Il Knowledge Management nel dibattito scientifico globale. Quali scenari fututi per la ricerca?

A cura di: Maria Rosaria Marcone, Andrea Perna, Federica Pascucci, Valerio Temperini

Il Knowledge Management nel dibattito scientifico globale. Quali scenari fututi per la ricerca?

Il volume accoglie i contributi presentati nella prima edizione del workshop Il Knowledge Management nello sviluppo di una Comunità Scientifica Globale: elemento comune è il filone di ricerca del Knowledge Management, sul quale la comunità scientifica si sta interrogando in merito ai suoi possibili sviluppi nei nuovi contesti di business.

Pagine: 46

ISBN: 9788835156215

Edizione:1a edizione 2024

Codice editore: 11820.35

Informazioni sugli open access

Il volume accoglie i contributi presentati nella sessione plenaria della prima edizione del workshop Il Knowledge Management nello sviluppo di una Comunità Scientifica Globale. Dalle radici alla prospettiva delle nuove generazioni di Ricercatori di Management, da studiosi di management di impresa e da manager nazionali ed internazionali.
Elemento comune di tali contributi è il filone di ricerca del Knowledge Management, che negli ultimi anni ha assunto una rilevanza centrale e sul quale la comunità scientifica si sta interrogando in merito ai suoi possibili sviluppi nei nuovi contesti di business. Le attuali sfide - connesse alla transizione digitale e sostenibile - proiettano le imprese all'interno di scenari in cui il ruolo della conoscenza, e della sua virtuosa governance, richiede approcci economici e gestionali innovativi. Nonostante i numerosi studi e ricerche, risultanti in pubblicazioni di evidente e riconosciuto impatto scientifico, la definizione di un ambito concettuale del Knowledge Management chiaro ed esaustivo sembra attualmente complessa.

Maria Rosaria Marcone, Professoressa ordinaria in Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Management dell'Università Politecnica delle Marche, dove insegna Produzione e logistica e Strategie di impresa. I temi di ricerca riguardano le strategie di internazionalizzazione delle multinazionali italiane di medio-piccola dimensione, la ristrutturazione delle supply chain sostenibili e l'open innovation.

Andrea Perna, Professore ordinario in Economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Management dell'Università Politecnica delle Marche e visiting researcher presso il Dipartimento Civil and Industrial Engineering della Uppsala University in Svezia. Si occupa di business marketing con particolare riferimento all'innovazione, CRM ed imprenditorialità.

Federica Pascucci, Professoressa associata in Economia e gestione delle imprese, responsabile scientifico del Laboratorio di Digital Strategy & Data Intelligence Analysis presso il Dipartimento di Management e delegata del Rettore per la Terza Missione presso l'Università Politecnica delle Marche. Gli interessi di ricerca vertono sui temi del marketing digitale, trasformazione digitale ed ecosistemi dell'innovazione.

Valerio Temperini, Professore associato di Economia e gestione delle imprese all'Università Politecnica delle Marche, dove insegna Marketing. Le aree di ricerca riguardano il marketing turistico e territoriale, il food marketing, il ricorso al marketing nelle PMI. È direttore del CRISMAT (Centro di Ricerca Interdipartimentale sul Terzo Settore).

Presentazione del workshop, a cura del comitato organizzatore
Gian Luca Gregori, Indirizzi di saluto e relazione
Gian Luca Gregori, Luca Dezi, L'incontro con il Prof. Gaetano Maria Golinelli
Manlio Del Giudice, Il knowledge management nello sviluppo di una comunità scientifica globale. Dalle radici alla prospettiva delle nuove generazioni di ricercatori di management
Andrea Perna, Open brainstorming: 'perché un evento sul knowledge management rivolto ai giovani ricercatori'
Maria Rosaria Marcone, Knowledge Management: linee di evoluzione prospettica
Economic and social assessment for Knowledge Management Research, International Rankings and Global Geoffrey Wood, Vijay Pereira, Scientific Communities: The Art and Science to Publish in Top Tier Business and Management Journals
Oronzo Trio, Abstract della Tavola Rotonda.

Contributi: Luca Dezi, Gian Luca Gregori, Vijay Pereira, Oronzo Trio, Geoffrey Wood

Collana: Università: economia - Open Access

Argomenti: Economia, economia aziendale - Management, finanza, marketing, operations, HR

Potrebbero interessarti anche