Trans Adriatic Pipeline)
(Alcune riflessioni introduttive; Lo stadio delle tensioni: le prime battaglie contro il documento VIA del gasdotto; Lo stadio del conflitto: quando il gioco si fa duro, gli attivisti NO TAP cominciano a giocare senza riserve; Lo stadio della reticolarizzazione: la transcalarità del Movimento NO TAP e il "think globally"; A mo' di sintesi; Bibliografia; Sitografia)
Angela Maria D'Uggento, Nunziata Ribecco, La sensibilità ambientale in Puglia: solo enunciazioni di principio o coinvolgimento reale?
(Introduzione; Materiali e metodi; Risultati; L'analisi delle corrispondenze multiple per definire la "sensibilità ambientale"; Conclusioni; Bibliografia; Sitografia)
Nunziata Ribecco, Angela Maria D'Uggento, Ernesto Toma, Taluni aspetti del cyber-bullismo tra gli adolescenti pugliesi: un'analisi statistica
(Introduzione; Obiettivi dell'indagine; L'indagine: materiali e metodi utilizzati; Risultati; Il fenomeno del cyber-bullismo e le sue manifestazioni; Conclusioni; Bibliografia; Sitografia)
Ilaria Pepe, Ernesto Toma, Negletti e/o invisibili? Le radici del fenomeno odisseico dei minori stranieri non accompagnati (MSNA), tra esposizione ad eventi traumatici ed alterazioni del funzionamento psichico
(Introduzione; Il fenomeno sociale dei minori stranieri non accompagnati (MSNA): esperienze traumatiche, disturbo posttraumatico da stress (PTSD) e tendenze dissociative; Indagine svolta in una comunità educativa per MSNA: l'analisi dei dati; Discussione; Conclusioni; Bibliografia)
Deborah Mola, Banca Etica, una realtà finanziaria alternativa tutta italiana
(Introduzione; Banca Etica: storia e obiettivi; Struttura organizzativa di Banca Etica: gestione ed operatività; Conclusioni; Bibliografia e sitografia)
Sabrina Diomede, Giovanni Taglialatela, Il Customer Lifetime Value del cliente aggregato
(Introduzione; Definizione del CLV; Il CLV del cliente aggregato; La casistica analizzata; Conclusioni; Bibliografia).

Contributi: Mauro Bisceglia, Rosa Capolupo, Dario Dell'Osa, Angela Maria D'Uggento, Mariateresa Gattullo, Francesco Grimaldi, Luca Grimaldi, Cosimo Pietro Guarini, Antonietta Ivona, Stella Lippolis, Caterina Marini, Anna Lucia Muserra, Vittorio Nicolardi, Marco Papa, Fabio Pizzutilo, Potito Quercia, Nunziata Ribecco, Antonella Rinella, Francesca Rinella, Giuseppina Sacco, Pietro Sacco, Elisabetta Venezia, Alfonso Zizza

Collana: Varie

Argomenti: Politiche urbane e territoriali - Economia industriale - Etica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche